Solo una volta, nel Vangelo, Gesù divenne violento. Egli scoprì che i mercanti e i falsari avevano violato il suo Tempio (Gv 2,13-25). Tale fu l’oltraggio, che ‘il Cristo del perdono e dell’amore’ fece qualcosa di inaudito, li cacciò a frustate senza pietà. La parabola non ci tramanda solo contenuti di dottrina, ma anche un insegnamento profondo per vivere: chiunque violi con il dolo il nostro Tempio sacro merita la più dura condanna.
Coloro che in buona fede bramano un mondo più morale, i (…)
Home > contributions
contributions
-
Cacciare Milena Gabanelli dal Tempio
1 novembre 2010 -
Son Deputato....
1 novembre 2010Dal manifesto dei Finiani
a.. Lirio Abbate, scrittore
b.. Gino Agnese, storico dell’arte, Presidente Quadriennale Roma
c.. Giampiera Arrigoni, storica delle religioni, docente Università di Milano
d.. Salvo Ando’, giurista, docente e rettore Università Kore
........
Le ho lette tutte le firme, Una per una. E sapete il fatto curioso? A
fianco di ognuno vi è il mestire, pardon la professione e l’attuale
incarico. Tra gli oncologi, i docenti, i giuristi, i musicologi, gli
artisti ecc (…) -
lecce iniziativa antirazzista su processo kater i rades
1 novembre 2010Il 9 novembre alle ore 0900, presso il tribunale di Lecce udienza del processo sulla Kater I Rades, una nave dei veleni affondata nel canale d’Otranto, carica di rifiuti molto speciali: esseri umani
Il 3 novembre a Lecce, alla libreria Ergot (P.tta Falconieri Lecce, nei pressi di Porta Napoli), alle ore 18.00, Assemblea Antirazzista per discutere su una iniziativa per impedire il silenzio sulla vicenda.
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/kater_appello.htm
Ricordiamo gli (…) -
Sicurezza nelle scuole: Intervenga il Prefetto
31 ottobre 2010Sulla cronaca di Roma di una grande testata della capitale, oggi 31 ottobre 2010, un’intera pagina è dedicata alla situazione disastrosa di alcune scuole romane dopo i tagli agli organici e la conseguente diminuzione del numero di collaboratori scolastici. Il titolo scelto dal quotidiano è illuminante "Mancano i bidelli e il Preside diventa portiere". La sicurezza degli alunni è compromessa dal rapporto tra numero di "bidelli" in organico (mille in meno quest’anno), numero di classi, di (…)
-
proprio perchè voi siete il Sire son 7mila euro, è un prezzo di favor!
31 ottobre 2010– proprio perché voi siete il sire, son 7mila euro, è un prezzo di favor!- di Paolo De Gregorio, 31 ottobre 2010
Amo le donne! Magari sarebbe più giusto dire amo le prostitute, visto che le fanciulle che frequenta re Silvio sono lì per denaro, per una licenza edilizia, per una carriera in politica o nello spettacolo. Non credo però che queste signorine, che sono in fila e sgomitano per farsi ammettere a corte, siano migliori dell’utilizzatore finale, e stupisce quanto sia diffusa la (…) -
Ambiente, divieto di uso di erbicidi e disserbanti.
31 ottobre 2010Chissà perché in Svizzera dal 2001 vige il divieto di utilizzo degli erbicidi mentre in Italia se ne continua a fare un uso a volte sconsiderato?
Dal lontano 2001 la confinante Svizzera ha adottato con una propria ordinanza il divieto dell’utilizzo di erbicidi sia in campo privato che pubblico ed in particolare sulle strade, i sentieri e gli spiazzi come pure sui tetti, le terrazze e i depositi con delle deroghe che riguardano solo le strade cantonali e nazionali. Il divieto assoluto di (…) -
Appello ai salariati, disoccupati e precari dell’Unione Europea
31 ottobre 2010Appello ai salariati, disoccupati e precari dei paesi dell’Unione Europea
dell’Assemblea degli studenti, disoccupati e precari di Rennes
Noi siamo precari, salariati, studenti o disoccupati, attualmente impegnati nella lotta contro la riforma delle pensioni del governo Sarkozy, che prevede l’avanzamento dell’età di pensione e l’aumento degli anni di contribuzione per poterla ottenere. Questa misura, che comporterà il peggioramento delle condizioni di vita dei settori precarizzati e una (…) -
MARCEGAGLIA KALI DURGA: FATTI FURBA
31 ottobre 2010PADRONI CONTENTI CON I COLTELLI TRA I DENTI
SI AUTO SGRIDANO E POI FESTEGGIANO SUI MORTI PER LAVORO
p.p1 margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 21.0px Helvetica p.p2 margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 21.0px Helvetica; min-height: 25.0px
– e anche su quelli morti perché il lavoro non ce l’avevano -
Ma guarda un po’! La Emma ha di nuovo riletto il copione dell’indignata per forza, quello solito, è qualche anno che lo usa ripetendolo. Cambia solo i toni vocali. Questa volta (…) -
Berlusconi (speriamo) cade, i padroni restano
30 ottobre 2010I giornali italiani sono pieni di notizie, retroscena, inchieste, scoop e analisi sull’ultima malefatta del Presidente del Consiglio dei Ministri Onorevole Silvio Berlusconi. Il tono degli articoli su Repubblica, Corsera, il Fatto Quotidiano, Il Manifesto è tale che viene voglia di controllare periodicamente le prime pagine in attesa delle dimissioni del governo. Dimissioni che ovviamente tutti i cittadini italiani dotati di senno aspettano. Queste cose forse funzionano per accumulo, non c’è (…)
-
Un percorso che colmi il vuoto di rappresentanza rimasto scoperto a sinistra
30 ottobre 2010Un appello da Napoli
Intendiamo con questo appello sottolineare la necessità e l’urgenza di una discussione ampia e partecipata per affrontare il tema delle prossime scadenze amministrative.
Riteniamo opportuno che quanti in questa fase politica si oppongono a Napoli alle politiche antipopolari, governative ed amministrative, si confrontino su un possibile percorso che colmi, anche a livello di istituzioni locali, il vuoto di rappresentanza rimasto scoperto a sinistra.
E’ evidente che (…)