Referendum: parla Annibale Marini, Presidente della Corte Costituzionale
"Il dibattito in corso sul referendum trascura un "piccolo" particolare e cioè che questa riforma costituzionale nasce senza una legittimazione parlamentare; non ci dimentichiamo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale le leggi elettorali della Camera e del Senato! Di fronte ad un parlamento dichiarato illegittimo bisognava sciogliere il Parlamento e indire nuove elezioni, questo dice la sentenza! Invece come (…)
Home > contributions
contributions
-
IO VOTO NO E SO PERCHE
21 novembre 2016 -
SturmTrump ringrazia Obama
16 novembre 2016SturmTrump ringrazia Obama
Provo a mettere un po’ d’ordine tra le varie interpretazioni e le valutazioni più disparate che ho letto in questi giorni sulla vittoria di Trump (imprevista solo per i media "mainstream") alle elezioni presidenziali USA. A parte la scarsa credibilità etica e politica di una candidata sostenuta apertamente dall’establishment imperialista e guerrafondaio come Killary Clinton, questa ha perso soprattutto (a mio modesto avviso) a causa del clamoroso fallimento delle (…) -
Le 10 bugie sulla ‘riforma’ rifilate da Renzi agli italiani all’estero
15 novembre 2016Cari italiani che vivete all’estero, in questi giorni avete ricevuto una lettera firmata e spedita in 4 milioni di copie a tutti voi dal presidente del Consiglio Matteo Renzi in uno dei suoi più riusciti travestimenti: quello di segretario del Pd e leader del comitato BastaunSì. In pratica, questo signore nella sua seconda veste ha chiesto a se stesso nella sua prima vestel’elenco dei vostri nomi e dei vostri indirizzi postali e se lo è concessotramite il suo ministro dell’Interno Angelino (…)
-
Pussy cat
14 novembre 2016Gli scioperi a gatto selvaggio del ’73 furono la risposta dei lavoratori, una risposta che minò la posizione del sindacato e che fece acquisire un principio saliente agli operai dell’auto, di Detroit.
Una figata di lotta -
USA
9 novembre 2016L’esito delle elezioni americane rappresenta, prima di tutto, la sconfitta dei sapientoni rappresentanti di un “establishment” autoconsideratosi eterno e rivelatisi , invece, incapaci di comprendere la realtà di disperazione e paura che agita gran parte dei soggetti sociali che i padroni del vapore costringono a vivere male in questo triste Occidente e addirittura nella capitale dell’Impero. Sembra anche fallita anche l’operazione di portare il simbolo di una delle contraddizioni più (…)
-
Palazzi di sabbia costruiti sull’acqua
8 novembre 2016Scuole inagibili, ventimila studenti senza aula, paesi rasi al suolo, edifici antisismici crollati, sventrati, sembrano palazzi di sabbia costruiti sull’acqua; stanziamenti per consolidare strutture provviste di ali: volatili. Ora cinque procure indagano, si cerca almeno un colpevole, si cerca l’assassino, per cui la discussione prenderà la piega dovuta, la piega italiana, il giallo e la domestica portoricana. In qualche modo ci siamo sempre distinti, infatti credo abbiano ragione quando (…)
-
REGIME E REPRESSIONE
5 novembre 2016REGIME E REPRESSIONE: VIETATO PROTESTARE CONTRO LA “LEOPOLDA” (a cura di Franco Astengo) Queste le notizie in arrivo da Firenze: Diverse centinaia di persone si sono ritrovate in piazza San Marco, a Firenze, per il corteo organizzato contro il governo Renzi, il referendum e la Leopolda. “Lo abbiamo già detto ieri e lo ribadiamo ora non accettiamo il divieto imposto dal questore, è nostra intenzione arrivare alla Leopolda”, ha detto Luca Toscano, uno degli organizzatori della manifestazione. (…)
-
Brasile: in manette accusatore di Dilma Rousseff
2 novembre 2016(20/10/2016)
Eduardo Cunha è stato arrestato a Brasilia. L’uomo politico politico, già presidente della Camera, è stato l’artefice principale della procedura d’impeachment ai danni della presidente #Dilma Rousseff. L’arresto si inscrive nell’ambito dell’inchiesta, denominata Lava Jato, sugli scandali di corruzione e riciclaggio relativi alla grande holding petrolifera di stato Petrobras.
L’ex-deputato, in particolare, è accusato di aver... Continua a leggere -
SUPERCIUK N.2
30 ottobre 2016SUPERCIUK N.2 (scusandomi per il disturbo) di Franco Astengo Quando non si fa tutto (per esempio la patrimoniale) ma di tutto per fare cassa( anche favorire l’evasione fiscale dei ricchi per conto terzi) Per la serie “Superciuk numero 2: il governo che ruba ai poveri per donare ai ricchi” vale la pena di registrare un’ulteriore segnalazione dopo quelle già rese note nei giorni scorsi. Nel testo della manovra compare, infatti, una norma definita “acchiappa ricchi” con l’obiettivo di fare del (…)
-
IL GOVERNO DI SUPERCIUK
29 ottobre 2016IL GOVERNO DI SUPERCIUK : LA SORTE DEI POVERI IN MANO AGLI EVASORI FISCALI (a cura di Franco Astengo) Questa è la notizia riguardante il testo della manovra inviata alle Camere: Cambia la clausola di salvaguardia. Il Governo prevede di incassare 1,6 miliardi dalla voluntary disclosure. Nel caso in cui non si centrasse l’obiettivo, si prevede che minori incassi vengano coperti con "riduzioni degli stanziamenti iscritti negli stati di previsione della spesa", previo ok del Consiglio dei (…)