Il Pd voterà contro a Palazzo Madama alla risoluzione concordata da Pdl e Lega sulla Libia e metterà ai voti dell’aula una risoluzione, sempre del PD, che recepisce il via libera delle commissioni esteri alla risoluzione dell’Onu che era stata votata all’unanimità.
Via libera quindi dal punto di vista politico alla no fly zone con la stessa CGIL arruolata, ma no alla proposta del PDL che è troppo ambigua. «Serve una posizione chiara e netta - ha affermato Bersani - che si rifaccia alla (…)
Home > contributions
contributions
-
IL PD VOTA CONTRO LA RISOLUZIONE DEL PDL SULLA LIBIA, TROPPO DI SINISTRA
25 marzo 2011 -
Stop ai risparmiatori truffati. Ora paga la Consob
25 marzo 2011Più tutele ai risparmiatori truffati. La Consob può essere responsabile se viene meno ai suoi obblighi di vigilanza e risarcire i danni.
Rivoluzione nell’ambito del risparmio con un’importantissima sentenza della Cassazione che amplia notevolmente le tutele per i risparmiatori truffati o vittime di qualche crack finanziario. Secondo la Suprema Corte, infatti, la Consob, la Commissione nazionale per le Società e la Borsa, in quanto ente di controllo e vigilanza ha l’obbligo istituzionale (…) -
Giustizia non fatta.
24 marzo 2011(ANSA) - ROMA, 24 MAR - "Lo Stato italiano ha preteso e ottenuto l’assoluzione per la repressione nelle piazze di Genova, che -oltre ai pestaggi e alle torture- ha portato anche all’uccisione di Carlo Giuliani: giustizia non è fatta" ha dichiarato Gigi Malabarba di Sinistra Critica, già senatore all’epoca dei fatti e promotore della Commissione d’inchiesta parlamentare, mai realizzata, dopo la sentenza della Corte europea di stamane. "Tuttavia, pur nella vergogna dell’assoluzione, c’è una (…)
-
Napoli non si piega.
24 marzo 2011Dopo un percorso pubblico di discussione e di approfondimento programmatico le strutture politiche (Sinistra Critica, Comunisti/Sinistra Popolare, la Rete dei Comunisti) e gli attivisti sociali che, nei mesi scorsi, hanno animato le iniziative de “Assemblea per la Città reale – i nostri diritti contro i loro profitti” (www.appellonapoli.it) hanno convenuto di dare forma organizzata ad una Lista, autonoma ed indipendente, per le prossime elezioni amministrative del Comune di Napoli.
Contro (…) -
LA TRAGICA STORIA DI ASHLEY
24 marzo 2011UNO STRAZIANTE ESEMPIO DI COME IL COLLASSO ECONOMICO DELL’AMERICA STIA DISTRUGGENDO VITE
FONTE: THE ECONOMIC COLLAPSE BLOG
Quella che state per leggere è forse la più straziante storia in cui mi sia mai imbattuto. È talmente tragica che non sono mai abbastanza sicuro di come introdurla. Un po’ di tempo fa una lettrice di nome Ashley mi ha mandato una mail che descriveva il terribile incubo che ha vissuto nel corso dell’anno passato. La mail di Ashley era diversa dalla maggior parte delle (…) -
Vergogna... Giuliano Giuliani "Non ci arrendiamo"
24 marzo 2011"Una notizia deludente e negativa, l’ultima di una serie ricevute in questi 10 anni. Comunque non ci arrendiamo". Cosi’ Giuliano Giuliani commenta all’ADNKRONOS la decisione della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo che ha assolto l’Italia dall’accusa di avere responsabilita’ per la morte di suo figlio, Carlo Giuliani, morto il 20 luglio 2001 durante gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine nel corso del G8 che si e’ tenuto a Genova tra il 19 e il 21 luglio.
"Avremo la (…) -
ABC Alfabeto delle Bugie di un Conflitto
24 marzo 2011A Articolo 11 della nostra Costituzione. "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali’’. È una bugia che la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite possa travolgere il presidio normativo contenuto nella prima parte dell’art. 11 della nostra Costituzione. Lo affermano stimati giuristi internazionali.
B Bombardamenti "Noi italiani non stiamo bombardando", proclamano a gran (…) -
Di sciopero in sciopero... per il nostro futuro
24 marzo 2011Commissione Sindacale FdCA
Reggio Emilia, 13 marzo 2011
presso i locali MAG6, v. Vittorangeli
Di sciopero in sciopero... per il nostro futuro
In Italia, oggi, i dipendenti pubblici, la scuola, i metalmeccanici e i lavoratori del commercio e dei servizi sono senza contratto nazionale, inteso come accordo fra le parti e quindi come mediazione di interessi differenti fra impresa e lavoratori. Quello che viene firmato oggi è quello che le imprese decidono: questo è il succo degli (…) -
Illegittima la multa che sanzionava la sosta sulle strisce?
23 marzo 2011Riconosciuto il danno da stress e risarcito il proprietario dell’auto rimossa su ordine dell’ausiliario del traffico
Duro colpo della Cassazione alle amministrazioni comunali che affidano la possibilità di elevare sanzioni all’ausiliari del traffico, secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti”. La seconda sezione civile della Supremo Corte con la decisione del 23 marzo 2001, ha (…) -
cari pacifisti, vi scrivo.....
23 marzo 2011– cari pacifisti, vi scrivo….. - di Paolo De Gregorio, 23 marzo 2011
La Lega Nord dice: blocco navale contro i profughi e rispetto degli accordi su gas e petrolio previsti dal trattato Italia-Libia. Berlusconi è d’accordo, perché anche lui ha capito che l’unico fine di Francia, Inghilterra e USA è eliminare Gheddafi, al solo scopo di riscrivere i trattati che regolano lo sfruttamento delle risorse di petrolio e gas libici, a danno dell’ENI e dell’Italia. Francamente non saprei dire chi (…)