Quando la Prefettura è attenta alle illegittimità nella rilevazione delle infrazioni: interessante decreto di archiviazione del Prefetto di Brindisi per una multa elevata con autovelox quando non vi è la contestazione immediata e la velocità non sia elevata
Non sempre le Prefetture si dimostrano attente alle doglianze dei cittadini che abbiano fatto ricorso ad un verbale per via amministrativa secondo l’articolo 204 del Codice della Strada ed anzi dobbiamo purtroppo constatare che spesso (…)
Home > contributions
contributions
-
Prefetto di Brindisi dispone archiviazione multe con autovelox per la mancata co
6 novembre 2010 -
IL VOSTRO REGNO PER UNA CAVALLA
6 novembre 2010PRESENTATO IL NOVISSIMO GHEDINI DELLA LINGUA ITALIANA
SANTORO, L’ALFONSO SIGNORINI DELLA SINISTRA ILLUMINATA, PLAUDE E GLI DEDICA TRE DELLE PROSSIME PUNTATE
E noi che pensavamo cose turpi sull’eroe Mangano, il mafioso assassino salvato dal buon cuore di Berlussonini, sollecitato da quell’altro coso nostro di Macello Dell’Utri!
La solita stampa comunista, i PM bolscevichi, le intercettazioni telefoniche staliniste facevano sapere che quel pover’uomo emigrato dalla Sicilia e ospitato (…) -
Elezione Camusso, che ne pensa la sinistra governista?
5 novembre 2010Ferrero è contento dell’elezione della Camusso, e a ben vedere non c’è molto di cui stupirsene. La federazione della sinistra non aveva mosso paglia per sostenere la battaglia congressuale della cgil che vogliamo ,risultata minoranza all’interno dell’organizzazione. A più riprese nel prc stesso, i rappresentanti della sinistra del partito ( Controcorrente, Falcemartello ed altri) , avevano chiesto un coinvolgimento esplicito del prc nel sostenere il documento alternativo, presentato per (…)
-
le mille vite del Cavaliere
5 novembre 2010due giorni fa sembrava cotto ma ora si sta riprendendo. L’intervento di Bruti Liberati gli è stato di grande sollievo. Anche l’invito di Napolitano sulla "unità". Credo inoltre che abbia pianto sulla spalla di Fini rievocando i bei tempi in cui hanno rivoltato insieme questo paese come un calzino (testuale di Berluska). Insomma dubito molto
che lo vedremo in un angolo del ring a buttare la spugna.. -
Seconda udienza “PROCESSO AQP – acqua rossa di Melendugno”
5 novembre 2010Lo scorso 02 novembre si è svolta la seconda udienza dibattimentale presso la prima sezione del Tribunale penale di Lecce dell’ormai noto processo “acqua rossa” di Melendugno che vede imputati i due ultimi dirigenti dell’Acquedotto Pugliese: l’ing. Emilio Tarquinio, nella veste di capo compartimento AQP fino al marzo 2007 e il dott. Giuseppe Valentini, responsabile dell’unità territoriale di Lecce dell’Acquedotto Pugliese, a partire dall’aprile 2007. I reati ipotizzati dalla Procura di Lecce (…)
-
Per la Cassazione l’evasione fiscale dell’IVA è punibile con la reclusione.
5 novembre 2010Anche la cassazione penale rigorosa con gli evasori: punibile con la reclusione il contribuente che non versa l’Iva se il comportamento si prolunga oltre il 27 dicembre dell’anno successivo a quello di riferimento
Anche la Suprema Corte si dimostra intransigente sull’evasione fiscale. Secondo la sentenza n. 38619 del 3 novembre 2010 rischia la reclusione da sei mesi a due anni chi non versa l’iva dichiarata, se il mancato pagamento si estende oltre il 27 dicembre dell’anno successivo a (…) -
Cose nostre. Maratona per la legalità
5 novembre 2010Angelo Vassallo, il sindaco anti-camorra di Pollica, nel salernitano, viene ucciso con nove proiettili calibro nove mentre rientra a casa. "In qualunque altro paese, una morte simile provocherebbe un’indignazione collettiva. Qui niente. Nemmeno una reazione simbolica da parte dello Stato". Roberto Saviano è furente. Interviene in radio, in televisione, ma è solo. L’autore di Gomorra avvia una battaglia per l’informazione, cosciente che, tempo due giorni, nessuno parlerà più di questo (…)
-
DOPO LA SENTENZA SULLA CLINICA DEGLI ORRORI, SANTA RITA A MILANO
5 novembre 2010QUALE MODELLO DI SALUTE
Martedì 9 novembre 2010 dalle ore 15.30
Negozio civico CHIAMAMILANO
L.go Corsia dei Servi, 11 Milano
ore 15.30: video-documentario
"Viaggio nella Sanità della Martesana"
ore 16.00: intervengono:
Alberto Donzelli - esperto di sanità pubblica
Franco Berrino - direttore del dip. di medicina preventiva Ist. Naz. Dei Tumori di Milano
Eleonora Artesio - consigliere regionale Piemonte già Assessore Sanità Piemonte
Margherita e Giuliano Pisapia - avvocati nel (…) -
CHIAMASILVIO BEGHELLI
5 novembre 2010Problemi con la questura? Fermo di polizia per furto? E’ mezzanotte e non sapete dove procurarvi un tanga? Attivate subito il vostro ChiamaSilvio Beghelli. Con ChiamaSilvio Beghelli ogni problema è risolvibile in meno di due ore, in modo semplice ed efficiente. Una volta attivato il vostro ChiamaSilvio Beghelli, il Premier in persona chiama l’ufficio pubblico che vi sta creando dei problemi (questure, agenzia delle entrate, vigili urbani, poste, ferrovie…) assicurando al funzionario di (…)
-
Il "sole delle alpi" sui banchi di una scuola di Roma?
5 novembre 2010"Sole delle Alpi" o marchi commerciali: cosa cambia dal punto di vista educativo?
Ad Adro, comune lombardo di circa 6000 abitanti, era scoppiato uno scandalo di dimensioni nazionali per via del simbolo leghista, il sole delle alpi, impresso sui banchi e sui vari ambienti di una scuola.
Il clamore suscitato dalla vicenda ha costretto il ministro dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Regionale ad intervenire. I simboli sono stati rimossi con la piena soddisfazione di tanti genitori e con (…)