I lavoratori delle 12 raffinerie petrolifere francesi sono in sciopero oggi per il settimo giorno consecutivo per protestare contro l’impopolare riforma delle pensioni.
Lo ha detto a Reuters un funzionario del sindacato Cgt.
"Fino a che il governo non cambierà idea, neanche noi lo faremo", ha detto.
Home > contributions
contributions
-
Francia, tutte e 12 le raffinerie in sciopero per settimo giorno
18 ottobre 2010 -
Casa Pound flirta con il Pdl. Via Dell’Utri
18 ottobre 2010La prima notizia si colloca nel solco dei finanziamenti, diretti o indiretti, erogati ormai a piene mani dagli amministratori locali del Pdl all’estrema destra milanese. Nel giugno scorso scrivemmo di un debito all’incirca di sette mila euro per fusti di birra non pagati, lasciati da Cuore nero al momento della chiusura della propria sede di via Pareto. Parlammo dell’interessamento a farvi fronte, senza ricever alcuna smentita, da parte dell’assessore regionale del Pdl alla Cultura e alle (…)
-
Gli Ivan d’Italia a braccetto con la destra di governo
17 ottobre 2010Finora gli Ivan nostrani non si sono vestiti da uomo ragno e non hanno vissuto “momenti di gloria” televisiva umiliando ai loro piedi i celerini come ha fatto mister Bogdanov. Hanno però fatto di peggio, nella migliore tradizione nazifascista hanno esaltato, aggredito, ucciso. E una volta catturati hanno minimizzato, proprio come il serbo pluritatuato, capace di definire la sua performance un’esuberanza alcolica. Quando nel 1994 le squadracce di Maurizio Boccacci accoltellavano sul campo di (…)
-
I Manovratori
17 ottobre 2010I manovratori.
Lunedì 18 ottobre, i lavoratori della A.Merloni saranno presenti sotto gli uffici amministrativi della stessa per ascoltare le proposte che verranno offerete per gli stabilimenti di Nocera Umbra e Fabriano; visto che sono gli unici asset rimasti invenduti, tutto lascia presagire che c’è un manovratore che non intende privarsi dei due siti, con la consapevolezza che non riuscirà a garantire la rioccupazione di tutta la forza lavoro.
A questo punto una piccola riflessione va (…) -
Ridotta la scorta a Belpietro e trasferito l’agente "eroe" ....
17 ottobre 2010Oh oh ... che strano! ridotta la scorta a Belpietro e trasferito l’agente eroe che lo ha "salvato"
Oh oh ... vuoi vedere che le indiscrezioni lanciate qualche giorno fa dal Corriere della Sera (ma ben tenute nascoste dalla stampa, "l’agguato? Una «fiction»! "l’agente si è inventato tutto"
http://stopthecensure.blogspot.com/2010/10/il-corriere-della-sera-sputtana.html )
non erano del tutto false!?
Stando a quello che riporta Byoblu (…) -
Il 16 Ottobre deve continuare, la classe operaia deve governare!
17 ottobre 2010FERRANDO: SCIOPERO GENERALE COME IN FRANCIA
Uno sciopero «generale» e «prolungato», come quello dei lavoratori francesi contro il governo Sarkozy, per dare continuità alla lotta contro governo e Confindustria.
Lo chiede il portavoce nazionale del Partito comunista dei lavoratori (Pcl), Marco Ferrando, commendando la manifestazione della Fiom in corso a Roma.
«Questa enorme manifestazione di operai e di giovani - osserva Ferrando - chiede la continuità della mobilitazione contro Governo e (…) -
Invito in Palestina: lettera a Roberto Saviano
17 ottobre 2010Da un campo profughi palestinese, riceviamo e pubblichiamo Caro Roberto, ti scrivo da un uno dei molti campi profughi palestinesi del Medio Oriente, la vera verità di Israele, le sue fondamenta... Ti scrivo da Yarmuk, in Siria, dove mi trovo ora. I Palestinesi che vivono qui sono l’immagine vivente dell’ospitalità di Israele, che tu hai lodato qualche giorno fa.
Perché 100mila palestinesi sono qui ammassati e non nelle loro belle case di Haifa, Salfid, Nablus, Gerusalemme? Ti scrivo oggi, (…) -
all’indomani del 16 ottobre
16 ottobre 2010All’indomani del 16 ottobre. Fine dei diritti.
Fine dello Statuto all’indomani della grande manifestazione dei meccanici Cinquanta anni di conquiste del lavoro stracciati Nel silenzio generale ( scommetto che Epifani non ne parlerà nel comizio di oggi ai metalmeccanici) domani si consumerà la tragedia dell’art.18 e di altre norme che in qualche modo consentivano una strada ai lavoratori per ricevere giustizia dalla Legge. I sindacati compresa la CGIL hanno voltato la testa da (…) -
(2008) Cossiga: "Bisogna mandarli [manifestanti] tutti in ospedale"
16 ottobre 2010"Sinceramente, quando un amico mi ha segnalato l’articolo del QN, non volevo crederci. Ho riletto tutte le frasi del Presidente emerito, sperando di aver travisato il suggerimento, di aver interpretato male le parole dell’Emerito. E invece no. Ecco alcuni estratti dell’intervista di Cossiga con Andrea Cangini:
“Maroni […] dovrebbe ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di (…) -
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PREMIER
16 ottobre 201016 OTTOBRE 2010 - SIAMO TUTTI METALMECCANICI
Oggi un quotidiano in prima pagina titola: "Assalto al Premier", un altro "Assedio a Berlusconi". Lo stesso titolo urlato a caratteri cubitali. Due quotidiani, ma in realtà solo uno: Belpietro Mentone e Littorio Feltri Sallusti in pratica fanno redazione comune perché si tratta proprio dei due bollettini interparrocchiali di famiglia: Libero e Il Giornale.
A questi titoli comuni fanno eco la miriade di servitori che apparentemente si (…)