È assai probabile che si arrivi a un provvedimento di intervento pubblico nel capitale non solo nel Monte dei Paschi, ma anche delle altre banche in difficoltà. Si ipotizza così uno stanziamento di 15 miliardi di euro
E’ di ieri la notizia che le autorità di Francoforte hanno respinto la richiesta di una proroga nei tempi di scadenza, concordati per la fine di dicembre, per la messa in sicurezza del Monte dei Paschi di Siena, i cui ultimi dati economici e finanziari appaiono in questi mesi (…)
Home > contributions
contributions
-
Monte dei Paschi e le altre
12 dicembre 2016 -
La vittoria del No e la Costituzione da 70 anni disattesa
5 dicembre 2016Oggi siamo in molti a festeggiare la vittoria del No ad una riforma della Costituzione pasticciata, dannosa e non democratica.
Da tanti il richiamo ai valori e ai principi a cui fecero riferimento i “padri costituenti” ,e nell’euforia della vittoria si tende a rimarcare come essa fu in quel particolare momento un elemento fondamentale nella rinascita del nostro Paese dopo gli orrori della guerra in cui il fascismo ci aveva trascinato, ma è augurabile che se si vuol salvaguardarla e (…) -
Pomeriggio di fascistoide ebbrezza nella Cagliari dei vitelloni
4 dicembre 2016UN POMERIGGIO DI FASCISTOIDE EBREZZA NELLA CAGLIARI DEI VITELLONI DURANTE IL PRESIDIO NON UNA DI MENO in occasione della giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. A distanza di una settimana dalla giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, abbiamo deciso di raccontare l’episodio accaduto durante il presidio organizzato dalle Tambura Battenti (marching band di percussioniste cagliaritane) e dalla Associazione Circola nel cinema Alice Guy in (…)
-
3 dicembre 1947, la legge di difesa della Repubblica contro ogni fascismo
3 dicembre 20163 DICEMBRE 1947, E’ IN VIGORE LA LEGGE SULLA LOTTA AL FASCISMO APPROVATA ALLA COSTITUENTE
Fra poche ore con l’apertura dei seggi elettorali sul referendum costituzionale, calerà il sipario su un dibattito che salvo qualche eccezione(ANPI) non ha rimarcato come quella Costituzione che oggi si vorrebbe tirare a lucido con o senza modifiche potè essere approvata con l’adesione della maggioranza delle forze politiche solo dopo che l’Assemblea Costituente, in nome del popolo italiano, (…) -
Il servo del popolo
30 novembre 2016Dopo la morte di Fidel, sono stato invitato a film, documentari e discussioni sul Comandante Castro. Ho visto e letto di tutto. Ho soprattutto constatato, toccato con mano, la superbia, l’immodestia, la presuntuosità di studiosi (visto che si dice così, lo faccio anch’io), con il passaporto italiano. Qualcuno di essi, addirittura, voleva spiegare la storia di Cuba a studiosi Cubani, che difendevano la figura di Fidel. Bisogna aggiungere, però, che questi "suddetti" studiosi Italiani, (…)
-
onore al rivoluzionario Fidel Castro!
27 novembre 2016Come Archivio Storico Benedetto Petrone e redazione di Pugliantagonista.it, vogliamo onorare a modo nostro il rivoluzionario Fidel Castro, attraverso le riflessioni che scaturiscono dalla rilettura di un suo libro pubblicato dagli Editori Riuniti, nel marzo 1972, con il titolo: la Rivoluzione e l’America Latina, in cui sono pubblicati i suoi discorsi ed in particolari i colloqui avuti , in occasione di un viaggio in Cile, con i giovani , gli studenti, gli intellettuali di un Cile in (…)
-
Arrivederci Fidel !!! Hasta la victoria siempre companero !!! (video)
26 novembre 2016Con profundo e infinito dolor conocimos la noticia : El General de Ejército Raúl Castro, presidente de los Consejos de Estado y de Ministros de Cuba, informó al pueblo que en la noche de este 25 de noviembre, falleció en La Habana el Comandante en Jefe de la Revolución, Fidel Castro.
Palabras de Raúl : “Hoy 25 de noviembre, a las 10:29 horas de la noche falleció el Comandante en Jefe de la Revolución Cubana Fidel Castro Ruz. En cumplimiento a la voluntad expresa del Compañero Fidel, sus (…) -
Attraverso il NO
24 novembre 2016Riunire i cocci è complicato, specie in un paese diviso per contraddizioni storiche, passivo e distante da ogni crisi d’identità, pronto a distinguersi solo all’ultimo minuto, quando la fine sfiora la certezza o la certezza sfiora la fine: il doppio senso da noi è a senso unico. Il dibattito sull’inglorioso passato accende gli animi e ancora troviamo un modo, un’occasione per dividerci. Questo è un paese di santi, non un paese di eroi, molti Compagni, me compreso, dovrebbero ripeterselo (…)
-
In rete il numero di novembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute
23 novembre 2016www.lavoroesalute.org
2 editoriale. Rottamatori di salute 3 Un corso per non farsi corrompere? 4 Referendum, controriforma e sanità 5 Non una di meno. Contro la violenza alle donne 6 Referendum , un No per l’ambiente e per i diritti 7 Referendum, il No dei lavoratori 8 Assessori sanità al mercato 9 Sanità e territorio. Un’esperienza 11 L’asl unica a Torino 12 Fondi sanitari integrativi 14 Sanità: mobilitazione dei medici 14 Responsabilità dei medici 15 Tav e rischi per la salute 15 Maxi (…) -
Accozzaglie politiche
23 novembre 2016Accozzaglie politiche
Il fronte del No rappresenta una sorta di Armata Brancaleone che comprende soggetti di dubbio valore etico ed assai poco credibili in materia di Costituzione, in quanto l’hanno violata più volte: senza scomodare nessuno, rammento l’art. 11, in base al quale l’Italia ripudia la guerra, ma vari governi di centro-destra (con Silvio Berlusconi premier) e di centro-sinistra (Massimo D’Alema nel 1998) hanno calpestato la Costituzione per partecipare a spedizioni militari in (…)