Di Collettivo Bellaciao – Rifondazione Comunista – Partito della Sinistra Europea - Parigi
Dal 1° febbraio scorso, ai quattro candidati che si richiamano in varia misura alla battaglia referendaria contro il Trattato costituzionale europeo, Olivier Besancenot, Arlette Laguiller, Gérard Schivardi e Marie-George Buffet, se n’é aggiunto un quinto, José Bové.
Dopo due votazioni, in occasione delle quali il 60-65% dei collettivi si era espresso per Buffet, quando era ormai evidente (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Francia, sostegno a Marie-George Buffet: ancora sulla campagna presidenziale
25 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
-
BELLACIAO: 10 febbraio 2002, 10 febbraio 2007
25 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
2 commentiDa quel 10 febbraio 2002, quando fondammo il Collettivo Bellaciao ed il suo sito Internet bellaciao.org, che iniziò, insieme a tutte le altre, la sua battaglia di controinformazione, sono già passati 5 anni.
Certo, nel frattempo Kabul e l’Afghanistan sono un cumulo di rovine, come Baghdad e l’Irak ; Belgrado e l’ex Yugoslavia cercano ancora di cancellare gli effetti salutari delle bombe umanitarie della NATO ; il Muro della vergogna fa grandi progressi in Palestina ; Teheran e l’Iran sono (…) -
Foto - Migliaia in piazza a Londra per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq
24 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
In migliaia sono scesi in strada a Londra per una mobilitazione pacifista che ha visto fianco a fianco politici, personalità dello spettacolo, ambientalisti e gente comune. Tutti a chiedere al governo di Tony Blair il ritiro immediato delle truppe britanniche dall’Iraq, ma anche la fine della politica muscolare nei confronti di Teheran e un’azione più efficace a favore della formazione di uno stato palestinese.
Organizzatore dell’evento, il gruppo Stop the War Coalition, secondo il quale (…) -
Perché votero’ Marie-George Buffet
24 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Jean-Louis Sagot-Duvauroux, scrittore Tradotto dal francese da karl&rosa
Apprezzo la personalità di Marie-George Buffet, la forza e la chiarezza dei suoi propositi ed ho trovato positiva la sua azione ministeriale. La trovo più convincente di molti altri. Ma non é per questo che votero’ per lei.
Avrei preferito votare per chiunque altro, anche se meno competente, anche se meno sicuro di sé, se questo avesse permesso alla sinistra anticapitalista unita di dire forte e chiaro : un (…) -
Non si nasce neri. Lo si diventa.
24 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Paolo Ferrari
La vita del signor Jean-Louis Sagot-Duvauroux cambiò di colpo il giorno in cui un allievo diciottenne della scuola in cui insegnava gli pose una domanda imbarazzante: perché uno deve portarsi appresso il marchio di essere nero per tutta la vita, quando i bambini al momento del parto sono tutti di colore rosa?
Il professore, già di per sé bianco, sbiancò ulteriormente; l’allievo si chiamava Harouna, era ovviamente black. La scuola si trovava a Bamako, la capitale del (…) -
L’ULTIMO RE DI SCOZIA
22 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Quanto delle drammatiche e strane vicende riprodotte nel film il giovane medico scozzese Nicolas Garrigan abbia veramente vissuto e quanto siano funzionali alla fiction non sappiamo dirlo. Certamente servono a Kevin MacDonald a ricostruire lo sciagurato periodo d’uno dei regimi più pericolosamente oppressivi dell’Africa postcoloniale: quello del “liberatore” dell’Uganda Idi Amin.
Figura diabolicamente ambigua perché all’indubbio carisma e ai modi anche informali e (…) -
LOVE + HATE
11 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Fuggono per vivere l’amore la pakistana Naseema e l’inglesino Adam, fuggono dal pregiudizio che scivola veloce nell’intolleranza, nel razzismo, nelle restrizioni culturali e religiose. Perché la globalizzazione avvicina i popoli e ne somma le incomprensioni che prendono la scorciatoia della banalità ma anche dell’odio.
Può essere una delle tante storie della società multietnica, Savage la narra con stile documentario usando una prosa asciutta capace di esaltare i (…) -
Dal collettivo Bellaciao Grecia un appello contro l’ampliamento della base di Vicenza
7 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
1 commentoIl Collettivo Bellaciao Grecia lancia una raccolta di firme di adesione al documento contro l’ampliamento della base militare USA di Vicenza che sarà consegnato all’Ambasciata d’Italia ad Atene
Esprimiamo la nostra ferma e incondizionata opposizione all’ampliamento della base Usa di Vicenza e la nostra piena adesione alla manifestazione nazionale del 17 febbraio.
L’ampliamento della base Dal Molin trasformerà la città di Vicenza nella più estesa base USA in Europa. Attualmente l’area (…) -
Catania, la retorica dietro l’angolo
7 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
4 commentidi Stefano Jorio
C’era una volta un paese infantile e feroce, ma tanto buono, appassionato di scandali e di sport. La sua opinione pubblica si accese nel 1980 quando scoprì che dietro il calcio c’era un sistema di illeciti che venne chiamato Calcioscommesse.
Si accese una seconda volta nel 1986 quando scoprì un altro sistema di illeciti che venne chiamato Secondo Calcioscommesse. Poi nel 2006 ci fu un terremoto giudiziario che venne chiamato Calciopoli.
Poi un sacco di violenze, l’area (…) -
BOBBY
7 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
1 commentode Enrico Campofreda
Sedici marzo millenovecentosessantotto. Robert Kennedy, fratello del defunto Presidente John, annuncia di candidarsi alla Casa Bianca. E inizia la sua campagna elettorale all’insegna di un’attenzione assoluta ai problemi sociali, razziali, giovanili su posizioni ampiamente progressiste ed egualitarie per lo stesso Partito Democratico e soprattutto per un Kennedy.
Suo fratello, il Presidente fatto assassinare a Dallas da lobbies nemmeno tanto occulte, aveva aperto la (…)