Un altro tassello è stato aggiunto nel mosaico per l’impunità dell’ILVA per gli omicidi verso i lavoratori e cittadini, ambiente e salute. E’ questa volta con il plauso dei partiti cosi detti oppositori e il vanto dei grillini. Quelli che avrebbero capovolto il Parlamento come un calzino.
E’ stata approvata , infatti, la legge venduta come contro gli ecoreati Ddl 1345. In realtà mette una pezza ad alcune lacune esistenti per l’impunità dei disastri ambientali.
....segue.....
Home > contributions
contributions
-
contro gli eco reati o per la loro impunità?
20 maggio 2015 -
IN FUNZIONE DELLA STORIA
19 maggio 2015OPPORSI ALLA BANALITA’ DELLA GESTIONE DEL POTERE: PENSARE E AGIRE IN FUNZIONE DELLA STORIA di Franco Astengo
Il lascito della storia del XX secolo sembra essere ormai ridotto alla banalità della gestione del potere, a tutti i livelli e a tutte le latitudini. Il fondamento dello storicismo marxista sembra ormai abbandonato in favore di un’idea immediatistica e trasformistica della politica, attraverso la quale si ricerca esclusivamente di trarre profitto dall’insieme delle tragedie umane, (…) -
La "Carta di Milano": sotto le parole...nulla
18 maggio 2015Dichiarazione pubblica
Ora tutto il dibattito su questa Expo rischia di dover ruotare attorno ad un’ unica fotografia: da un lato migliaia di persone entusiaste tra gli stand della grande Esposizione, dall’altra le auto bruciate e la città sfregiata.
Ma non è così. Restano tutte le ragioni della critica ad Expo. Restano le tante persone che al di là dell’adesione alle manifestazioni continuano a pensare che occorre insistere nella critica e continuare ad avanzare proposte alternative su (…) -
CRISI DEI PARTITI
18 maggio 2015LA CRISI DEI PARTITI di Franco Astengo I partiti stanno attraversando un periodo di massima impopolarità, ridotti all’evidenza di soggetti svuotati del dibattito politico e impegnati quasi esclusivamente nel costruire clientele all’interno delle quali esercitare, pressoché incontrastato, un puro “potere di nomina”. Nonostante ciò la discussione attorno alla loro realtà, la loro natura, la prospettiva che presentano nell’insieme del rapporto con il complesso del sistema politico è quanto mai (…)
-
“Compassione, pietà, ribrezzo, odio di classe….”
18 maggio 2015Domenica 17 Maggio 2015
Ragazzi e ragazze “perbene” cancellano la scritta CARLO VIVE dai muri di Milano segnando una delle pagine più vergognose nella storia di questo paese
Il primo maggio, sugli schermi televisivi, in ogni canale possibile, sono passate le immagini dell’inaugurazione dell’ Expò 2015 a Milano. Te le trovavi davanti dovunque, anche se cercavi semplicemente le previsioni del tempo. Non c’era scampo.
Vedere quelle immagini ed essere colta da una stretta allo stomaco è (…) -
BNL - Luigi Abete ed il cameriere/consulente
17 maggio 2015Pensavamo di starcene un po’ zitti e buoni.
Il rinnovo del CCNL, come già detto, ci sembra abbia oggettivamente sancito una sconfitta dei falchi interni all’Abi e tra questi falchi c’era anche la Bnl. Certo nulla di esaltante ma, visti i tempi e le premesse, ci sembra che è andata bene e non è quindi il caso di stare troppo a spaccare il capello sull’argomento.
Certo, come abbiamo detto altre volte, quando stiamo zitti qualcuno deve preoccuparsi di più di quando scriviamo.
E infatti (…) -
IMENI D’ITALIA: I DUE MATTEI
17 maggio 2015Ci voleva proprio Salvini, che di nome fa Matteo come l’altro, due sfighe insomma [fanno a gara a chi fa la ruota di pavone più grande], ad insegnare a tutti noi quanto lui, il Salvini stesso, sia bello, giusto, democratico, non violento, dalla parte dei cittadini deboli, soprattutto di quelli del Sud, contro il potere dei partiti al Governo, per la pulizia della politica, combattente il malaffare e lo sperpero di denaro pubblico, paladino dell’ordine pubblico e della sicurezza sociale così (…)
-
Sono finiti i diritti, tornerete questuanti
16 maggio 2015Sabato, 16 Maggio 2015
Sulla vicenda delle pensioni - sollevata con la sentenza della Corte Costituzionale - si sta esercitando ora la pressione dei "concreti", ossia degli ideologi che devono far passare questa semplice idea: se c’è un vincolo di bilancio pubblico, e i soldi non ci sono, non ci sono neanche diritti da tutelare. O comunque la misura in cui debbono essere riconosciuti dipende dal bilancio.
Il discorso appare sensato solo se si accetta un assioma mai esplicitato: (…) -
ECONOMIA ED EUROPA: I NODI DI FONDO
16 maggio 2015IL DIBATTITO SULL’ECONOMIA NON STA AFFRONTANDO I NODI DI FONDO, SOPRATTUTTO RISPETTO ALL’EUROPA di Franco Astengo
Sembra fermo il dibattitto economico a sinistra, dopo aver oscillato per un lungo periodo attorno al nodo “Euro, non Euro” sede di brillanti, ma non particolarmente incisive, analisi accademiche e aver inseguito l’articolato confronto/ scontro tra la Grecia del post-elezioni e l’Europa (o meglio la Commissione dominata dalla Germania).
Un confronto/scontro al riguardo del (…) -
GENTILISSIMO SIGNOR PRESIDE DEL CONSIGLIO, LE SCRIVO
15 maggio 2015Gentilissimo signor Presidente del Consiglio [e Gentilissima signora Stefania Giannini], non ho potuto rifiutare e rispedire al mittente la lettera che ha inviato in mail a me e a tutti i docenti italiani in servizio nella Scuola Pubblica Italiana: è una "no reply", cioè: "se rispondi a questo messaggio nessuno lo leggerà e finirà nel cestino della posta indesiderata". Le rispondo pubblicamente, come stanno facendo i miei colleghi, gli studenti,i genitori degli alunni, i deputati [e sono (…)