Ieri la ragione mi ha convinto a non scrivere nulla sui fatti di Milano, nonostante le sollecitazioni intorno ho resistito; quando noto il terreno offuscato da sciacalli che pubblicano in prima pagina, mi astengo sempre, per capire meglio. Credo di aver letto tutto o quasi, perfino del rolex messo in bella vista da un black bloc, gli infiltrati e la congiura annessa. Oggi voglio inserire a voce bassa una piccola riflessione su Saviano e il suo editoriale, specie sulla parte -I (…)
Home > contributions
contributions
-
L’opportunista
3 maggio 2015 -
I black block, utili idioti delle strategie altrui
3 maggio 2015“Sono tornati i black block, utili idioti delle strategie altrui; hanno distrutto quello che hanno voluto sotto gli occhi delle forze dell’ordine.
Così l’obiettivo che si proponeva chi oggi tiene le redini del potere è stato raggiunto: far scomparire, silenziare, ignorare le ragioni di chi da mesi, anzi da anni, critica l’EXPO, di chi denuncia il ruolo delle multinazionali, lo spreco di risorse, la corruzione dilagante, il lavoro nero.
Tutti i media diffondono la stessa immagine: da una (…) -
LIMONARSI MATTEO
3 maggio 2015UNA LETTERA APERTA A QUEI BLACK BLOC
La protesta e il dissenso non sono atti nei quali la compulsione e il "facciamo bordello più che possiamo" diventano sostanza "comandata" di un’azione contro.
Le ricadute di un blitz devono essere valutate, prima, a tavolino, quando si programma l’azione e analizzate con attenzione. Un gesto di rivolta ha bisogno di intelligenza, target precisi, logiche comunicative: tre imprescindibili regole per la riuscita positiva dell’agito. E’ innegabile (…) -
Ogni volta sempre una replica
2 maggio 2015Siamo alle solite.
Quando occorre criminalizzare il dissenso e la protesta sociale il metodo è sempre lo stesso. Lasciare che la rabbia abbia luogo, trovi spazi e molte volte incrementare, fomentare, provocare la rabbia, non apertamente ma infiltrandosi e ideologizzandola. Che il corteo sarebbe stato incazzato, e che nella società e sopratutto fra i giovani serpeggia la rabbia e l’incazzatura è cosa ovvia. La speranza è morta come il futuro ed allora in queste condizione cresce il muoia (…) -
On line il numero 28 di Maggio 2015 di Diari di Cineclub
1 maggio 2015W il 1° Maggio In questo numero: Festa del lavoro. Disoccupati, precari… mancano i festeggiati! DdC; Parliamo di Valdarno Cinema Fedic. Viola Vasarri; Conoscere da vicino la cultura sorda attraverso il cinema. E scoprirsi vicini. Luca Bianchi; E il Charlie Chaplin si trasferì in sezione. Massimo Zedda; Abel dopo Ferrara. Sergio Sozzo; Il caso “Io sto con la sposa”. Terenzio Cugia; Crowdfunding per il cinema (4. Parte “Prospettive e proposte per il futuro”). Ugo Baistrocchi; E la (…)
-
FERROVIE: ANCORA PERDITE OCCUPAZIONALI
1 maggio 2015FERROVIE: ANCORA PERDITE OCCUPAZIONALI di Francesca Scotto Si preannunciano per il futuro prossimo altre perdite occupazionali. La divisione Cargo del gruppo Fs dopo continui ridimensionamenti pare voglia chiudere definitivamente a Savona e non solo. L’azienda giustifica la scelta con la scusa della mancanza di richiesta di movimentazione merci. Sicuramente il momento di crisi generale non aiuta, ma non dimentichiamoci che la tanto discussa piattaforma Maersk dovrebbe movimentare merci sia (…)
-
PRIMO MAGGIO
1 maggio 2015Buon Primo Maggio per la pace e l’uguaglianza tra donne e uomini in tutto il mondo; contro lo sfruttamento, l’oppressione, l’ignoranza. Franco Astengo
-
PEL PRIMO MAGGIO
30 aprile 2015PEL PRIMO MAGGIO: PER COMBATTERE LO SFRUTTAMENTO SI DOVRA’ TORNARE ALLE ORIGINI? di Franco Astengo
Il primo maggio è come parola magica che corre di bocca in bocca, che rallegra gli animi di tutti i lavoratori del mondo, è parola d’ordine che si scambia fra quanti s’interessano al proprio miglioramento. Il primo Maggio si celebra in un quadro generale, a livello planetario, d’intensificazione dello sfruttamento e di allargamento delle disuguaglianze: una situazione denunciata anche dai (…) -
Stamattina ... al Giambellino ...
29 aprile 2015Stamattina, durante una "brillante" operazione di polizia al Giambellino, quartiere periferico di Milano, le solerti forze dell’ordine hanno sequestrato alcune bottiglie di succo di frutta alla pesca di fabbricazione tedesca, ancora piene appunto di succo di pesca.
E un "notevole quantitativo" di colla per carta da parati ... l’idea che servisse per attaccare manifesti non li ha minimamente sfiorati, nè ai poliziotti nè ai giornalisti ...
E infatti tutti i tg ci hanno fatto vedere la (…) -
Truman Show
29 aprile 2015Gentile direttore,
riccordiamo di Terry Gilliam il film "Brazil". Vi era un sistema burocratico di controllo nell’abitazione meno peggio del sistema delle cosiddette voci esterne, Un’altro film ovvero "The Truman Show" tratta di personaggio (che oltretutto era il protagonista di Man on the Moon purtroppo finito male.. Una finale del genere tocca anche a Larry Flynt. Tornando a Jim Carrey viene da ricordare il finale di "Truman Show" ove il protagonista esclusivamente attivato dalla tv piu (…)