In pochi lo hanno sottolineato, ma i filo-israeliani italiani hanno apprezzato molto.
Qui di seguito il commento del quotidiano "L’Occidentale", un giornale online collaterale alla Israel Lobby italiana, che sembra apprezzare molto il passaggio delle conclusioni di Vendola dedicato alla situazione mediorientale. "Il secondo passaggio, cruciale, con cui Vendola si è smarcato dai luoghi comuni della sinistra radicale, è quello che riguarda la crisi israelo- palestinese.
In questa parte del (…)
Home > contributions
contributions
-
Sulla questione palestinese Vendola riafferma i luoghi comuni del sionismo "di sinistra"
27 ottobre 2010 -
La legittima difesa di Terzigno all’ultimo gradino della penitenza
27 ottobre 2010Si ordina l’apertura della più grande discarica di rifiuti in Europa nel parco Vesuviano, in zona già gravata da uguale servitù. L’atto non è firmato dal comando di piazza di una truppa di occupazione straniera, ma dall’autorità pubblica di uno stato di diritto. Fraintesa la nozione di stato sovrano, ritiene di poter ridurre dei cittadini a sudditi di un impero d’oltremare.
Dopo promesse affidate alla durata delle cronache del giorno dopo, e alla misericordia del vento, l’autorità si (…) -
“STOP ALLA MACELLERIA SOCIALE”. Presidio di protesta Giovedì 28 ottobre, ore 15
27 ottobre 2010Presidio di protesta organizzato dalla Federazione della Sinistra
Giovedì 28 ottobre, ore 15,30, via della Stamperia 8, Roma
I tagli del Governo produrranno lo smantellamento dello stato sociale.
Il fondo nazionale per la non autosufficienza nel 2011 sarà azzerato; il fondo per le politiche sociali da 950milioni di euro del 2007 crollerà a 130milioni. Il fondo sociale per gli affitti, che nel 2009 ammontava a 143 milioni e che nel 2010 è stato ridotto a 33 milioni, sarà portato a 14 (…) -
Quale Piano Sociale per Roma? Alemanno: "Serve cuore e cervello"
27 ottobre 2010Al recente convegno sul Piano Sociale di Roma, svolto presso il CNR, l’assessore alle politiche sociali, Sveva Belviso, ha detto parole sacrosante: “Il precedente Piano Regolatore Sociale approvato dalla Giunta Veltroni nel 2002, poi passato nel consiglio comunale nel 2004, era fatto bene ma è stato attuato solo per il 3 – 4%. Sono state decisioni calate dall’alto che hanno provocato resistenze dovute alla non condivisione. Il nostro desiderio di questi prossimi 5 mesi di lavoro- ha aggiunto (…)
-
PAZZESCO!!!!!! SIAMO IN PIENO FASCISMO!!!!!!
27 ottobre 2010TERZIGNO RESISTI!!!!!
La polizia sta usufruendo dell’articolo 41 del codice penale che dà lapossibilità di irrompere in un domicilio privato senza il mandato delgiudice, appellandosi ad un ipotetico sospetto di possesso di armi odroga.
E’ emergenza democratica nelle zone vesuviane. Secondo l’agenzia di stampa CNRmedia.com, in queste ore le forze dell’ordine stanno facendo irruzione a tappeto nelle abitazioni dei manifestanti.La notizia era stata lanciata 5 ore fa dal web e soprattutto (…) -
La nuova "bomba" Indagine a Milano su Berlusconi e una minorenne
27 ottobre 2010Un nuovo incubo attraversa la strada del premier e la sopravvivenza del governo. Nel giorno in cui la maggioranza all’improvviso rallenta la corsa sul Lodo Alfano, da Milano rimbalzano voci minacciose di una nuova inchiesta in cui sarebbero coinvolte fanciulle minorenni, Lele Mora l’ex parruchiere diventato manager di talenti da spettacolo e infine lui, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Una storia di sesso e notti brave nella movida milanese arricchita di modelle e starlette (…) -
I supporters di Grillo...
27 ottobre 2010Destra e centrosinistra temono Grillo, col quale condividono giustizialismo e anticomunismo, e lo spingono nell’unica direzione dove comunque ha già perso riferimenti che credeva accreditati, soprattutto nell’astensionismo comunista non rappresentato in ambito parlamentare.
Gli è andata buca e lo sappiamo, le sue radici fascioqualunquiste qui non attecchiscono, però i MODERATI non demordono, specialmente dopo il 16 ottobre, una circostanza che ha messo in allarme un padronato che credeva (…) -
Francia, sette raffinerie su dodici vogliono proseguire lo sciopero
27 ottobre 2010I lavoratori di sette delle 12 raffinerie francesi hanno votato per continuare gli scioperi: lo hanno fatto sapere i sindacati.
Gli operai delle restanti cinque raffinerie si esprimeranno con un voto nel corso della giornata e decideranno cosi’ se proseguire la mobilitazione.
I lavoratori delle raffinerie sono in sciopero da quasi due settimane in segno di protesta per l’impopolare riforma del sistema pensionistico, che diventera’ legge nel corso della settimana; e un quarto delle (…) -
anche l’operaio vuole il figlio dottore, pensi che ambiente contessa...
27 ottobre 2010Lo dico con chiarezza a me stessa ed a tutti coloro che sono interessati. C’é un momento per le analisi, poi viene la sintesi. Sono anni che stiamo aspettando una breccia, anche solo un piccolo pertugio per far rinascere la sinistra come opposizione politica, per riannodare i fili con la società e con le persone vere ed in carne ed ossa.
Fino ad ora è stato l’antiberlusconismo come fenomeno civico, costituzionale a farla da padrone nell’opposizione. E siccome il senso civico nel nostro (…) -
Integratori alimentari e loro benefici: per l’EFSA" mancano prove scientifiche".
26 ottobre 2010Massicce campagne pubblicitarie ce li propinano come manna dal cielo per migliorare le Nostre diete, la concentrazione, le energie, le prestazioni quotidiane, la vista, il controllo della glicemia, del peso corporeo, della funzionalità intestinale o del cuore e chi più ne ha ne metta, ma i benefici promessi da integratori alimentari quali vitamine, minerali, fibre alimentari specifiche o lattobacilli vivi, si traducono spesso in delusione o in effetti per così dire placebo poiché in realtà (…)