QUELLI DEL PD LA COSTITUZIONE L’HANNO MAI LETTA? p.p1 margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 26.0px Helvetica p.p2 margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 26.0px Helvetica; min-height: 31.0px
Ci sono un sacco di Medee in giro per l’Italia ferita a morte, infettata pare senza più ritorno.
Le recitanti la tragedia minima, perché di quella vera poco ne capiscono, si stracciano vesti, capelli, si graffiano l’una con l’altra, piangono e si disperano, ma tutto sul palcoscenico.
Perché (…)
Home > contributions
contributions
-
GOLPE TOTALE E CONSENZIENTE OPPOSIZIONE
26 ottobre 2010 -
Nel campo nomadi un "muro" per dividere serbi e bosniaci
26 ottobre 2010Nel campo nomadi un "muro" per dividere serbi e bosniaci. A Torino gli ultimi segni di una guerra infinita: scuolabus vietato ai bambini musulmani «Sono brutti, sporchi e cattivi» NICCOLÒ ZANCAN - TORINO - In uno dei campi nomadi di Torino, i rom hanno costruito un muro di ferro, una cancellata, per dividere i bambini cristiani da quelli musulmani. «Quelli di là sono sporchi, hanno il moccolo al naso. Serbi e bosniaci non si devono mischiare». Patrick Georgevic, 25 anni, capelli (…)
-
Serve un fronte anticapitalista, non alleanze-capestro
26 ottobre 2010di Gualtiero Alunni *
E’ paradossale che il dibattito si sia incentrato se la FdS e il PRC debbano fare un accordo tecnico e/o di governo con il PD. La lezione della grande mobilitazione della FIOM, con la sua lotta e resistenza per la difesa dei diritti e del lavoro, ci consegna una responsabilità politica che è quella di non delegare come comunisti questa rappresentanza e questi bisogni. Allora, ma quale fronte democratico si può fare con coloro che vogliono e sostengono la guerra, la (…) -
Wikileaks: il Pentagono documenta le denunce pacifiste
26 ottobre 2010Soldati uccisi dai loro commilitoni, stragi sulle ambulanze, torture e violenze continue, centinaia di migliaia di morti. Così viene documentata la guerra in Iraq. Non da un sito pacifista ma dal Pentagono
"Coloro che hanno cercato più la guerra della pace, che hanno confidato più nella forza che nel dialogo ne risponderanno davanti alla storia, alla propria coscienza e a Dio" (23-03-2003, vescovi della Toscana).
Così si esprimevano nel 2003 i vescovi toscani davanti all’orrore delle (…) -
LE CONTRADDIZIONI DELLA LEGA NORD
26 ottobre 2010LE CONTRADDIZIONI DELLA LEGA NORD
SOMMARIO
LA LEGA E LE POLTRONE
a- La presunta diversità della Lega
b- Salvati dalla Lega gli amici dei mafiosi ed i corrotti
c- La Lega vota tutte le leggi ad personam
d- La questione delle Province e dei Prefetti
e- Partito di lotta e di sottogoverno
f- «Lega poltrona» - Gli incarichi multipli dei leghisti
g- Il nepotismo verde
h- La pseudo lotta agli sprechi
i- La Lega violenta
LE COSE NON FATTE E GLI SLOGAN MAI REALIZZATI.
a- Il (…) -
Sostegno scolastico: il Tar da ragione alle famiglie
26 ottobre 2010Sentenza lampo del TAR Lazio
sentenza n. 32987/10 sul sostegno ad alunno autistico
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Bis) ha pronunciato la presente SENTENZA ex artt. 60 e 74 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 7612 del 2010, proposto da: A. Q. e M. B., nella qualità di genitori del minore A. Q., rappresentati e difesi dall’avv. Romano Vaccarella, ed elettivamente domiciliati presso lo studio del difensore (…) -
Lettera dal carcere
26 ottobre 2010Dall’inizio dell’anno i suicidi in carcere sono 55 … e nessuno ne parla. Molte persone aldilà del muro di cinta si domandano perché molti detenuti si tolgano la vita. Invece molti detenuti al di qua del muro si domandano quale motivo hanno per non togliersi la vita. La verità è che la morte in carcere è l’unica cosa che può portare un po’ di speranza, amore sociale e felicità, perché quando ti togli la vita hai il vantaggio di smettere di soffrire. Una volta il carcere era solo una (…)
-
DALLA PARTE DELLA RIVOLTA DI TERZIGNO
25 ottobre 2010La rivolta popolare di Terzigno contro la politica delle discariche ha il pieno e attivo sostegno del Partito comunista dei lavoratori. Per decenni le aziende del nord, la camorra, i comitati d’affari locali – protetti e rappresentati da tutti i governi e da tutte le giunte- hanno usato le terre del Sud, ed in particolare della Campania, come discarica di rifiuti tossici. Facendo oltretutto della stessa “emergenza rifiuti” una nuova fonte di business, corruzione, malaffare. Ora un governo (…)
-
L’intervista che Fazio non ha fatto
25 ottobre 2010Un conduttore che ha inaugurato un nuovo "tappetino Fiat", un amministratore delegato sicuro e arrogante, una lista lunghissima di domande, puntualizzazioni, verità che non hanno avuto alcuno spazio.
di: Salvatore Cannavò www.ilmegafonoquotidiano.it
Ci è voluta Luciana Littizzetto con l’efficacia della battuta comica, per ascoltare una domanda vera diretta a Sergio Marchionne, ieri sera a "Che tempo che fa". L’umorista torinese ha infatti chiesto esplicitamente che fine fa Termini (…) -
L’Espresso magnifica senza pudore i fasci di Casa Pound.
25 ottobre 2010Sarà questione di marchette e mazzette, sarà che Casa Pound ha ricevuto poderosi appoggi economici dal PDL, sarà pure che fra una cosa e l’altra c’è di mezzo Dell’Utri, sarà che in una certa sinistra la confusione regna sovrana e non è troppo casuale, sarà che ormai i fascisti sono tutti collocati nelle posizioni strategiche nell’amministrazione pubblica come in politica, sarà che qualcuno sta facendo di tutto per negarne la matrice di estrema destra, sarà che pian piano tutto diventa norma (…)