La consigliera provinciale del Pdl, Roberta Capotosti, è intervenuta in aula per difendere l’appuntamento su "Leon Degrelle, un soldato che ha combattuto come volontario europeo sul fronte dell’Est fra il ’41 e il ’45 contro le armate sovietiche". Secondo Capotosti, "la sola provocazione è la richiesta fatta da Prc e Pd di vietare l’iniziativa, impedendo antidemocraticamente che le nuove generazioni possano crescere non omologate al pensiero marxista".
Per il segretario provinciale di (…)
Home > contributions
contributions
-
Le amministrazioni con l’estrema destra milanese
28 ottobre 2010 -
VIII congresso Fdca
28 ottobre 2010Dopo l’inaugurazione della sede del Centro di Documentazione "Franco Salomone" nel pomeriggio di sabato 30 ottobre, negli stessi locali, domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre 2010, la FdCA terrà a Fano il suo 8° Congresso Nazionale.
Dopo un anno di preparazione e di dibattito, la FdCA si appresta ad approvare documenti di strategia politica e di tattica generale su temi quali l’energia e l’ambiente; i movimenti e le lotte sul territorio; le lotte sindacali; la situazione economica (…) -
Banca nucleare Bnl
28 ottobre 2010Rome, Italia — In tutta Italia il 23 Ottobre i nostri volontari hanno manifestato per chiedere al gruppo bancario BNP Paribas - che in Italia controlla BNL - di fermare i suoi "investimenti radioattivi". In particolare Angra3 in Brasile, un reattore nucleare obsoleto, illegale e pericoloso.
I volontari in 29 città - tra cui Milano, Torino, Roma, Firenze, Napoli e Palermo - hanno distribuito volantini informativi ai passanti e delimitato l’ingresso alle banche con nastri segnaletici e la (…) -
TRE CIVETTE SUL COMO’, UN GUFO E LA STOCCAFESSA
28 ottobre 2010p.p1 margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 21.0px Helvetica p.p2 margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 21.0px Helvetica; min-height: 25.0px
I DIRETTORI DI REGIME SPIEGANO LA LIBERTA’ DI STAMPA
Ovvero: pornografia di Stato
Già Adorno rifiutava la comune accezione di "pornografia". Lo stesso, in altri campi, fecero Andy Warhol e Carmelo Bene. A Milano, Graziano Origa con il suo "Punk Artists" sdoganò per l’Italia le pudende maschili erette in primissimo piano, retinate è vero, ma messe (…) -
Incredibile ma vero. Quando l’autovelox sbaglia.
28 ottobre 2010Incredibile ma vero. Quando l’autovelox sbaglia. Una cittadina multata da due comuni diversi della provincia di Cosenza (Amendolara e Rocca Imperiale) per la stessa identica infrazione e con due verbali identici.
Incredibile ma vero il caso che è stato rappresentato a Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Non è dato sapere se quello che stiamo per raccontare abbia dei (…) -
L’Araba Fenice della banda larga italiana
28 ottobre 2010Tra i motivi del ritardo nella nomina del ministro per lo sviluppo e la successiva nomina del dipendente Mediaset Paolo Romani vi è il provvedimento per l’assegnazioni delle frequenze. Di cosa si tratta? DI svariate questioni. La prima è che con lo switch off fra l’analogico e il digitale si liberano le frequenze ( quelle che vanno sopra gli 800 Mhz). A chi assegnarle? Con quale criterio? e sopratutto , così come vuole Tremonti, a quanto ammonterà il guadagno da parte dello Stato?
Ma non è (…) -
Centro di Documentazione "Franco Salomone" - INAUGURAZIONE
27 ottobre 2010Fano, 30 ottobre 2010 Piazza Capuana 4, 61032 Fano
La FdCA-Federazione dei Comunisti Anarchici è lieta di annunciare l’apertura dei locali che ospiteranno il Centro di Documentazione "Franco Salomone", nel pomeriggio di sabato 30 ottobre 2010.
Viene così realizzato l’impegno preso nel lontano 2005 con Franco Salomone, il nostro compianto compagno di lotta e militante comunista libertario savonese scomparso nel 2008. E’ grazie a lui che è oggi possibile per la FdCA avere a propria (…) -
T.A.R. Lombardia: perde la casa popolare l’assegnatario che non ne fa uso contin
27 ottobre 2010L’assegnatario di un alloggio popolare che risulti assente per lunghi periodi dalla residenza anche per motivi di lavoro perde il diritto alla casa. Lo ha deciso il T.A.R. della Lombardia con la sentenza n. 7074 del 26 ottobre scorso in virtù del principio secondo cui la decadenza dell’assegnazione non presupporrebbe necessariamente un abbandono formale e definitivo ma sarebbe sufficiente che il destinatario dell’alloggio trascorresse molti mesi fuori, anche se per motivi di lavoro. I (…)
-
In malattia, contesta Bonanni - "Licenziato su pressioni della Cisl"
27 ottobre 2010In malattia, va a contestare Bonanni - "Licenziato su pressioni della Cisl"
Damiano Piccione, manutentore 30enne della società Itinera, fu filmato durante le contestazioni al segretario del sindacato alla festa del Pd a Torino. Era in attesa di un piccolo intervento. "Potevo uscire e andai alla manifestazione". Il giorno dopo fu sospeso. Ricorrerà al Tribunale del Lavoro contro "un’azione politica" di azienda e sindacato.
ARTICOLO COMPLETO: (…) -
letto sul Corriere della Sera di oggi
27 ottobre 2010Letto sul Corriere della Sera di oggi (lettere)
Mercoledì 27 ottobre 2010
Stipendi e pensioni
In Germania un operaio guadagna 2.800 e al mese e le pensioni sono esenti da tasse. In Italia un operaio ne percepisce 1.200 e i pensionati e i salariati sono gli unici a pagare le tasse fino all’ultimo centesimo. Come non chiede...rsi perché un parlamentare europeo tedesco prende 84.000 euro, mentre gli italiani prendono 149.000, quasi il doppio?
Ugo Ughi, Milano
====
i signori della foto (…)