"Non ratio est mensura rerum sed potius e converso" "non la ragione è misura delle cose, piuttosto le cose misurano la verità o falsità dei nostri ragionamenti" (la traduzione è mia).. bella questa frase di San Tommaso citata nell’ultimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese. Come sempre, il lavoro di Giuseppe De Rita e della sua equìpe è affascinante per la visceralità dell’analisi di ogni aspetto, di ogni intercapedine individuale e collettiva della società. Nel rapporto (…)
Home > contributions
contributions
-
Ecco quello che manca nel rapporto Censis 2011
3 dicembre 2011 -
Rivoltare il debito.
3 dicembre 2011www.ateneinrivolta.org
Siamo il 99%, rivolteremo questo debito! Comincia la campagna #siamoincredito
“Cambiare tutto per non cambiare niente” questa frase del Gattopardo ci sembra quella che più sintetizza la fase politica che stiamo attraversando. Da mesi a questa parte ormai siamo sottoposti ad un bombardamento mediatico senza precedenti, volto ad un solo ed unico obiettivo: far percepire la macelleria sociale già in atto, che aumenterà nei prossimi mesi, come unica via di uscita dalla (…) -
Testo Unico Sicurezza sul Lavoro ancora senza decreti attuativi
3 dicembre 2011http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
Il nuovo Testo Unico di Salute e Sicurezza sul Lavoro, anche conosciuto come legge 81/08, ha ormai da tempo sostituito la vecchia legge 626. Uno sporadico, piccolo, insufficiente passo in avanti per la prevenzione dei rischi di infortuni anche mortali sul posto di lavoro. I tagli agli stanziamenti economici ed al personale addetto a controlli e verifiche sono normalmente identificati come cause primarie della pressochè totale inefficacia del Testo (…) -
Ecco chi ha acceso la miccia della crisi
2 dicembre 2011Un anno fa una situazione come quella attuale in Italia appariva impossibile. I fondamenti dell’economia sembravano solidi.
Il rapporto debito/pil era già stato al 120% in momenti di crisi economica e, comunque, al netto della spesa per interessi, risultava inferiore a quello francese e inglese e di poco superiore a quello tedesco.
La crisi dei subprime aveva investito solo parzialmente il paese. Il tasso d’inflazione e quello ufficiale di disoccupazione erano in linea con quelli (…) -
Oscar Giannino aggredito alla Statale di Milano
2 dicembre 2011Oscar Giannino è stato contestato con lancio di uova e pomodori all’Università Statale di Milano.
L’episodio è successo ieri, tra le 15 e le 16.30, presso il dipartimento di Scienze politiche dove Oscar Giannino, opinionista ed economista, era stato invitato per partecipare a un dibattito sulla crisi economica organizzato da Azione Universitaria, gruppo studentesco di centrodestra vicino al PdL.
Giannino è arrivato in taxi davanti al dipartimento, tra via Conservatorio e via Passione, (…) -
Montepaschi Siena - Nessun fallimento in vista (anche se le cose non vanno bene)
2 dicembre 2011Manca ancora la voce della città e dei lavoratori nella crisi della banca senese
SIENA. La notizia si era diffusa mercoledì mattina, non si sa se originata tra i banchi del mercato settimanale sotto Fortezza o dalla frettolosa lettura dei primi lanci dei giornali del mattino. Ma come tutte le notizie, di voce in voce e di telefonata in telefonata, la cosa si era amplificata e in tutti gli uffici del Monte dei Paschi, a Siena come a Padova, a Lecce come in Sicilia, era tutto un mormorare (…) -
Radio Padania: "i virus nei siti porno? Ce li mette lo Stato per scoraggiare i r
2 dicembre 2011"Anche nella mia scuola avevano dovuto bloccare i computer perché i ragazzini, quando andavano nel laboratorio di informatica, loro, se potevano, zac! giravano su quei siti e si trovavano poi diversi computer infettati dai virus, perché pare che questi siti siano portatori di molti virus e non so se questi virus magari ce li mette qualcuno delegato a fare questo apposta dallo Stato, o da Enti, proprio per scoraggiare queste cose".
Leggilo qui: (…) -
Roma 1.12 - Napolitano alla Sapienza: gli studenti rispondono "qui è già default
2 dicembre 2011Questa mattina più di cinquanta studenti della Rete Unicommon hanno accolto con striscioni e cori contro la crisi, il governo Monti e l’austerità il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita alla Sapienza per la presentazione di un libro per il centocinquantenario dell’unità d’Italia. Ad accoglierlo un eloquente striscione calato dal tetto della facoltà di lettere: "Qui è già default. E i professori? Con le banche al governo". Una giornata per denunciare la reale condizione (…)
-
Presentazione del libro: NON CI SARA’ UNO STATO PALESTINESE
2 dicembre 2011Venerdì 2 Dicembre presentazione del libro NON CI SARA’ UNO STATO
PALESTINESE di Ziyad Clot
diario di un negoziatore in Palestina
Interverranno una rappresentante della rete BDS Milano e un rappresentante di ISM Italia.
Dalle ore 20 cena popolare e a partire dalle ore 21:30 inizio presentazione
Durante la serata saranno proiettati documenti video sulle campagne di boicottaggio contro i prodotti israeliani.
Centro Occupato Autogestito T28 - via dei transiti 28 - Milano - MM1rossa (…) -
Dalle 15 diretta video Congresso Prc
2 dicembre 2011Dalle ore 15 del 2 dicembre 2011 diretta dell’VIII Congresso nazionale del Prc su queste pagine. Programma dei lavori Venerdì 2 dicembre 2011 * ore 14.30 Accoglienza delegate/i. Saluti degli ospiti * ore 15.30 Relazione del Segretario * ore 17.00 – 19.30 Dibattito * ore 19.30 Iniziativa a cura di Liberazione “Difendiamo il pluralismo nell’informazione, la stampa libera e indipendente” Sabato 3 dicembre 2011 * ore 9.00 – 19.00 Dibattito * ore 19.30 (…)