ANCORA SUL CONCETTO DI DEMOCRAZIA di Franco Astengo Un intervento di Corrado Stajano pubblicato oggi, 5 Marzo, sulle colonne del “Corriere della Sera” ritorna sul tema del concetto di democrazia, individuando in questo elemento il punto vero della crisi del sistema politico italiano. Stajano ripercorre tutti i passaggi della storia più recente segnalando, come a suo giudizio, il concetto di democrazia sia messo in crisi dall’assenza di dialogo e che, ormai per la politica il modello è la (…)
Home > contributions
contributions
-
ANCORA SUL CONCETTO DI DEMOCRAZIA
5 marzo 2015 -
Brutali orde islamiche a Desio (E in appendice civilissimi padani)
5 marzo 2015La sconcertante notizia ce la dà Andrea Riva sull’edizione online de il Giornale: Desio, tra bestemmie e risse gli islamici devastano l’oratorio (11/02/2015).
Leggiamo allarmati le terribili violenze perpetrate da questa sanguinaria orda di barbari terroristi:
“Desio è un paese in Brianza, attenzionato perfino dagli americani perché ritenuto uno dei principali centri dell’islam radicale in Italia”
Su internet in proposito ho trovato qualche articolo de il Giornale stesso, interessanti e (…) -
Eja eja #cambiaverso!
5 marzo 2015Solo alcuni mesi fa, con un battage pubblicitario su tutte le reti , tuitt a profusione aveva annunciato un altro: l’Italia #cambiaverso
I precari della scuola sarebbero stati tutti assunti. Aveva dato anche una tempistica: 150mila precari stabilizzati a settembre, assunzioni solo per concorso dal 2016, l’ingresso nella scuola di 40mila «giovani qualificati» entro il 2019. E ancora, a partire da gennaio di quest’anno tutti i provvedimenti normativi per realizzare questo ambizioso (…) -
Esce Diari di Cineclub n. 26 - Marzo. E’ on line e gratuito
3 marzo 2015periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica On line il numero 26 di Marzo 2015 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Clicca qui: Diari di Cineclub n. 26 Marzo 2015 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini
In questo numero: 65° Berlinale. Simone Emiliani; Il Coordinamento delle Nove Associazioni ospite (…) -
A SETTANT’ANNI DALLA CREAZIONE DELL’ONU: UN ABBOZZO DI RICOSTRUZIONE STORICA
3 marzo 2015A SETTANT’ANNI DALLA CREAZIONE DELL’ONU: UN ABBOZZO DI RICOSTRUZIONE STORICA a cura di Franco Astengo L’Organizzazione delle Nazioni Unite nacque, nel corso della fase conclusiva della seconda guerra mondiale, sulla base delle intese raggiunte a Yalta fra Churchill, Stalin e Roosevelt, e sulla base del lavoro preparatorio compiuto dagli esperti durante la conferenza di Dumberton Oaks. Il 5 marzo 1945 il governo di Washington diramò, in nome dei governi britannico, sovietico e cinese (…)
-
BNL / BNP Paribas - "Rosso di sera ..."
3 marzo 2015"Rosso di sera ..."
Dal periodico della Uilca Bnl, Uilcattivi :
Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo
Cara Redazione di UILCATTIVI, mi sono giunte voci, fortemente attendibili, secondo le quali il bilancio della banca avrebbe chiuso in perdita, come anche il medesimo bilancio del Gruppo BNL. Nel caso in cui questa notizia fosse vera e confermata, secondo voi perché il top management aziendale non l’ha pubblicizzata con un comunicato stampa ufficiale nel quale spiega le motivazioni e si (…) -
Libertà in rete!
3 marzo 2015Da ieri la pagina FB della Vecchia Talpa è stata resa inaccessibile. Senza nessun preavviso, senza nessun messaggio censorio. L’account è ancora presente, ma la pagina è oscurata.
MA queste cose non succedevano solo nella Cina "comunista" nella Russia di Putin o nella Corea? O tutto il mondo è paese? E quando qualcuno da fastidio come la puntura di una zanzara questa va schiacciata comunque ovunque e in ogni dove?
Vecchia Talpa -
Marcia indietro, ma come se non fosse successo nulla
3 marzo 2015Come al solito furia francese e ritirata spagnola! Le panzanate renziane prese dalla foga del "fare" ammuina hanno avuto lo stop , questa volta della Telecom, e immediatamente ha fatto marcia indietro, ma sempre ribadendo e smentendo quello che poco prima aveva sbandierato come rivoluzione italiana.
Si parla della banda larga , si di questa araba fenicia , quella del Digital Divide che tutti i governi dal primo Prodi, a quello burlone di Brunetta/Gelmini che vedeva in sei mesi tutti gli (…) -
"Aridatece l’olandesi !"
2 marzo 2015Sfreccia un’automobile alla base del Muro Torto, il guidatore s’affaccia dal finestrino e grida rivolto a questo popolo imbandierato tra tricolori, vessilli del Carroccio, bandiere sabaude (!?!) più qualche drappo nero...: «Aridatece l’olandesi!».
da "Il Messaggero" di ieri
Umberto Bossi, intervistato da Corriere e Repubblica:
"Roma? È ancora ladrona. Anzi, ladronissima". "Roma ladrona? È ancora ladronissima... Io ho le idee chiare: la guerra la vince il popolo, non i manipoli: spada (…) -
JOB ACT: SE IL SINDACATO DIVENTA AGENZIA DEL LAVORO GUAI AI VINTI!
2 marzo 2015JOB ACT: SE IL SINDACATO DIVENTA AGENZIA DEL LAVORO GUAI AI VINTI! di Elio Pescio Leggo da “la Repubblica” di oggi nella pagina di economia che nel Jobs act è previsto l’utilizzo del sindacato per “piazzare” i disoccupati, ogni colpo riuscito frutterebbe al sindacato dai mille ai semila euro a persona; questa proposta è sempre la stessa fatta dal “compagno” Ichino migrato da Scelta civica al pd, il quale si riferisce all’impianto olandese che gestisce la disoccupazione tramite agenzie per (…)