Oggi si apre a Napoli la prima delle tre giornate dell’VIII congresso di Rifondazione comunista. Un congresso a suo modo insolito, partito alla chetichella, in tono minore, persino scontato negli esiti. Nulla a che vedere con la drammatizzazione che aveva lacerato il corpo militante a Chianciano. Allora la posta in gioco era altissima, anche in termini simbolici: la sopravvivenza o meno della stessa Rifondazione comunista.
Eppure nell’ultimo mese, nel pieno dello svolgimento dei congressi (…)
Home > contributions
contributions
-
A Napoli si apre oggi l’VIII congresso di Rifondazione comunista
2 dicembre 2011 -
Aggressione a Prati Fiscali arrestato ’Zippo’ di CasaPound
2 dicembre 2011Svolta nelle indagini sull’episodio avvenuto lo scorso 3 novembre. Fermato Alberto Palladino accusato di lesioni personali aggravate, detenzione di armi bianche e violenza privata
Alberto Palladino, esponente di Blocco studentesco e dell’area di CasaPound, meglio conosciuto come "Zippo", è stato arrestato per violenza privata aggravata, lesioni personali aggravate e detenzione di armi bianche. L’episodio che gli viene contestato accadde in via dei Prati Fiscali il 3 novembre scorso: (…) -
L’altezza
2 dicembre 2011La sinistra non ha perso per Berlusconi, ma perche’ ha dato spazio alle associazioni a delinquere a sfondo mafioso, camorristico, ndranghetano etc. e non ne ha analizzato il linguaggio per lungo tempo.
Tra gli idiomi utilizzati dalla mafia vi e’ ’l’altezza’.
Per un mafioso un individuo non e’ alto quando non e’ mafioso o non lo vuole diventare.
L’altezza, utile attributo per apparire. Resta molto complicato comunque dover spiegare l’altezza mentale, e forse dovremmo utilizzare una (…) -
Clamorosa avanzata della mozione due
2 dicembre 2011Scritto da Alessandro Giardiello www.marxismo.net
Alcuni congressi sono ancora in corso ma un primo bilancio dell’8° congresso di Rifondazione comunista è possibile essendosi pronunciati oltre il 95% dei circoli. La seconda mozione con circa 2.250 voti, si attesta vicino al 14% dei consensi. Un iscritto su 7 ha scelto l’opzione del “partito di classe”. Una crescita spettacolare se confrontata con l’ultimo congresso dove il nostro documento prese il 3,32%.
Il partito si è certamente (…) -
Notizie FIAT dal mondo mentre Termini Imerese chiude
2 dicembre 2011POLONIA
Il quotidiano nazionale RZECZPOSPOLITA scrive di una drastica riduzione della produzione FIAT a TYCHY, secondo stabilimento mondiale del gruppo per dimensione ed occupazione, prevista per il prossimo anno. Dalle attuali 470 mila unità prodotte si passerebbe a circa 350 mila. RZECZPOSPOLITA cita anche il quotidiano italiano LA REPUBBLICA, il quale parla di oltre 10 mila operai della componentistica (la quasi totalità dell’indotto) a spasso, principalmente nella parte meridionale (…) -
Georges Fontenis e il movimento anarchico fracese
1 dicembre 2011Novità editoriale: Manifesto del Comunismo Libertario Georges Fontenis e il movimento anarchico francese a cura di Nestor McNab
Indubbiamente, il Manifesto del Comunismo Libertario è uno dei documenti anarchici più controversi del XX secolo, sia a causa del dibattito che ha suscitato all’interno del movimento, sia per il sostegno che ha conferito a chi lotta per la costruzione di un’alternativa politica-rivoluzionaria che possa contribuire alla liberazione dei nostri popoli. La decisione (…) -
Connettiamoci
1 dicembre 2011Domani, a Napoli, inizia l’ottavo congresso del Partito della Rifondazione Comunista. E’ il congresso del ventennale. Esso avviene in un momento di difficoltà (la scissione consumatasi dopo Chianciano è stata la più pesante dal 1991 ad oggi), ma anche di potenzialità (il nuovo quadro politico necessita di una opposizione di sinistra e noi siamo naturalmente collocati in questo spazio).
Prima di fare qualche breve riflessione politica vorrei riportare un po’ di dati sul nostro congresso. (…) -
Una fuoriuscita non dall’euro, ma dal capitalismo
1 dicembre 2011I mezzi di comunicazione ufficiali e la stragrande maggioranza dei partiti politici si mostrano asserviti ai poteri forti ed insistono nel raccontarci una moltitudine di ipocrisie e luoghi comuni (oltretutto banali) sulla crisi, sulle cause, sugli effetti e sui presunti rimedi, spacciati come “riforme”, ma che sono controriforme reazionarie che tendono ad abolire le più avanzate conquiste di civiltà e di progresso ottenute dai popoli europei, un bagaglio di preziosi successi storici (…)
-
DAL LAVORO ALLA TOMBA
1 dicembre 2011In queste ore sono filtrate indiscrezioni sull’ipotesi di innalzare le pensioni di anzianità a 42-43 anni di contribuzione a prescindere dall’età anagrafica, di elevare ulteriormente l’età pensionistica per le donne del settore privato, e di bloccare l’adeguamento all’inflazione delle pensioni in essere. Si tratterebbe di provvedimenti iniqui e inaccettabili, in contrasto con la tanto decantata “discontinuità” rispetto al governo Berlusconi, proclamata dal nuovo Presidente del Consiglio (…)
-
Le ragazze di Asmara
1 dicembre 2011Le ragazze di Asmara. Lavoro domestico e migrazione postcoloniale, è un volume di Sabrina Marchetti appena pubblicato nella collana Sessismo&Razzismo di Ediesse. Segnalando la presentazione del volume che si terrà il 9 dicembre a Roma nel corso di un incontro presso la Casa internazionale delle donne dedicato al legame fra Italia ed Eritrea, dal passato coloniale alle migrazioni globali, riprendiamo la quarta di copertina del volume: "Dietro ogni rapporto tra datrice e prestatrice di (…)