http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
Crescita, rischio recessione, misure fiscali, terremoti e rimbalzi finanziari... Per noi operai la ricetta è sempre quella dall’invenzione del vapore: cassa, mobilità, licenziamenti, chiusure, negazione dei diritti, svendite sindacal-padronali. Un parziale aggiornamento dell’Italia che (non) lavora.
JABIL CASSINA DE’ PECCHI Prosegue il presidio permanente degli operai dopo il tentativo di sgombero poliziesco. Prevista l’apertura delle procedure (…)
Home > contributions
contributions
-
Aggiornamenti dai presidi operai in lotta continua
11 dicembre 2011 -
NON PAGHIAMO IL LORO DEBITO !!
10 dicembre 2011L’annunciata manovra “salva Italia” è arrivata e rappresenta un violento e feroce concentrato di aggressioni antipopolari che ha lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani come bersaglio unico. Una manovra all’insegna del “rigore” e dell’attacco ai più deboli, con la quale l’ipocrita retorica dell’equità si traduce in una gigantesca truffa ai danni di lavoratori e pensionati, in cui le giovani generazioni saranno ancor più allontanate dal mondo del lavoro o utilizzate come concorrenza, (…)
-
NOI NON CI STIAMO ASSEMBLEA NAZIONALE DEL SINDACATO CONFLITTUALE
10 dicembre 2011NOI NON CI STIAMO ASSEMBLEA NAZIONALE DEL SINDACATO CONFLITTUALE
DOCUMENTO CONCLUSIVO
L’Assemblea nazionale indetta da USB, Cib-Unicobas, SlaiCobas, Snater e USI, che si è riunita questa mattina a Roma, ha approvato il seguente documento conclusivo:
La crisi economica in atto è una crisi sistemica del capitalismo mondiale e vale a dire che qualunque riforma, per quanto dura e profonda, non serve a farci uscire dall’attuale situazione.
Quella che ci si prospetta oggi è una vera e (…) -
NOI NON CI STIAMO ASSEMBLEA NAZIONALE DEL SINDACATO CONFLITTUALE
10 dicembre 2011NOI NON CI STIAMO ASSEMBLEA NAZIONALE DEL SINDACATO CONFLITTUALE
DOCUMENTO CONCLUSIVO
L’Assemblea nazionale indetta da USB, Cib-Unicobas, SlaiCobas, Snater e USI, che si è riunita questa mattina a Roma, ha approvato il seguente documento conclusivo:
La crisi economica in atto è una crisi sistemica del capitalismo mondiale e vale a dire che qualunque riforma, per quanto dura e profonda, non serve a farci uscire dall’attuale situazione.
Quella che ci si prospetta oggi è una vera e (…) -
Uno spettro s’aggira in Europa: la rivolta dei proletari
9 dicembre 2011Uno spettro s’aggira in Europa: la rivolta dei proletari
Il capitale internazionale ha individuato nella Germania il suo punto di forza e di riferimento, il bastione politico dietro cui si riparano gli interessi delle tecnocrazie e delle élite finanziarie mondiali. Se la Germania è l’interlocutore privilegiato del grande capitale all’interno dell’area dell’euro, la conseguenza è esattamente l’imposizione dall’alto di una linea politica di “germanizzazione” di tutti i Paesi che fanno parte (…) -
Dal latte Parmalat ai centri commerciali i mille affari dell’imprenditore boss
9 dicembre 2011Complicità nelle banche e business miliardari: quella di Michele Zagaria, il leader dei casalesi arrestato ieri, è una storia simbolo per il governo. Lo scrittore: "È arrivata l’ora di cominciare a colpire i tesori delle organizzazioni criminali. Nei confronti delle mafie finora è stata attuata unicamente una strategia di repressione"
VORREI che questa storia fosse letta dal premier Mario Monti, dal ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera e dal ministro dell’Interno Annamaria (…) -
PAPAVERI E PAPI
9 dicembre 2011PIANGONO E FOTTONO IL PROSSIMO
Ma questa gente che predica così bene, ogni giorno di più, invitando al sacrificio finale, dopo tutti quelli che ha imposto lo scellerato TremoRti, con che faccia parlano?
Come si permettono di chiedere e obbligare, loro, che nulla sanno della fame e disperazione, della miseria e contare i centesimi, del fare la spesa in quattro hard discount diversi per risparmiare e mangiare una volta al giorno saltando la cena?
Noi che si lasciano le macchine nei (…) -
8 Dicembre 2011 - Manifestazione Val di Susa (video)
9 dicembre 2011Riassunto della giornata del 8 Dicembre in Val di Susa nella zona di Giaglione. Partiti da Giaglione alle ore 10:30 del mattino ci si dirige verso la Baita attraverso i boschi a causa dello sbarramento creato dalle Forze del Disordine con dei jersy(transenne di cemento).
Arrivati in Baita si mangia fino al suono della vecchia sirena che indica l’invito ai No Tav di avvicinarsi alle reti e tagliarle.
Nascono scontri con la polizia ; il lancio di lacrimogeni da parte delle forze del (…) -
JOHN LENNON: Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980
9 dicembre 2011Dal 1962 al 1970 è stato compositore e cantante (solista) del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, ha composto anche la maggior parte delle canzoni.
Con Paul McCartney ha formato una delle più importanti partnership musicali di successo della storia della musica del ventesimo secolo, scrivendo "alcune tra le canzoni più famose della storia del rock and roll".
È il cantautore di maggior successo nella storia delle classifiche inglesi seguito da McCartney. (…) -
(video) I tetti partono dalle fondamenta
9 dicembre 2011Dopo un tour di presentazione di 10 date, da Firenze a Scampia, ho finalmente pubblicato online "Vicini Rom", il video reportage che ho girato a Bucarest, ospite di una famiglia rom che a mia volta avevo ospitato a Firenze, dopo lo sgombero del loro campo rom.
Il video è un reportage del viaggio, un viaggio concepito per costruire un tetto e poi diramatosi fra imprevisti e scoperte. Il reportage parte in aereoporto e parte "leggero", diciamo così. Poi interseco immagini e riflessioni, ma (…)