COMUNICATO STAMPA
Questa mattina, di fronte alla Sede della EMME-A di Arluno. si è svolto un presidio molto partecipato di lavoratori metalmeccanici organizzato dalla FIOM Ticino Olona al fine di denunciare i gravissimi atti e ricatti che si sono verificati.
Sindacalisti compiacenti che sottoscrivono accordi capestro a danno dei lavoratori, violando leggi e contratti e chi dissente è LICENZIATO!
Questo è quanto accaduto alla EMME-A, azienda metalmeccanica di Arluno.
Arriviamo ai (…)
Home > contributions
contributions
-
Istruttivo...............
14 ottobre 2010 -
caro Travaglio.....
14 ottobre 2010– caro Travaglio….. – di Paolo De Gregorio, 14 ottobre 2010
Nel tuo editoriale di oggi, 14 ottobre, chiudi il ragionamento con queste parole: “ se FLI, PD, IDV e UDC vogliono un governo a tempo che prepari elezioni finalmente libere la piantino di parlare solo di norme elettorali e presentino una legge semplice semplice: fuori la politica dalla RAI, fuori dalla politica chi controlla TV e giornali”.
Da anni scrivo ciò su questo argomento (come chiunque può verificare su Google digitando (…) -
aquilani? prrrrrrrrrrrrrrr!!!
14 ottobre 2010L’AQUILA - Albergatori: "Stop a servizi per terremotati" -Chiodi: "Fondi per emergenza anche agli hotel" - Domani scade l’ultimatum di Federalberghi. - La vicepresidente Quaianni: "Nonostante le rassicurazioni ricevute, a oggi non risultano pagamenti". Ma il commissario straordinario per la ricostruzione garantisce l’erogazione dei soldi L’AQUILA - I soldi per i servizi erogati ai terremotati dopo il sisma del 6 aprile 2009 non sono arrivati e gli albergatori, esasperati da una situazione (…)
-
Fiat, giudice ordina reintegro licenziato Mirafiori
14 ottobre 2010Airaudo: "L’azienda sbaglia a perseguire lo scontro".
Giudice ordina reintegro licenziato Mirafiori
La Fiom vince ancora in tribunale contro la Fiat. Dopo la sentenza sui tre operai di Melfi, anche il tribunale del lavoro di Torino ha ordinato il reintegro di Pino Capozzi, il delegato degli Enti Centrali di Mirafiori, licenziato dall’azienda per avere inviato via mail un volantino. Nel primo caso la Fiat ha presentato ricorso al giudice dell’opposizione che non si è ancora pronunciato. (…) -
Con la Fiom contro la diffamazione
14 ottobre 2010La manifestazione nazionale della Fiom del 16 ottobre sarà molto partecipata, non c’è dubbio. E questo nonostante l’incessante lavorio della collaudata macchina della tensione e della diffamazione, per cui anche un uovo si trasforma in un atto di terrorismo, e i troppi bastoni tra le ruote messi da chi nel nostro paese si occupa di trasporto pubblico.
Anzi, è proprio l’intensità e l’aggressività di quella azione di contrasto a confermarci che l’appuntamento di sabato prossimo sta (…) -
E la stampa al completo scambiò falce e martello per una stella delle BR
14 ottobre 2010Commentando i fattacci della partita Italia-Serbia, Alessandro Gilioli scrive che il cronista sportivo Marco Mazzocchi dovrebbe, se non dimettersi, almeno scusarsi pubblicamente per aver scambiato, in diretta, un saluto cetnico per una previsione calcistica. Esagerato! Nemmeno avesse fatto confusione tra uno dei simboli che più appartengono alla nostra storia democratica - tipo la falce e martello con stella rossa- e l’iconografia eversiva - tipo la stella a cinque punte delle BR.
ps: se (…) -
La Russa in Parlamento:mai militari contro civili! dateci le bombe!
13 ottobre 2010LaRussa al Parlamento: mai militari torsero un capello a civili!Dateci le bombe!
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/afghan19_parlamento.htm
Parte seconda
Oggi l’ipocrisia è andata in onda coperta da un falso patriottismo ,dando l’immagine di un parlamento succube di un’idea distorta di ciò che è e fa lo strumento militare .
Oggi si è colto ciò in pieno da come le dichiarazioni di LaRussa, sulla verginità dei nostri soldati , siano state accolte nel silenzio compiaciuto (…) -
Multe: ricorso al GdP vi è solo l’obbligo del pagamento del contributo unificato
13 ottobre 2010Ricorsi ai GdP per opposizioni a sanzioni amministrative: vi è solo l’obbligo del pagamento del contributo unificato ma non delle spese forfettiziate per le cause fino a 1.033,00 euro. Niente più marca da bollo da 8,00 euro per i ricorsi a sanzioni amministrative e quindi anche a quelle del Codice della Strada che non superino il valore di 1033,00 euro. Lo chiarisce una nota del Ministero della Giustizia con la circolare n. 4275 del 28 settembre 2010 che ha inoltrato un chiarimento rivolto (…)
-
Caro PD, perchè non scendi in piazza il 16 OTTOBRE con la FIOM?
13 ottobre 2010Pubblichiamo questa lettera aperta al PD (di Roberta Papalini il giorno martedì 12 ottobre 2010 alle ore 17.03 ) perchè ci pare interessante e ricca di spunti.
Caro Partito,
Grillo non e’ un politico, ma il portavoce di istanze che la politica ha abbandonato.
Grillo e’ un provocatore,il contenitore di esigenze popolari.
Se apparire come un politico,significa,a mio avviso,che la politica,o meglio i suoi rappresentanti,non sono in grado di fare il lavoro (ottimamente retribuito,quasi (…) -
solidali con chi è solidale
13 ottobre 2010La solidarietà è sotto processo presidi per la piena assoluzione di Antonio Pasquale Pedace giovedì 14 ottobre in tutto il Paese 15 ottobre udienza conclusiva
Il 15 ottobre si terrà a Siracusa un’assemblea (ore 18.30 sala della Chiesa S. Paolo, largo XXV luglio) e giovedì 14 (sempre in largo XXV luglio) alle ore 16 un presidio di solidarietà con Antonio Pasquale Pedace. L’attivista dei diritti umani, redattore de La Comune e dirigente nazionale di Socialismo, sarà sentito in aula il 15 (…)