MARCIA SU ROMA, LIBRO NERO, COMUNISTI OGGI di Franco Astengo Nella ricorrenza (non casuale) della marcia su Roma “Il Giornale” annuncia la ripubblicazione, da domani, del “Libro nero del comunismo”, invenzione che negli scorsi suggellò l’operazione “diga anticomunista” per varie volte molto redditizia per la destra italiana. Un’operazione subdola, quella tentata dal quotidiano milanese, perché assieme al testo appena indicato sarà diffuso il “Che Fare?” allo scopo evidente di tentare una (…)
Home > contributions
contributions
-
MARCIA SU ROMA, LIBRO NERO, COMUNISTI OGGI
28 ottobre 2016 -
Sfollati di ieri e di oggi ...
27 ottobre 2016Non è per rinfacciare qualcosa agli abitanti di Goro e di Gorino, ma, un tempo, a Roma, di fronte a qualcuno un po’ malmesso, si diceva: "Ahò, me pari ’no sfollato der Polesine! "
-
il complotto del Frigorifero
25 ottobre 2016Il complotto del Freezer
Quando la sindaca Raggiolina entrò nel suo ufficio, in quella afosa mattina di un caldissimo ottobre, era stremata, al limite di una crisi di nervi. Una giornata iniziata male dopo aver passato una notte piena di incubi che l’avevano costretta , madida di sudore, ad alzarsi più volte la notte per andarsi a prendere un bicchiere d’acqua fresca dal frigorifero.
Una processione notturna che purtroppo era stata vanificata dalla constatazione che quel maledetto (…) -
OPPOSIZIONE
23 ottobre 2016OPPOSIZIONE POLITICA, OPPOSIZIONE SOCIALE, NO NEL REFERENDUM di Franco Astengo L’esito positivo dello sciopero organizzato dai sindacati di base venerdì scorso e della manifestazione “No Renzi day” di sabato è stato sicuramente decretato dallo stupido attacco personale rivolto a Giorgio Cremaschi da Aldo Grasso sulla prima pagina del “Corriere” di oggi, domenica. Mentre l’Italia va a picco per responsabilità complessiva dei diversi governi di centrodestra, centrosinistra, tecnici, di (…)
-
CARO PRESIDENTE PICCOLO COL GRANDE MANGANELLO
23 ottobre 2016... piccolo per distinguerla dai tre altri più avanti di lei con gli anni, è da tempo che volevo scriverle qualche riga e senza impegnarla troppo intendo essere breve, non intendo minimamente interferire con il suo meraviglioso e quasi unico dono dell’immanenza: lei è ovunque, in tutti i canali TV, radio, Facebook, Periscope Twitter, Conferenze Stampa Istituzionali, inaugurazioni di ponti, anni accademici, Casa Bianca, sagre e chi più ne ha ne metta... il suo tempo per occuparsi d’altro è (…)
-
Morti sul lavoro. Non esiste nessun non sono Stato io
21 ottobre 2016Si è celebrata nei giorni scorsi la Giornata Nazionale delle Vittime degli Incidenti sul lavoro. Il Capo dello Stato Mattarella ha inviato il solito rituale messaggio. Un discorso nel quale alla retorica presidenziale, immancabile in queste occasioni, si sono aggiunti indicazioni e bei propositi. Dopo aver esordito affermando che “un paese moderno si misura anche dalla capacità di creare e conservare ambienti di lavoro sicuri: morire sul lavoro, ammalarsi per una causa professionale o (…)
-
Lipsia: trovato suicida sospetto terrorista
18 ottobre 2016Epilogo shock per la vicenda di Jaber Albakr, il siriano sospettato di #terrorismo ed arrestato sabato scorso a Lipsia.
Il 22enne è stato trovato morto nella sua cella, nel carcere di Lipsia. Secondo l’agenzia tedesca Dpa...Continua a leggere -
UNA MANOVRA FALSA E TENDENZIOSA
16 ottobre 2016UNA MANOVRA FALSA E TENDENZIOSA di Franco Astengo Il problema della manovra non è il deficit, perché sul deficit – spending si può sicuramente aprire un discorso politico serio se ad esso si affidano serie politiche di sviluppo di tipo keynesiano, in un quadro di programmazione e di intervento pubblico in economia di stampo socialdemocratico destinato a du grandi comparti: quello industriale (con una robusta presenza di gestione pubblica nei settori strategici) quello delle infrastrutture e (…)
-
PACE E GUERRA
14 ottobre 2016ANCORA TRA PACE E GUERRA di Franco Astengo
UN ABBOZZO DI SCHEMA INTERPRETATIVO TRA PERICOLI DI GUERRA E SPOSTAMENTO D’ASSE NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI Per la sinistra d’alternativa è ancora tempo di ragionare sulla necessità di ricostruzione di movimento per la pace, l’idea di neutralità dell’Europa, il ruolo dello Stato – Nazione nel profilarsi di un ritorno al bipolarismo armato e al proliferare degli scenari bellici. Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione un abbozzo di schema (…) -
Il sangue yemenita sulla pace colombiana
9 ottobre 2016LA PACE COLOMBIANA E IL NOBEL SPORCO DI SANGUE YEMENITA.
Abstract di un articolo proposto al Manifesto
La strage di centinaia di civili yemeniti , partecipanti ad un funerale a Sana’a , ad opera dell’aviazione della coalizione a guida saudita , dopo le lacrimucce dei pacifisti di maniera, sarà ben presto dimenticata, viste le imbarazzanti complicità dei governi europei ed americano e delle loro industrie belliche che stannno facendo lauti profitti da quella guerra dimenticata.
Mentre (…)