Si profilano giornate tese all’Unione Industriali di Torino: intorno al tavolo, questa mattina, c’erano Fiat e sindacati che si sono confrontati sul nuovo contratto del Lingotto, che dovrebbe ricalcare quello di Pomigliano d’Arco. Non si sbilancia l’Ugl: “Oggi abbiamo lavorato sui testi - afferma il segretario nazionale Antonio D’Anolfo - e nelle prossime ore contiamo di mettere a punto elementi più concreti”. Ma c’è una spaccatura profonda tra Fim, Uilm, Fismic, Ugl, Associazione Quadri (…)
Home > contributions
contributions
-
Fiat: Fiom dice no all’accordo, esclusa dalla trattativa
6 dicembre 2011 -
L’ultimo dei comunisti giura: "Noi restiamo in agguato"
6 dicembre 2011Paolo Ferrero, il comunismo vince.
«Magari».
Parlavo della Russia: Ziuganov è il secondo partito. Torna il pericolo rosso. «No, a far paura è il potere degli oligarchi, dei ricchi e degli speculatori. Ma l’inversione di tendenza è evidente ovunque: davanti alla crisi del capitalismo, la gente comincia a pensare. Ritorna a considerare il bene pubblico, il valore della solidarietà. La panzana che privatizzare tutto facesse stare meglio i cittadini è scoppiata».
In Italia date voce al (…) -
La dittatura dei mercati e i cittadini disarmati
6 dicembre 2011Le differenze tra un cittadino greco, italiano e tedesco si attenuano di giorno in giorno: tutti vivono ormai sotto la cappa di una catastrofe economica su cui non hanno alcuna possibilità di influire. Perché a decidere non sono loro, ma «i mercati». Intanto le agenzie di rating prevedono di declassare anche Germania e Francia e annunciano la recessione in tutta l’eurozona.
L’Europa, intesa come Unione europea, è divisa in due: non tanto tra nazioni deboli e stabili, popoli viziosi e (…) -
La nuova Libia:protettorato petrolifero dell’Occidente industriale
6 dicembre 2011La nuova Libia:protettorato petrolifero dell’Occidente industriale(a seguire"Ex dirigente Eni nuovo ministro del petrolio in Libia" e "Il premier libico è un uomo della Bp" di The Globalist Syndication.it ) Di Salvatore Santoru Avevano usato la solita giustificazione della "difesa dei diritti umani",avevano detto che portavano la pace e la democrazia,avevano detto che intervenivano per salvare e liberare la popolazione dalla dittatura,lo hanno detto per l’Iraq,per l’Afghanistan,per la Libia (…)
-
Cile: riparte il progetto Hidroaysen, aperto il "dialogo" con le comunità locali
6 dicembre 2011http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
Riparte a fine 2011 il progetto HIDROAYSEN sviluppato dal consorzio formato da ENDESA e la cilena COLBUN per la costruzione di cinque enormi dighe per la produzione e trasmissione di energia idroelettrica. La notizia la riporta in data odierna il quotidiano economico cileno DIARIO FINANCIERO. Il blog si è già occupato della questione nel marzo dello scorso anno, l’articolo è visionabile cliccando QUI. I dirigenti HIDROAYSEN hanno ufficialmente (…) -
Antonello Venditti alla convention del Fli: "Un saluto ai camerati"...
5 dicembre 2011Il cantante a sopresa manda un videomessaggio alla kermesse della Perina: "Continuiamo ad incontrarci per sostenere la cultura"
Sorpresa alla kermesse futurista. Antonello Venditti irrompe con un videomessaggio alla manifestazione dei circoli romani di Futuro e Libertà, organizzata da Flavia Perina.
"Ci siamo conosciuti sui tetti di architettura e da allora continuiamo a parlarci...", ha detto il cantante dal maxischermo allestito al Teatro Capranica.
"Un saluto ai cari compagni, (…) -
Un bel congresso
5 dicembre 2011Di seguito la trascrizione del mio intervento al Congresso di Rifondazione svoltosi a Napoli. Alla fine dell’intervento i link con i risultati delle elezioni del segretario nazionale e del tesoriere nazionale. I componenti della segreteria nazionale e del comitato politico nazionale e del Collegio di Garanzia.
Care compagne e cari compagni,
il congresso è il punto più alto della vita politica di un partito e viene prestata molta attenzione alle scelte politiche che vi vengono assunte. Ma (…) -
FERRERO (PRC): OGGI PRESIDIO DAVANTI MONTECITORIO CONTRO MONTI E BANCHIERI
5 dicembre 2011Oggi pomeriggio alle 16 Presidio di protesta della Federazione della Sinistra davanti a Montecitorio.
Contro questo governo dei banchieri, contro questa manovra antioperaia.
http://www.facebook.com/pages/Paolo-Ferrero/88466229193?ref=ts -
IERI LE LACRIME DELLA FORNERO, DA OGGI IL NOSTRO SANGUE
5 dicembre 2011Così ce l’hanno fatta.
Pure in fretta.
Ci sono riusciti. Come avrebbe potuto essere diversamente?
Nessuna opposizione, sindacati seduti al tavolo con i vampiri, "currite, currite che è tregenda!"
Perché se non è un Moro assassinato da presunte Brigate Rosse di Stato, una stazione o una piazza che saltano, un’autostrada sventrata al passare di un giudice e della scorta, un treno esploso… ci sono altri modi per la stramaledetta "Unità Nazionale d’Emergenza"; quella nella quale tutti si (…) -
La “medicina” del dottor Monti
5 dicembre 2011La “medicina” del dottor Monti
Prime impressioni a caldo circa le “medicine amare” prescritte in conferenza stampa dal dottor Monti e dalla sua “equipe medica”. Temo che i dubbi siano legittimi e fondati.
Siamo di fronte ad una sorta di cane che si morde la coda, per cui non trascorrerà molto tempo prima che l’andamento schizofrenico della speculazione nel settore dei mercati azionari travolga nuovamente l’Italia. Di conseguenza, servirà un’altra manovra finanziaria che stangherà (…)