Della condanna prima e dell’assoluzione oggi di Berlusconi non me ne può fregar de meno. E sono stufo di sentir parlare di sentenze, di tecnicismi da giuristi sofisticati e di filosofia del diritto.
Non sono un magistrato ne un operatore della giustizia.
Io invece guardo agli avvenimenti con l’occhio politico e do giudizi politici.
Intanto stabiliamo alcune verità .
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/03/dellassoluzione-non-me-ne-puo-fregar-de.html
Home > contributions
contributions
-
Dell’assoluzione non me ne può fregar de meno!
13 marzo 2015 -
MERCATO E REGIME
13 marzo 2015MERCATO E REGIME di Franco Astengo Il boccone grosso, quello delle quote delle torri sulle quali poggiano le antenne per favorire il concorrente del servizio pubblico (così scrive l’Antitrust, mica bruscolini!) in nome della ferrea legge del libero mercato. Il bastone del comando, invece, della disastrata rete pubblica al Governo solo deputato a nominare un “dominus” nel pieno segno dell’uomo solo al comando, che si circonda da vassalli, valvassini e valvassori. Il regime italiano sta (…)
-
Un paese semplice e giusto!
12 marzo 2015Si sta discutendo della contro riforma costituzionale.Essa modifica 47 articoli sui 134 che compongono l’attuale Costituzione. Più del 35%: l’intera seconda parte (Ordinamento della Repubblica) e un solo articolo, il 48, della prima parte (Diritti e doveri dei cittadini). Il disegno di legge porta la firma di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi, ma in realtà "E’ L’europa che ce lo chiede". (Vedi la lettera di Draghi del 2011) ed è stato gestito come un affare di stretta competenza del governo (…)
-
DISEGUAGLIANZE RIBELLARSI E’ GIUSTO
12 marzo 2015DISEGUAGLIANZE: RIBELLARSI E’ GIUSTO di Franco Astengo
Un anno fa l’economista francese Thomas Piketty sviluppò, attraverso il suo ponderoso saggio “Il Capitale del XXI secolo”, una forte denuncia dell’impoverimento delle classi più deboli costrette ad arretrare sotto la pressione della deindustrializzazione, dei processi di automazione, della globalizzazione, individuando nell’allargamento delle diseguaglianze il nodo vero delle difficoltà che l’economia sta incontrando a livello (…) -
Silvio Paoselli, ucciso dalle banche !
11 marzo 2015Faceva il pane in un mulino antico che non riusciva più a mantenere. Un uomo semplice, mani nodose di chi lavora la terra: si è suicidato. Anche la vita di Silvio è stata venduta all’asta
I comunisti di Primavalle provano in questo momento dolore e smarrimento e amarezza. Ma si fà spazio anche la rabbia.
Rabbia contro la burocrazia, lo Stato, i banchieri. Silvio Paoselli è stato ammazzato dalle banche! Il "mugnaio buono" del Mercato contadino dei Castelli Romani! Silvio Paoselli, il (…) -
Facciamo la storia!
11 marzo 2015Un invito della Comune di Europa a costruire in tanti e tante la giornata del 18 marzo a Francoforte.
Benvenuti in una nuova era di lotte contro il regime della crisi e dell’austerità.
Non vogliamo dilungarci: è già stato detto abbastanza. Ovvio, c’è ancora molto da discutere e prendere in considerazione. Ma alla fine ora è il momento di lottare.
Di recente, un segnale inequivocabile è arrivato dalla Grecia: basta povertà, degrado e tristezza. Il contrasto tra lavoratori o disoccupati (…) -
L’istituto Luce ai tempi del bazooka di Draghi
11 marzo 2015Mercoledì 11 Marzo 2015
Non è certo un segreto che il "successo" dell’operazione Quantitative Easing della BCE dipenderà integralmente dagli effetti che si spera esso possa provocare, in fondo la "crescita economica" non è nient’altro che una profezia che si può auto-avverare soltanto se tutti stanno al gioco: le banche prestano, le imprese investono e le famiglie consumano (sarebbe d’altronde interessante attardarsi sulla vacuità di queste categorie che incanalano il pensiero economico…). (…) -
Il sole si intravede, anzi, non si vede più !
11 marzo 2015Ci avevano detto che la ripresa era prossima, che i dati confermavano la crescita ( un asfittico +0,1%) e subito i tuitt si sprecavano, l’ottimismo sprizzava da tutti i pori. Sui social network le ragazze renziane pon pon impazzavano e cosi i loro supporter. "Non menate gramo", dicevano, "ora che la ripresa è prossima, "non sputate sentenze" dichiaravano.
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/03/il-sole-si-intravede-anzi-non-si-vede.html -
LA REALTA’ POLITICA DELLE (NEGATIVE) RIFORME COSTITUZIONALI
11 marzo 2015LA REALTA’ POLITICA DELLE (NEGATIVE) MODIFICHE COSTITUZIONALI di Franco Astengo
In principio un’avvertenza per tutti i sinceri democratici: parlando e scrivendo del pericoloso pastrocchio che in materia di Costituzione si sta votando il Parlamento è vietato usare il termine “riforme” che mantiene, comunque, un suo qualche significato di dignità politica.
Deve essere adoperato il termine “modifiche” facendolo premettere dall’aggettivo “negative”: come nel nostro titolo “ (negative” (…) -
Esodati: questi sconosciuti.
10 marzo 2015commissione lavoro Senato, parte un censimento
Eppure è ben chiaro chi sono e come sono nati. Son figli della ministra lacrimevole, subito disconosciuti , come figli di puttana. Dapprima è stata negata l’esistenza, ( " un figlio? Mai partorito" ) , poi ridotti di numero. ( il balletto di cifre fra sindacati, INPS e la ministra 10, 100, 1 milione.) Poi le promesse di marinaio. "Provvederemo a sanare la situazione, ma non adesso non ci sono i soldi" (…)