http://contropiano.org/documenti/2016/12/31/un-appello-obama-affinche-liberio-leonard-peltier-lasciare-la-casa-bianca-087481
Un appello perché Leonard Peltier torni libero.Non lasciate che Leonard Peltier muoia in prigione
I firmatari del presente appello chiedono al Presidente degli Stati Uniti Sig. Barak Obama che venga data la grazia a Leonard Peltier da oltre quarant’anni recluso in carcere dopo un processo che è ragionevole considerare di dubbia correttezza.
Quella della grazia (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello a Obama affinchè liberi Leonard Peltier prima di lasciare la casa Bianca
1 gennaio 2017 -
70 anni fa la madre delle bufale italiane: il falso su morte De Gasperi
30 dicembre 2016In queste ore sta montando la polemica tra Grillo e il responsabile dell’Antitrust che ha proposto un controllo da parte delle Agenzie europee sulla diffusione di notizie false sulla Rete, le cosiddette bufale.
Sappiamo che dei social media come Facebook stanno mettendo già in atto alcune norme precauzionali sui rischi da diffusione di “bufale”, onde evitare che il loro rapido diffondersi in Rete possa provocare reazioni incontrollate, sino al rischio che qualche mente esaltata possa (…) -
CLIMA PESSIMO PER LAVORATRICI E LAVORATORI
30 dicembre 2016UN CLIMA PESSIMO PER LAVORATRICI E LAVORATORI di Franco Astengo Proprio nel giorno della sanzione riguardante i 1.600 licenziamenti di Almaviva , dalla Corte di Cassazione arriva la conferma del clima pessimo che, in Italia, si sta respirando versoi diritti e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori sempre più esposti al vento dello sfruttamento e della ricerca indiscriminata del profitto da parte di coloro che debbono essere ancora chiamati “padroni” senza tema di apparire legati a (…)
-
La coscienza degli obiettori
28 dicembre 2016Credo che questo sia il momento migliore per parlarne. Non dovrebbe essere un segreto, quelli come me non accettano che ci si possa sottrarre dai doveri professionali per motivi religiosi, soprattutto in medicina. La locuzione obiezione di coscienza indica la possibilità di rifiutare, di ottemperare a un dovere, imposto dall’ordinamento giuridico e contrario alle convinzioni di una persona, sia etiche che religiose. Il diritto all’obiezione di coscienza nella legislazione italiana venne (…)
-
Strage Berlino e morire di complottismo...
25 dicembre 2016Strage di Natale a Berlino. Moriremo di terrorismo o di complottismo?questo è il dilemma… (versione corretta)
L’uccisione del terrorista tunisino coinvolto nella strage di Berlino, ha dato la stura all’ennesimo fuoco pirotecnico di matrice complottista che quotidianamente produce, , dinanzi a fatti di enorme gravità, un vero e proprio avvelenamento delle capacità dell’opinione pubblica di comprendere, analizzare in maniera indipendente fenomeni, che a detta di tutti i maggiori esperti (…) -
Morire di terrorismo o di complottismo?questo è il dilemma…
24 dicembre 2016L’uccisione del terrorista tunisino ,coinvolto nella strage di Berlino, ha dato la stura all’ennesimo fuoco pirotecnico di matrice complottista che in maniera surreale determina , di fronte a fatti di enorme gravità una vera e proprio avvelenamento delle capacità di comprendere, analizzare e costruire opinione pubblica indipendente su fenomeni che a detta di tutti i maggiori esperti del campo , accompagneranno gli abitanti della terra per tutto questo primo secolo del nuovo millennio. (…)
-
Costituzione E ADESSO COMINCIAMO AD APPLICARLA DAVVERO
23 dicembre 2016Dovremmo ringraziare Renzi per averci ricordato, a modo suo, che avevamo una Costituzione. Una Costituzione mai applicata del tutto, o solo in una parte del Paese, e alla fine completamente cancellata. Il giovane che adesso ha vent’anni non ha mai vissuto un giorno della sua vita sotto una Repubblica; né ha mai conosciuto una Costituzione.
“L’iniziativa economica privata non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale…”. Infatti. Da un giorno all’altro, la principale industria del (…) -
Gli operai sono stati uccisi due volte, dai padroni e dai giudici
23 dicembre 2016Tutti assolti con formula piena i nove ex manager di Pirelli accusati a Milano di omicidio colposo e lesioni gravissime, per i 28 casi di operai morti o ammalati a causa dell’amianto, dopo aver lavorato negli stabilimenti milanesi dell’azienda tra gli anni ’70 e
’80. Lo ha deciso il giudice della quinta sezione penale del Tribunale, Annamaria Gatto.
In tribunale uno striscione: “Gli operai sono stati uccisi due volte, dai padroni e dai giudici". Molto duro il commento della Cgil: "La (…) -
11 dicembre 1946. Padova in rivolta contro i militari inglesi
16 dicembre 2016Ovvero 70 anni d’Italia tra carota e manganello.
“…Gli incidenti di ieri hanno provocato in città un’ondata di sdegno contro il comportamento degli autisti alleati che come è noto ogni giorno mietono vittime innocenti fra la popolazione civile…”
inizia così la cronaca di due giorni di “ordinaria violenza” e di Resistenza attiva contro le truppe di occupazione inglesi che con il loro comportamento nei confronti dei cittadini di Padova , costringono gli stessi quasi a rimpiangere i (…) -
Referendum costituzionale, un “no” contro la post-democrazia
14 dicembre 2016Di Giacomo Bracci
http://www.eunews.it/
In questi giorni è abbastanza comune sentire che la vittoria del “no” al referendum costituzionale sia stata il frutto di una resistenza tutta italiana a qualsiasi tipo di cambiamento. Si tratta di una lettura ingenua dell’esito del voto, che lo relega ad una dimensione nazionale e contingente, mentre a mio avviso è stato l’ennesima manifestazione di una fase storica che dura da qualche decennio. Tutto ha inizio con l’avvento di quella che Robert (…)