LA PROTESTA
Oltre duecento agenti con 40 mezzi blindati hanno attaccato e sgomberato alcune migliaia di manifestanti nell’area della discarica. Scontri violenti tra urla e lacrime. Molte persone inseguite nel buio tra i campi. Ieri la decisione di aprire una seconda discarica
TERZIGNO - Notte di violenza a Terzigno. Tra urla e lacrime un massiccio schieramento di forze dell’ordine ha sgomberato l’accesso alla discarica Sari. La zona era presidiata da alcune migliaia di manifestanti, tra (…)
Home > contributions
contributions
-
Battaglia nella notte a Terzigno - La polizia carica, fermi e feriti
21 ottobre 2010 -
il mistero della stampa libera
21 ottobre 2010– il mistero della libera stampa - di Paolo De Gregorio, 20 ottobre 2010
Il fatto: Barbara Spinelli, nota giornalista, lascia il giornale, La Stampa di Torino, la cui “linea editoriale” sembra le stesse stretta. Lucia Annunziata, giornalista RAI, invia una lettera al Comitato di redazione de “La Stampa” tra cui si legge: “…il rapporto tra editorialisti e direzione è squisitamente elettivo, per cui è naturale che ogni direttore lo gestisca come pensa sia più coerente con il giornale che (…) -
Ilaria Cucchi dai Fascisti di Radio Bandiera Nera (Iannone)
20 ottobre 2010il 15 Ottobre su RadioBandieraNera c’è stat la diretta della conferenza
"La doppia Giustizia",
con Ilaria Cucchi, Cristiano Sandri, Flavia Perina, Domenico di Tullio. -
Conferenza su ex gen. SS. Bloccarla è liberticida o antifascista?
20 ottobre 2010Milano, conferenza su ex generale SS nell’anniversario della Marcia su Roma. L’iniziativa in programma il 28 ottobre nella sede del gruppo di estrema destra Hammerskins. La denuncia di Rifondazione: "Intollerabile e inaccettabile apologia degli orrori del Terzo Reich"
Milano, conferenza su ex generale SS nell’anniversario della Marcia su Roma Il generale Leon Degrelle
Una conferenza dedicata alla figura di un ex generale delle Ss nel giorno dell’anniversario della Marcia su Roma: è (…) -
OH CHE BEL CASTELLO!
20 ottobre 2010LUNARDI, CARDINAL SEPE, GIUNTA A PROCEDERE DELLA CAMERA, FINI: SANTI SUBITO!
Mentre da una parte votavano per salvare Berlussonini dai suoi guai giudiziari, pure retroattivi, dall’altra salvavano l’ex Ministro Lunardi.
Il Parlamento ormai è solo mobilitato in truppa ad approvare scudi, preservativi ad personam e botte di fiducia su DDL blindati.
Insomma: fanno quello che vogliono.
Il regime, avendo la maggioranza assicurata, impone al Paese qualsiasi puttanata venga in mente ai (…) -
Il sindaco di Adro ci riprova
20 ottobre 2010Il nuovo progetto di Oscar Lancini, sindaco di Adro (quello della "scuola leghista"): un Sole delle Alpi di due piani, in "cemento autopulente", nel bel mezzo di una rotonda.
Fonte: Daniele SensiIl sindaco di Adro ci riprova -
Sudo apt-get remove Formigoni
20 ottobre 2010I nove-motivi-nove per i quali Formigoni si deve dimettere.
-
Alcol e guida, NO alla sospensione della patente sotto l’1,5 grammi per litro.
20 ottobre 2010Sospensione della patente non sempre legittima in caso di guida in stato di ebbrezza nel caso in cui il tasso alcoolemico non superi la soglia di 1,5 grammi per litro. Interessante sentenza della Cassazione, la n. 21447 di oggi 19 ottobre 2010 secondo Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Secondo il principio enunciato dalla Suprema Corte, la sospensione della patente di (…)
-
La Francia paralizzata dallo sciopero generale (video)
19 ottobre 2010Con la Francia paralizzata dal sesto giorno di sciopero generale contro la riforma delle pensioni che il Senato dovrebbe approvare giovedì sera, il presidente francese, Nicolas Sarkozy, ha annunciato di voler adottare immediatamente misure contro il blocco delle raffinerie, che sta lasciando i circa 2.500 distributori di carburanti a secco tra file chilometriche di automobilisti – a Parigi in media due ore di attesa ai distributori ancora attivi.
«In una democrazia tutti possono (…) -
Francia, sesto giorno di sciopero generale (video)
19 ottobre 2010Francia, sesto giorno di sciopero generale. PRENDIAMO ESEMPIO DA LORO O RESTIAMO A GUARDARE grande fratello ?
In Francia la protesta non si ferma. Nuovo sciopero generale contro la riforma delle pensioni: ad incrociare le braccia dipendenti pubblici e i lavoratori degli aeroporti, i conducenti di autobus e treni, gli insegnanti e i dipendenti delle poste che si uniranno ai lavoratori delle raffinerie, in sciopero da otto giorni.
La situazione dei rifornimenti di carburante e’ destinata a (…)