Dall’estrema sinistra di Vendola, al centrosinistra di Bersani, al mondo cattolico, addirittura al medico di Palmiro Togliatti che era nella platea di Perugia, tutti sembrano apprezzare la svolta “innovatrice” che Gianfranco Fini vuole apportare alla sua area politica: una destra liberale, laica, europea, instradata sui valori della “legge uguale per tutti”, della tolleranza nei confronti dei diversi e degli immigrati, contro la precarietà del lavoro e attenta al confronto democratico con le (…)
Home > contributions
contributions
-
Il dopo Berlusconi è cominciato. Manca il dopo Bersani...
8 novembre 2010 -
Sgombero del Presidio sotto la Gru di Brescia: Cariche e Arresti!
8 novembre 2010http://www.milanox.eu/sgombero-del-presidio-a-brescia-cariche-e-arresti/
Brescia: sgomberato all’alba il presidio in sostegno agli occupanti della gru del cantiere della metropolitana che protestano contro la sanatoria truffa. Sono 14 le attiviste e gli attivisti in questura, e decine glli immigrati attualmente non si sa se in stato di fermo o di arresto. Molte le persone, tra cui anche alcuni passanti, che hanno dovuto ricorrere a cure mediche.
Corrispondenza da Brescia: “Stamattina (…) -
Sansonetti da sdoganatore dei fascisti a protettore dei mafiosi
8 novembre 2010Lucio Musolino, un cronista minacciato dalla ’ndrangheta e poi licenziato
Lucio Musolino è un giornalista di quelli di un tempo, un giornalista di ’frontiera’. Di quelli che scrivono articoli di un certo peso senza fermarsi. E lui non si è fermato neanche di fronte alla minaccia di morte arrivata a casa sua sotto forma di bottiglia di benzina. Non l’ha fermato la ’ndrina ma l’ha fermato il direttore del suo ex giornale, Calabria Ora, Pietro Sansonetti. Una settimana fa è stato, infatti, (…) -
dall’edonismo reaganiano, al reaganismo alla puttanesca..
7 novembre 2010Il Nano di Schrödinger
di Alessandra Daniele
Mentre gli USA si rimangiano quel poco di cambiamento che avevano inscenato, il dibattito politico italiano è monopolizzato dall’escort che partecipava alle orge con Brunetta e Berlusconi vestita da Biancaneve. Fini si agita, però, per paura di restare col cerino acceso in mano, continua a tenerselo nel culo, e così Papi traballa ma non cade. Sul Berlusconismo circolano a sinistra due opinioni quasi opposte: c’è chi lo considera in (…) -
Lecce 8-9 novembre iniziative antirazziste per il processo della Kater i Rades
7 novembre 2010Lecce 8-9 novembre iniziative antirazziste per la Kater I Rades e contro i respingimenti.
LUNEDI’ 8 NOVEMBRE LECCE ORE 20,00 presso le Officine Culturali Ergot Via Palmieri Lecce proiezione del documentario ETOJ - Vivo di Mattia Soranzo ( Lecce) ed Ervis Eshja (Albania) Ne discutiamo con Ervis Eshja, autore del documentario Antonio Camuso, Osservatorio sui Balcani di Brindisi Avv. Piero Coluccia, Foro di Lecce intervento telefonico di Avv. Maria Vittoria Baffa, Legale rappresentante (…) -
Secondo la Cassazione il contratto di lavoro part - time può trasformarsi in rap
7 novembre 2010La Cassazione conferma l’orientamento secondo cui il contratto di lavoro part - time può trasformarsi in rapporto a tempo pieno per fatti concludenti Con la recente sentenza n. 21160 del 2010, la Suprema Corte ha confermato l’orientamento giurisprudenziale secondo cui il rapporto di lavoro cosiddetto part - time può trasformarsi in un rapporto di lavoro a tempo pieno, nonostante la diversa manifestazione di volontà delle parti, essendo sufficiente dimostrare la costante effettuazione da (…)
-
Fatima Mernissi sul femminismo arabo
6 novembre 2010Sull’autonomia del femminismo arabo è il titolo di un intervento di Fatima Mernissi, originariamente apparso sul sito mundoarabe.org, ora tradotto e pubblicato da Contropiano. Vi copio-incollo l’incipit: "La rivoluzione consiste nel capire il linguaggio alieno e minaccioso degli altri. ’Il femminismo non è nato nei paesi arabi, è un prodotto importato dalle grandi città dell’Occidente’. Questa affermazione si sente spesso in bocca a due gruppi di persone che altrimenti non si somigliano per (…)
-
Sahara, la protesta del popolo del deserto
6 novembre 2010Sahara, la protesta del popolo del deserto in ventimila accampati per rivendicare i loro dirittiUna tendopoli davanti alla città di Layoun per rivendicare l’indipendenza dal Marocco. Una vicenda che dura da decenni: il referendum che non arriva mai. Il Fronte Polisario accusa Rabat: "E’ ricominciata la repressione, ucciso un ragazzo"di LUCIO LUCA Elgarhi Nayem Foydam Mohamed Sueidi, il ragazzino ucciso davanti a Layoun
Il popolo del deserto è tornato nella sua capitale. O meglio, si (…) -
ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE RUSSA
6 novembre 2010(tratto da http://www.pcl-lodigiano.it/content/93%C2%B0-anniversario-della-rivoluzione-russa)
La notte del 6 Novembre 1917 iniziò quel grande processo che portò, il giorno successivo, al compimento della Rivoluzione d’Ottobre (in Russia, data l’adozione del calendario giuliano, era Ottobre e non Novembre) e alla nascita della Russia sovietica e bolscevica.
Il 7 Novembre 2010 sarà quindi il novantatreesimo anniversario dell’Ottobre, è doveroso per ogni vero comunista ricordare e (…) -
Un dirigente della Same investe ai cancelli un delegato della Fiom
6 novembre 2010Fatto gravissimo oggi alla Same di Treviglio: un dirigente della Same investe ai cancelli un delegato della Fiom 4 novembre 2010Stamattina durante il presidio organizzato dalla RSU Fiom della Same di Treviglio, un dirigente dell’azienda, Angelo Ripamonti, forzando i picchetti con l’automobile, ha volutamente investito un delegato della Fiom Cgil. Ora il delegato è ricoverato in pronto soccorso all’ospedale di Treviglio. I fatti sono accaduti verso le 9 e un quarto. Ancora più grave è il (…)