Bianca Cerri
L’autobiografia di Bill Clinton, appena uscita e già molto celebrata in America, ha volutamente sorvolato sulla vicenda di Waco,in Texas, dove gli 80 membri della setta dei Branch Davidians morirono di una morte atroce per ordine della Casa Bianca.
Nessuno saprà mai come andarono esattamente le cose perchè l’avvocato incaricato dal Governatore del Texas di compilare una relazione morì improvvisamente e le sue carte non furono mai rinvenute. Poco tempo dopo, si uccise anche (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Biografia Clinton : My Life
10 luglio 2004 par (Open-Publishing)
-
L’annuncio di Brando all’Oscar 1973 a sostegno dei popoli indigeni
5 luglio 2004 par (Open-Publishing)
30 marzo 1973 : Quel discorso incompiuto all’Oscar
MARLON BRANDO
BEVERLY HILLS, Calif. – Per 200 anni abbiamo detto al popolo Indiano che combatteva per la sua terra, le sue famiglie ed il suo diritto di essere libero : « deponete le armi, amici, e resteremo insieme. Solo se deponete le armi, amici, possiamo parlare di pace e giungere ad un accordo buono per voi. »
Quando deposero le armi li assassinammo. Mentimmo loro. Rubammo loro la terra. Li affamammo perché firmassero accordi (…) -
Addio Marlon, uomo del desiderio
5 luglio 2004 par (Open-Publishing)
E’ morto, a ottanta anni, uno dei più grandi attori di tutti i tempi
Roberta Ronconi
Aveva ottant’anni, era ridotto uno straccio. Ma eravamo tutti convinti che fosse immortale. Perché lo era. Lo ha reso tale, in vita e ora in morte, il grande schermo che lo amava nonostante Brando non sempre ricambiasse. La pellicola ha trasformato in simbolo non solo il suo sguardo, il suo volto e il suo corpo, ma anche qualsiasi cosa con cui l’attore venisse a contatto. Dalla canottiera di "Un tram (…) -
Sfidato dai suoi alleati, Berlusconi tenta di salvare la sua coalizione
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Jean-Jacques Bozonnet
Indebolito dal rovescio subito alle elezioni europee e provinciali, il presidente del consiglio italiano soffia sul fuoco delle riforme e tenta di trovare un nuovo equilibrio fra le esigenze disparate dei suoi partners nella maggioranza.
Silvio Berlusconi soffia sul fuoco delle riforme per tentare di ammansire i suoi partners della calizione di governo. Mercoledi’ 30 giugno, alla Camera, ha posto la fiducia sulla riorganizzazione della giustizia, un testo in (…) -
L’incubo non è finito
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Giuseppe Genna
Dal centro di irradiazione primitiva del tumore è arrivata forse la cura. O forse no. Stona, in effetti, con qualunque presa di coscienza di cosa ci riserverà il prossimo biennio, questa ubriacatura euforica, questo saldo di fine stagione di completi azzurrati, questo facile corrugarsi delle fronti degli ex fascisti: un’Italia da operetta, al solito. C’è poco da stare allegri, i pericoli più seri per la tenuta democratica del Paese arriveranno a breve. Che il voto per la (…) -
"Super Size Me" : i guasti dei fast-food in primo piano
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Thomas Sotinel
Forte della sua esperienza nella tele-realtà, il regista americano Morgan Spurlock ha fatto da cavia per mettere in guardia sui danni del cibo servito dalle catene di fast food. Una dimostrazione senza sfumature, che ha già dato prova della sua efficacia.
Ecco un’arma che ci arriva con una scritta incisa sul calcio : Super Size Me, documentario dedicato ai misfatti di McDonald’s, non era ancora uscito che la ditta rinunciava a proporre la sua opzione « Super Size » che, (…) -
Dichiarazione dell’on. Mauro Bulgarelli (Verdi) sul caso Battisti
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
SOTTO TIRO E’ L’INTERA COMUNITA’ DEGLI ESULI Comunicato stampa
“L’arresto e l’estradizione di Cesare Battisti sono il frutto di una strategia articolata messa a punto dai governi della destra italiana e francese – oggi entrambi minoranza nei rispettivi paesi – finalizzata a liquidare con una rancorosa resa dei conti un’intera generazione. Nei vari commenti sulla decisione della Chambre d’accusation ci si sofferma sulla figura di Battisti dimenticando di sottolineare che essa apre le porte (…) -
Il caso Battisti spiegato al popolo: un compendio
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Valerio Evangelisti
Ho già esposto quanto segue per filo e per segno in questo sito.
Ricapitolo brevemente, a uso dei più frettolosi..
Cesare Battisti viene arrestato nel 1979 nell’ambito dell’indagine sul Collettivo Autonomo della Barona di Milano, a seguito dell’omicidio Torregiani. E’ un imputato minore, non accusato del delitto. Del resto il procedimento istruttorio è viziato dal sistematico ricorso alla tortura. Inizialmente, su un centinaio di arrestati, ben dieci tra essi (…) -
Jean-Pierre Mignard, uno dei padri della legge sui rifugiati politici in Francia...
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Jean-Pierre Mignard, uno dei padri della legge sui rifugiati politici in Francia: "Battisti non va estradato"
Dominique Simonnot
da Libération : "Jean-Pierre Mignard, uno dei padri della legge sui rifugiati politici in Francia: "Battisti non va estradato""
Jean-Pierre Mignard è uno degli avvocati che nel 1981 hanno fatto parte del gruppo di lavoro costituito dal capo di Stato, dai consiglieri ministeriali, da alti gradi delle forze dell’ordine e della magistratura, per regolare il (…) -
CESARE BATTISTI: LA LOTTA CONTINUA
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
La Redazione de Carmilla
Anzitutto vediamo di fare chiarezza. La sentenza favorevole all’estradizione di Cesare Battisti, pronunciata oggi dalla Corte d’Appello di Parigi, rappresenta solo il primo grado di giudizio. Ne restano altri due, e dunque non è possibile che Battisti sia estradato prima che trascorrano molti mesi. Non è ipotizzabile nemmeno un arresto, previsto solo in caso di "estrema urgenza". Se questa è la parte "consolante" della vicenda, resta quella vergognosa, (…)