The Clash - [Quella che segue è la presentazione all’antologia di AA.VV. The Clash - Lo scontro. Storie di lotte e di conflitti, Lorusso editore, 2010, pp. 162, € 12,00. Chi non riuscisse a procurarsela - ne vale la pena! - può visitare il sito di Lorusso editore, e cercarvi un un punto vendita o un riferimento.] di Valerio Evangelisti L’odierna letteratura italiana, salvo rare eccezioni, si tiene ben lontana da tematiche politico-sociali. Quando lo fa, è nel quadro dell’“accettabile”, in (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo scontro imminente
12 novembre 2010 -
Il governo del "fare"... pubblicità. La rete Ngn
12 novembre 2010Che cosa hanno in comune la lotta al digital divide e lo sforzo verso una rete di nuova generazione ( Ngn)? L’eterno carosello che abbiamo visto negli ultimi anni e ora di nuovo riproposto, con notizie dei giorni scorsi: da una parte, il governo che continua a temporeggiare e non stanzia fondi; dall’altra, gli operatori che proseguono ognuno (o quasi) per conto proprio con iniziative e coperture.Circa 1.800 comuni e il 12% della popolazione italiana non possono navigare nemmeno a 2 Megabit (…)
-
Solo a Parole?
12 novembre 2010Tutti all’unanimità. Ancora ieri da destra e da "sinistra" una unica voce, un unico coro. Eliminare la precarietà. Precarietà come male della nostra società.Ma come , mi son appena svegliato da un lungo sonno comatoso? Ma se appena ieri altrettanto tutti in coro , in tutte le lingue in tutte le salse, non si gridava che esattamente il contrario! Dal Libro bianco di Biagi, all’ultimo editoriale dell’ultimo pennivendolo del regime, e dall’ultimo giornalista di un giornale definito di "sinista" (…)
-
Bagni alle poste e negli uffici aperti al pubblico per legge.
11 novembre 2010Code interminabili, file estenuanti per gli utenti. Ordinaria amministrazione nella pubblica amministrazione, alle poste ed in tanti uffici, anche privati, aperti al pubblico, ma che succede se un qualsiasi cittadino o addirittura anziano ed incontinente deve andare al bagno. Non succede nulla se non che se la deve fare letteralmente “addosso” se non vuole perdere la preziosissima posizione faticosamente guadagnata anche se ha il ticket con il numero di prenotazione in mano. Anche stavolta (…)
-
A Brescia si lotta per i diritti, sotto e sopra la gru.
11 novembre 2010http://www.youtube.com/watch?v=QByXHgK0pXc&feature=player_embedded
Ripreso da www.contropiano.org -
Tregua umanitaria per evitare un’immane tragedia.
10 novembre 2010Le Associazioni che, pur non avendo promosso l’occupazione della gru, hanno fin da subito garantito pieno appoggio politico ed umano ai 6 giovani migranti, costretti a salire a 30 metri di altezza per rendere visibili le proprie ragioni,
in nome della salvaguardia del bene supremo rappresentato dalla vita di queste persone:
CHIEDONO ALLE ISTITUZIONI COMPETENTI
UNA SORTA DI "TREGUA UMANITARIA" DI ALMENO 48 ORE
a.. per far abbassare la tensione che si e’ pericolosamente alzata (…) -
Equitalia, incubo di tanti cittadini aumenta le proprie competenze per la riscos
10 novembre 2010Per dovere di cronaca, Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno comunicare le nuove competenze riconosciute alla società concessionaria di riscossione Equitalia che da un anno a questa parte ha ampliato in virtù di specifiche disposizioni di legge o amministrative il novero dei crediti per i quali può procedere alla riscossione e tra queste in particolare vanno segnalate quelle (…)
-
della serie... la Chiesa non fa politica
10 novembre 2010– della serie…la Chiesa non fa politica - di Paolo De Gregorio, 10 novembre 2010
Con il solito stile viscido, indiretto, subdolo, il quotidiano dei vescovi, l’Avvenire, per bocca del suo direttore, Marco Tarquinio, attacca Fini perché ha osato enunciare una evidente verità: “credere ancora nella famiglia fondata sul matrimonio è un chiaro sintomo di arretratezza culturale”. Si aggiunga che Fini in passato ha osteggiato la legge governativa sulla “fine della vita” a favore del (…) -
Saviano, gli schizzi di fango e la democrazia.
10 novembre 2010Lo premetto a rischio di apparire fazioso: non sono affascinato da Roberto Saviano e Fabio Fazio non lo considero uno al pari di Gianni Minà nel condurre le sue interviste, che sono fatte di domande meno taglienti del mio rasoio già troppe volte usato. Questa mia considerazione, però, non ha niente a che fare con il pregiudizio o con l’opportunismo che fa muovere critiche per difendere una posizione scomoda. In questa seconda casistica includo facilmente Il Giornale e Libero, che oggi, però, (…)
-
ISRAELE:AL DEPUTATO FASCISTA NON PIACE IL "CHE".
10 novembre 2010L’Avana. 9 Novembre 2010
La destra radicale esige di ritirare la bandiera rossa con la foto del Che dalla Knesset, il parlamento israeliano
Ad Israele e nei territori palestinesi, non è strano vedere maglie del Che, tanto tra giovani palestinesi, quanto tra giovani israeliani. Tuttavia, la foto del Che sovrapposta a una bandiera rossa con la scritta “Hasta la Victoria Siempre”, in spagnolo, ha suscitato una forte opposizione della Kneset.
Il deputato fascista Mijael Ben Ari, (…)