La crisi è finita, anzi non c’è mai stata, ma l’abbiamo superata meglio degli altri. Questo è il motto berlusconianao e tremontiano che ormai passerà alla storia. Ma in realtà tutto il mondo sta galleggiando nel liquido melmoso fra crolli e timide riprese del mercato borsistico e del crollo dell’occupazione. tanto che è ormai certo, che se ripresa ci sarà, questa sarà accompagnata sicuramente da una non altrettanta ripresa dell’occupazione. Cioè più produzione , ma più precarietà e (…)
Home > contributions
contributions
-
Quanto durerà ancora?
14 novembre 2010 -
NERO PIU’ NERO
14 novembre 2010FUCILATORE DI PARTIGIANI, PAPESSE E FASCISMO LIBERTARIO
Noi che abbiamo perso ogni dignità di memoria.
Noi, talmente disperati, disciolti come una finta alka seltzer, che neppure riesce più a smuovere un mezzo bicchiere d’acqua.
Noi che ci illudiamo, ancora?, convinti nel ravvedimento dei mostri.
Noi che alprazolam tre volte al giorno per non aver paura, molta.
Noi dispersi, in esilio qui però nulla nostra terra, dimenticati.
E ancor noi che di lezioni non abbiamo fatto tesoro e (…) -
Civiltà libertarie del neolitico (8.000 a.C. – 2.000 a.C.). Una grande lezione p
14 novembre 2010http://www.anarchaos.org/?p=7156
Tutti i parametri attribuiti teoricamente ad una comunità libertaria dai maggiori teorici antiautoritari sono stati presenti in un’ampia fascia di civilizzazione sull’intero pianeta per l’intero neolitico: assenza di classi sociali, di Stato, di eserciti, di guerre, violenza nei rapporti tra i sessi, verso i bambini e gli animali. Eppure sono proprio i settori culturali e politici progressisti che mostrano di ignorare profondamente questa vasta era (…) -
Comitato politico Prc-Se Cosenza
13 novembre 2010Il vizio della Memoria.
Abbiamo l’obbligo, in un momento storico decisivo per la sinistra italiana e particolarmente critico per quella calabrese, di coltivare, come ci ricorda giustamente un insigne giurista, il “vizio della memoria”. Per questo, in occasione del trentacinquesimo anniversario della morte di Nando Aloisio, avvenuta in circostanze sospette il 12 novembre del 1975 a Buonos Aires proprio nel periodo in cui l’Argentina stava per precipitare nel baratro della dittatura (…) -
Targhe occultate per non pagare le multe ed i pedaggi autostradali
13 novembre 2010Molti pensano che sia una semplice furbata quella della clonazione, alterazione o occultamento delle targhe semplicemente per eludere i controlli da parte degli strumenti elettronici di rilevazioni delle infrazioni e fra questi autovelox, tutor, photored, varchi elettronici ed anche quelli delle autostrade attraverso il telepass ma, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ha più volte tenuto a (…)
-
Prove di partecipazione al Piano Sociale di Roma
13 novembre 2010Forum tematico sugli anziani ieri a via Assisi 41. Quasi duecento persone presenti al primo dei 3 appuntamenti programmati sul calendario dal Comune di Roma. La sala scelta non era propriamente idonea al numero dei partecipanti. La platea ha discusso le modalità organizzative degli incontri e alla fine si è deciso di dividere il forum in due gruppi, uno sugli anziani autosufficienti e uno sugli anziani non autosufficienti. Il dirigente dell’Area Case di Riposo del comune di Roma, dr. (…)
-
La giunta Vendola "congela" l’acqua pubblica
12 novembre 2010La legge per la ripubblicizzazione dell’Acquedotto pugliese viene "ingessata" da un ordine del giorno in Consiglio regionale. I comitati dell’acqua in subbuglio
Gianni De Giglio www.ilmegafonoquotidiano.it
Mentre tutto sembrava volgere per il meglio verso una prossima presentazione e approvazione del Ddl sulla ripubblicizzazione dell’Acquedotto pugliese in Consiglio regionale, pochi giorni fa a sorpresa è spuntata la proposta di Michele Losappio, capogruppo del Sel, che “ingessa il (…) -
I genitori dell’alunno disabile privato del sostegno hanno diritto al danno esis
12 novembre 2010La scuola non può ridurre le ore per carenza di organico. Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” interviene in materia del diritto all’educazione ed all’istruzione per i disabili per segnalare la recentissima sentenza n. 2580 dell’11 novembre 2010 del Tar della Sardegna. L’importante decisione fa seguito alla sentenza n. 80/2010 della Corte costituzionale che aveva risolto il (…)
-
Canti fascisti e toni antisemiti al congresso parigino di Borghezio
12 novembre 2010Dall’agenzia francese AFP, un primo resoconto del congresso di estrema destra svoltosi ieri a Parigi cui ha partecipato, in qualità di ospite d’onore, l’eurodeputato Mario Borghezio.
Leggilo qua -
NARCORETRAFFICANZ
12 novembre 2010DI PERLA IN PIRLA COSA NOSTRA, CHILI DI COCA, TELEFONATE DI NOTTE AI MINISTRI, LA SIM DI BONDI, SERVIZI SEGRETI, BRUNETTA, LA RUSSA, ESCORT & Co. -parte prima- Perla Genovesi ha contattato 48 volte villa San Martino, residenza di Berlussonini, dal settembre 2003 al settembre 2007.Con una sim intestata a Sandro Bondi altri 500 contatti e con un’altra inserita nell’apparecchio del Ministro per i Beni Culturali 127 contatti con l’attuale ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta.A (…)