Argentina - L’assassinio di Mariano Ferreyra: i fatti Lisandro Martínez – Partido Obrero -CRQI 20 OTTOBRE 2010 Durante una mobilitazione di lavoratori terzisti licenziati dalla Ferrocarril Roca che cercavano di fare un’azione di forza per sollecitare il loro inserimento in pianta stabile, è intervenuto un ’gruppo sindacale di scontro’ (patota sindical) della Lista Verde della Unión Ferroviaria, con armi da fuoco, che hanno attaccato i manifestanti per impedire il blocco delle linee, (…)
Home > contributions
contributions
-
L’assassinio di Mariano Ferreyra: un crimine contro la classe operaia
22 ottobre 2010 -
Ora basta! A Napoli un’altra sinistra
21 ottobre 2010Un documento comune di Sinistra Critica, Pcl, Sinistra popolare e Rete dei comunisti sulla realtà e le prospettive al Comune di Napoli
Comune di Napoli: basta con la subalternità ai poteri forti!
Il problema dei rifiuti è ancora irrisolto malgrado le pagliacciate di Berlusconi; le popolazioni, a Chiaiano come a Terzigno, sono ancora per strada per protestare contro nuove discariche e difendere la salute, e ancora una volta sono caricate dalla polizia. In questi stessi giorni (…) -
Tav, il Pd in soccorso del governo
21 ottobre 2010La Camera approva all’unanimità la mozione che impegna l’esecutivo ad andare avanti sulla Torino-Lione. Vota a favore anche l’Idv. Un Parlamento lontano e opposto alla volontà popolare. ilmegafonoquotidiano.it Salvatore Cannavò Con un voto praticamente unanime, 512 voti a favore e 1 solo contrario, la Camera ha approvato la mozione del Partito democratico, su cui il governo ha espresso parere favorevole, che spinge per fare la Tav in Piemonte. La mozione ha avuto come primo (…)
-
Siete anche voi tra gli ignari sostenitori del Giornale?
21 ottobre 2010Quelli del Giornale si sono inventati la solidarietà osmotica: prendere gli iscritti alla pagina Facebook del quotidiano per farli figurare, sulla home dello stesso, come sostenitori di un appello ("Libertà di stampa: sei con noi?") di cui quelli ignorano l’esistenza. Tra i firmatari figurano anche nomi di chi che effettivamente espresse, a seguito delle perquisizioni di qualche settimana fa, la propria solidarietà con la redazione del Giornale, ma che tuttavia ritiene scorretto cammuffare a (…)
-
L’attacco infinito alla libera informazione TV... chi lo porta?
21 ottobre 2010La vicenda Santoro, che si trascina ormai da anni, trae origine dai lontani anni ’80, quando con subdola maestria promuoveva il leghismo e a seguire il berlusconismo in TV, infatti per Mediaset in seguito lavorò diligentemente. Il fenomeno nascente Berlusconi, l’antipolitica fatta politica, era destinato a scomparire con gli anni, come tutti i populisti però si sapeva che una volta disarcionato dal suo ruolo di condottiero avrebbe lasciato sul campo i frutti del suo "governare", un (…)
-
La Gabanelli ha bisogno der "Marione"?
21 ottobre 2010Belli e necessari i dossier di denuncia di Report, ma andrebbero orientati anche a un tipo di approfondimento che affronti pure i grandi misteri dell’Italia delle stragi; questo non avviene, anzi al contrario si va a casa del NAR e ci si affida ai suoi microfoni in nome di quale giustizia. La Gabanelli oggi da Mario Corsi: d’altronde con il Movimento per Roma anche lui si può sentire un pochino "onorevole"..... Peccato per Fausto e Iaio. Peccato per Ivo Zini... (…)
-
MARIA LETIZIA ANTIGUA MORATTI: T’ILLUMINO D’INTENSO
21 ottobre 2010GLI ACCORDI TRA LA SINDACA DI MILANO E IL PARADISO OFF SHORE BISOGNOSO
Mayor Letizia Moratti of the City of Milan and UN Ambassador Dr. John W. Ashe are all smiles after concluding the agreement for the provision of funding by the City of Milan for the government’s street lights programme
Il Premier finalmente annuncia un progetto concreto per il suo Paese e i cittadini.
E’ ufficiale, lo si può leggere nel sito istituzionale del Governo: "Il Programma di Illuminazione Stradale (…) -
ILLUSIONISMO, MALATTIA LETALE DEL SINISTRISMO
21 ottobre 2010Costa, la scelta di non andare, non partecipare alla grande manifestazione indetta dalla Fiom.
Costa, a fronte della propria storia.
A fronte della coscienza di essere, da tutta la vita, non al fianco bensì parte del popolo di donne e uomini, lavoratori. Operai.
Torna alla mente un libro fotografico, curato tra gli altri – da Aris Accornero – e edito da De Donato. Conserva le immagini di una storia del lavoro in Italia.
Tra le foto, si trovano quelle degli operai nella epica (…) -
Video della manifestazione a Parigi del 19 ottobre 2010
21 ottobre 2010La sesta giornata di mobilitazione in Francia, interprofessionale unitaria con sciopero generale e manifestazioni in tutto il paese é senza appello : " non vuole la contro-riforma sulle pensioni, decisa dal governo Sarkozy "
Con 3 milioni e mezzo di manifestanti e con la partecipazione dei statali e del privato la mobilitazione s’installa.
Niente li ferma ne le basse manovre del governo, ne le pressioni dei padroni, non più la repressione delle forze di polizia verso i lavoratori e gli (…) -
SULLE STRADE DI TERZIGNO E’ IN BALLO LA LIBERTA’ E LA DIGNITA’ DI TUTTI NOI
21 ottobre 2010Rete dei Comunisti - Napoli
E’ arrivata nelle tarda serata di mercoledì 20 ottobre l’ennesima pugnalata alle spalle contro la popolazione di Terzigno e dell’intera area del Parco del Vesuvio.
Ancora una volta il governo Berlusconi e l’intera filiera istituzionale del Pdl campano, smentendo le demagogiche dichiarazioni di disponibilità rese nelle settimane scorse, hanno confermato, in un vertice a Roma, l’apertura di una seconda mega discarica di diversi milioni di tonnellate (Cava (…)