Il dibattito(?) sull’immigrazione di profughi vede contrapporre due aspetti apparenti della questione. Da un lato la parte politica più estremista e demagogica vede le conseguenze in “casa nostra” dovuto soprattutto ad una pratica politica negli anni anche dagli stessi praticata nel passato che ha voluto trarre profitto economicamente da quella massa di nuova povertà per trarne vantaggio , usarla come arma di ricatto per abbassare salari e diritti dei lavoratori autoctoni . Il divide ed (…)
Home > contributions
contributions
-
Ma perché arrivano?
25 maggio 2015 -
Sulle nuove regole Iva lo «stop» di Bruxelles
24 maggio 2015Il rischio di un caro benzina si profila all’orizzonte anche se il Mef si è affrettato a rassicurare che non scatterà la clausola di salvaguardia con l’aumento delle accise sui carburanti dal 30 giugno... Ma sicuramente troveremo in un altro modo per far pagare ai lavoratori e pensionati l’ammanco. #Statesereni.
....segue..http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/05/sulle-nuove-regole-iva-lo-stop-di.html#links -
PRIMA GUERRA MONDIALE: L’OPPOSIZIONE DEI SOCIALISTI ITALIANI
24 maggio 2015A CENT’ANNI DALL’INGRESSO DELL’ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: L’OPPOSIZIONE DEI SOCIALISTI di Franco Astengo 24 Maggio 1915, l’Italia entra nella seconda guerra mondiale. Una giornata tragica nella nostra storia: il “via” ad un immane massacro. Contrariamente a quanto fatto, nell’Agosto del 1914, dagli altri partiti socialisti occidentali il Partito Socialista Italiano aveva votato contro, alla Camera dei Deputati, i pieni poteri e i crediti di guerra concessi al governo Salandra – (…)
-
COSTITUITO IL COMITATO PER LA DEMOCRAZIA REPUBBLICANA
23 maggio 2015COSTITUITO IL COMITATO PER LA DEMOCRAZIA REPUBBLICANA del Collettivo Militante degli Autoconvocati per l’opposizione
Il giorno 22 maggio 2015, a Savona, presso la sala chiamata del porto, si è costituito il comitato per la democrazia repubblicana.
La partecipata riunione, che ha registrato -in questa prima fase – l’assenza di quei soggetti associativi vicini al tema della democrazia italiana o politici che oggi sono impegnati a sinistra nella competizione elettorale, è stata introdotta (…) -
C’è un legame tra il Disegno di legge sulla Scuola e Mafia Capitale?
23 maggio 2015Premesso che per "Mafia Capitale" intendiamo tutti quei sistemi di corruzione e infiltrazione mafiosa, su tutto il territorio italiano, agevolati da sistemi di privatizzazione e appalti di servizi pubblici. Vorremmo che aprissero bene gli occhi tutti, in primis, i precari ATA, i docenti e i dirigenti. E poi, i Senatori di maggioranza che stanno per votare il DDL, le forze politiche e sindacali: vorremmo lanciare l’allarme sull’assenza nel DDL sulla Scuola di un Piano delle assunzioni per il (…)
-
Contro le celebrazione nazionaliste del 24 maggio. In memoria di Giuseppe Murru
23 maggio 2015Questa è la storia di Giuseppe Murru, che nacque a Villacidro (Sardegna) nel 1896 o giù di lì. Il lettore perdonerà questa ed altre approssimazioni della vicenda che mi appresto a raccontare, ma molto tempo è passato da quando i fatti accaddero e la memoria di chi me li ha raccontati (sua nipote, cioè mia madre) è oramai un pò offuscata dal tempo che passa.
Bene, come dicevo, in questo racconto ci saranno diversi “probabilmente”, “sembrerebbe”, “forse”, ecc., ma questo non è importante (…) -
ARIA DI FASCISMO
23 maggio 2015SI RESPIRA ARIA DI FASCISMO.
COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE: PRIMA ANCORA CHE SUL PIANO POLITICO SU QUELLO CULTURALE E DEL SENSO COMUNE DI MASSA di Franco Astengo
La priorità di questa fase, sul terreno politico e insieme culturale e dell’indirizzo del senso comune di massa, è quella di costruire l’opposizione al dilagante processo di eversione antidemocratica e di arretramento che emerge dal comportamento da quelle che si vorrebbero “classi dirigenti del futuro”: un fenomeno ciclico nella (…) -
Perché non facciamo una proposta?
22 maggio 2015Quando si parla di piccola riduzione per gli altri si parla del 20-30% ( tale è il taglio per chi volesse andare in pensione a 61-62 anni) .
Ora tutto questo Renzi lo vende in cambio della stabilità.
Se si potesse spiegare, ma tanto Renzi e i suoi "collaboratori", Boeri in primis non lo capirebbe, pur fregiandosi quest’ultimo del titolo di economista, che il sistema previdenziale è basato sul lavoro attuale. Solo producendo ricchezza si ottiene stabilità e progresso. (…) -
Delle due l’una. Braccio di ferro FMI o popolo greco?
21 maggio 2015La Grecia è davvero sull’orlo del default e a confermarlo sono i deputati di Syriza annunciando che il Governo, senza nuovi aiuti, non rimborserà i 300 milioni di euro che deve al Fmi il 5 giugno. Ma pagherà invece stipendi e pensioni, perché i cittadini contano più dei creditori internazionali.
Il ragionamento non fa una grinza sul piano della logica e del buon senso.
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/05/delle-due-luna-braccio-di-ferro-fmi-o.html -
COMITATO PER LA DEMOCRAZIA REPUBBLICANA
20 maggio 2015Mi permetto disturbare nuovamente allo scopo di rammentare l’iniziativa di Venerdì prossimo. Di seguito il comunicato- stampa redatto dal collettivo militante degli Autoconvocati per l’opposizione. Scusandomi ancora, ringrazio per l’attenzione A Savona il collettivo militante savonese degli Autoconvocati per l’opposizione ha indetto una
iniziativa pubblica il giorno 22 maggio, alle 20.30,
presso la Sala chiamata del Porto, in piazza Rebagliati,
per la costituzione del COMITATO PER LA (…)