Bella mossa... dopo il 18, eh? Così domani la puntata si fa e ci si sbrodolerà sulla censura Masi vs Santoro... in parole povere parliamo d’altro.
Innanzitutto quello che era da censurare a Santoro era il messaggio che si celava, poco velatamente, dietro la metafora dei bicchieri: una RAI, quindi informazione pubblica, al cappio della pubblicità e del mercato, teoria che fa il paio con le esternazioni finiane sulla sua privatizzazione, di piduista proposta. Alla faccia del Fini che si (…)
Home > contributions
contributions
-
La censura a orologeria RAI vs Santoro (o viceversa?): qui prodest?
13 ottobre 2010 -
16 Ottobre 2010 tutti a Roma con la FIOM!
13 ottobre 2010L’attacco al diritto di sciopero, alle tutele, ai diritti fondamentali portato avanti da Federmeccanica, la controriforma Gelmini, i provvedimenti razzisti contro i migranti, l’ennesima finanziaria lacrime e sangue di Tremonti, l’attacco allo Statuto dei lavoratori e allo stato sociale, il blocco dei contratti dei dipendenti pubblici e in generale l’attacco al pubblico impiego fanno parte di un piano generale per uscire dalla crisi assestando un colpo mortale alla classe lavoratrice.
Più (…) -
L’Inps e le pensioni dei precari
13 ottobre 2010Come mai sul sito dell’istituto i parasubordinati non possono calcolare la pensione? Sui blog e siti indipendenti stupore e rabbia per una frase del presidente dell’Inps riportata qualche giorno fa da un quotidiano nazionale. Le risposte di Antonio Mastrapasqua ai quesiti sollevati da chi teme di non ritrovarsi nulla in tasca quando smetterà di lavorare
di FEDERICO PACE I precari sono più arrabbiati e impauriti di prima di rimanere senza pensione. Sono bastate poche parole per fare (…) -
Cosa si sono detti Bersani e Vendola?
13 ottobre 2010Parlare con i morti
Ieri hanno stretto un accordo che prevede le primarie di una coalizione che va dall’UDC a Sel. Si apre una grande fase di collaborazione con il Partito Democratico, questo il giudizio di Vendola. Sulla Repubblica, che su questi argomenti sa cosa dire, si legge che l’alleanza prevede tutta la sinistra, fino ai verdi e ai socialisti. Ovviamente non è possibile che abbiano parlato solo di questo. Immagino che abbiano stilato un accordo che prevederà anche dei contenuti su (…) -
LA SCUOLA È DEFICIENTE
13 ottobre 2010MARIASTAR PERCHE’ NON VIENI A LAVORARE CON NOI?
Non so che esperienze didattiche abbia MariaStar Gelli-Mini. Probabilmente nessuna.
Non conosco neppure i prerequisiti che l’hanno portata dicastero che occupa.
Di certo saranno elettorali. Non di quelli sani che c’erano fino a qualche tempo fa, ma quelli voluti dalla legge porcata di Calderoli: voti la lista e non la persona, poi sono le segreterie dei partiti a mettere sulla poltrona chi vogliono loro. Così si truffa il cittadino. Così (…) -
Francia/ Manifestazioni riforma pensioni, partecipazione record
12 ottobre 2010Partecipazione da record per le manifestazioni contro la legge di riforma delle pensioni svoltesi oggi in Francia.
I sindacati parlano infatti di 3,5 milioni di partecipanti nelle oltre 250 manifestazioni organizzate questa mattina e nel pomeriggio in tutto il Paese.
Le proteste degli scorsi 23 settembre e 2 ottobre, nei cortei organizzati in tutto il Paese sfilarono per i sindacati un totale di tre milioni di persone.
Per quel che riguarda Parigi, i sindacati hanno parlato di 330mila (…) -
Con le anime morte berlusconizzate non si fa opposizione
12 ottobre 2010La Costituzione? Certo. Il malaffare e la corruzione sono il volto politico ed amministrativo delle destre: è vero.
Le leggi ad personas del berlusca sono insopportabili: si sfonda una porta aperta. Pregiudicati , condannati già in primo grado e perfino gli indagati dovrebbero restare fuori dalle competizioni elettorali ? Hanno ragione Grillo e Di Pietro, la legalità è un presupposto per ogni aspirante governo di cambiamento.
Ma secondo voi è sufficiente? Ripulire le liste di cialtroni e (…) -
Berlusconi è una tigre di carta?
12 ottobre 2010La crisi della borghesia Italiana apre una possibilità per la sinistra di classe nel nostro paese. Discutiamone in tutte le città I crescenti contrasti nella maggioranza del governo Berlusconi non sono il sintomo di contrasti politici interni all’ esecutivo ma la manifestazione evidente di una profonda crisi di prospettive della borghesia nostrana. Le contraddizioni interne del “sistema Italia”, la pesante ingerenza dell’Unione Europea sulle scelte dei singoli stati e la crisi economica (…)
-
English Defence League, arriva il Tea Party europeo
12 ottobre 2010La formazione razzista e islamofoba britannica sta aumentando i suoi consensi in Europa e stringendo alleanze con la destra repubblicana negli Stati Uniti. Si chiama (Edl), è nata a Londra circa un anno fa sulla base di un programma razzista e islamofobo. Ora rischia di trasformarsi in qualcosa di più grande: l’European Defence League.
Come si apprende dal sito dell’Edl, il battesimo europeo del movimento è in programma ad Amsterdam per il 30 ottobre. In occasione della conclusione del (…) -
LA SCUOLA È DEFICIENTE
12 ottobre 2010MARIASTAR PERCHE’ NON VIENI A LAVORARE CON NOI?
Non so che esperienze didattiche abbia MariaStar Gelli-Mini. Probabilmente nessuna.
Non conosco neppure i prerequisiti che l’hanno portata dicastero che occupa.
Di certo saranno elettorali. Non di quelli sani che c’erano fino a qualche tempo fa, ma quelli voluti dalla legge porcata di Calderoli: voti la lista e non la persona, poi sono le segreterie dei partiti a mettere sulla poltrona chi vogliono loro. Così si truffa il cittadino. Così (…)