Lunedì, 9 Marzo 2015
Le poche dichiarazioni provenienti dall’Eurogruppo convocato oggi sono restano vaghe o bisognose di precisazioni che non arrivano. Secondo un comunicato del governo Tsipras, per esempio, iI negoziati riprenderanno mercoledì a Bruxelles, il Governo greco continuerà ad aggiornare la lista delle riforme e le istituzioni sono disponibili a risolvere i problemi finanziari del governo.
Le settimane passate ci hanno però abituato a smentite clamorose, retromarce e ultimatum (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Eurogruppo vuole schiantare il governo greco
9 marzo 2015 -
Incominciano a mettere le mani avanti
9 marzo 2015Unimpresa: grazie al Jobs Act 250 mila assunzioni nel 2015, ma solo in parte nuovi posti
Il Jobs Act ora viene visto per quel che realmente è. Ammesso che le 250 mila assunzioni non siano un altro bluff come quel famoso milione di posti di lavoro di berlusconiana memoria, si ammette che non sono vere assunzioni, ma solo tattiche e artifici per ottenere gli sgravi e agevolazioni fiscali e poi licenziare. Con il Jobs Act ora è possibile farlo ed è lo scopo dichiarato previsto dalla lettera (…) -
Q.E., JOB ACT: CAPITALISMO, SPECULAZIONE, SFRUTTAMENTO
9 marzo 2015Q.E, JOB ACT: CAPITALISMO, SPECULAZIONE, SFRUTTAMENTO di Franco Astengo 9 Marzo 2015: è il D Day del capitalismo finanziario europeo: Grecia nell’angolo, partono di gran carriera il Quantitative Easing e , in Italia, il Job Act. L’euforia nel campo dei padroni è grande. Tanto è vero che l’articolo di fondo dell’inserto economia del Corriere della Sera, firmato da Daniele Manca, recita: “Con qualche giorno di anticipo sul 21 Marzo la primavera dell’economia europea sembra arrivata. Mario (…)
-
Derivati Tesoro - Come sono stati iscritti nel bilancio dello Stato ?
7 marzo 2015Comunicato Stampa
7/3/2015
DERIVATI TESORO: COME SONO STATI ISCRITTI NEL BILANCIO DELLO STATO ? E QUALI LE PERDITE REALI ? PERCHE’ FURONO RIMBORSATI 2,567 MLD DI EURO IL 3 GENNAIO 2012 A MORGAN STANLEY, E PERCHE’ LA BANCA NON E’ STATA DEPENNATA DALLE BANCHE DI RIFERIMENTO DEL TESORO ? NELLA CONFERENZA STAMPA DI VENERDI 13 MARZO 2015, CERCHEREMO DI DARE ALCUNE RISPOSTE.
I derivati sottoscritti per 160 miliardi di euro, la cui ristrutturazione dei contratti avrebbe permesso all’Italia di (…) -
L’IMPORTANZA DELLA MEMORIA: 8 MARZO E LOTTA DI CLASSE
7 marzo 2015L’IMPORTANZA DELLA MEMORIA: L’8 MARZO NASCE DALLA STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO E DELLA LOTTA DI CLASSE La giornata internazionale della donna, si celebra l’8 marzo per ricordare tutte le conquiste delle donne in campo economico, politico e sociale ma anche le discriminazioni e le violenze cui le donne sono state sottoposte in passato e, in alcune parti del mondo, ancora sono sottoposte. L’8 marzo ha, quindi, un significato ben diverso da quello che il consumismo moderno ha voluto (…)
-
Le donne al potere!
7 marzo 2015Secondo il dossier Gender Equality fra politica imprese e lavoro di Openpolis la questione di genere rimane un dibattito apertissimo. E non solo in Europa. La notizia è rimbalzata anche dopo i sermoni da parte di donne di potere come Christine Lagarde, Hilary Clinton e Patricia Arquette. E’ dunque una questione risolvibile con le quote rosa?
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/03/le-donne-al-potere.html -
“repressione finanziaria”
6 marzo 2015La chiamano cosi. Ma niente a che fare con quello che possiamo immaginare analizzando i termini.
Da ormai qualche decennio assistiamo a qualcosa che la logica e il buon senso annovera come assurda , ma che è invece reale e possibile per quel che viene annoverato come economia reale. Eppure i manuali e i fondamentali economici e finanziari concordano con la logica spicciola e con il buon senso. Ma la pratica e la realtà contraddicono anche i fondamentali economici. Risultato questo di un (…) -
Ma è vera gloria? O ci raccontano musse?
6 marzo 2015Hanno mobilitato le truppe d’assalto. Persino si è scomodato il re Marchionne che con una intervista ha decantato i parametri ( parziali e stagionali) di uno zeropuntoqualcosa sia della disoccupazione in calo sia del PIL in salita. Naturalmente anche per merito suo, non ha lesinato dal farcelo sapere.
Ma nessuno ha fatto un minimo cenno agli stessi parametri, ma questa volta dell’anno passato e su base annua , questa si che in statistica fa tendenza, che vede i dati negatici da tutti i (…) -
FACILI OTTIMISMI E IMBONITORI DA FIERA
6 marzo 2015FACILI OTTIMISMI E IMBONITORI DA FIERA di Franco Astengo La Repubblica “ Draghi: via al piano, la ripresa c’è”; Il Corriere della Sera “Bce ottimista sulla ripresa”. Facili entusiasmi quindi sugli effetti del “quantitave easing” che il presidente della BCE Mario Draghi comincerà a mettere in circolazione da lunedì prossimo nella misura di 60 miliardi il mese, escludendo dai benefici i reprobi ateniesi, in attesa di un loro completo allineamento sulla linea dell’austerità liberista. (…)
-
UBI Banca – Democrazia banchiera …
5 marzo 2015Ubi, così ex presidente Zanetti minacciava dipendenti: “O mi rivotate o ai margini”
Durante le perquisizioni della Guardia di Finanza disposte dai pm che indagano per “illecita influenza” sull’assemblea del 2013 è spuntato il testo di un discorso tenuto dall’ex presidente del Consiglio di gestione e numero uno del raggruppamento di soci Amici di Ubi ai responsabili delle direzioni territoriali. I dipendenti che favoriscono altre liste, è il succo, saranno considerati “scorretti”
Continua (…)