A rischio di essere considerata monotematica insisto sulla manifestazione del prossimo 16 ottobre.
Perché tutti a Roma con la FIOM-CGIL ?
Per difendere il contratto nazionale, per difendere la democrazia nei luoghi di lavoro, per applicare la costituzione e le leggi anche oltre i cancelli d’entrata!!!
Quanto al popolo viola che si dia una smossa: se non vuole implodere nelle dispute fra gruppetti autoreferenziali, se non vuole finire in mano a furbetti mediatici dell’ultima ora, che (…)
Home > contributions
contributions
-
I contorni del nuovo fascismo economico sono chiari...
7 ottobre 2010 -
Chi è Paolo Giachini difensore di Priebke
7 ottobre 2010Giachini, oltre ad essere il fondatore dell’associazione Uomo e libertà, è anche l’avvocato difensore di Priebke; ma salì agli onori delle cronache anche per essere stato uno dei due legali (l’altro era l’avvocato Carlo Taormina) che si trovarono ad accogliere il co-fondatore di Forza Nuova, Massimo Morsello, già condannato per la sua appartenenza a Terza posizione, al suo rientro in Italia, concessogli per motivi di salute nel 1999 dopo anni di latitanza trascorsi in Gran Bretagna assieme (…)
-
Il bivio della FIOM.
7 ottobre 2010di redazione * Nel paese crescono le contestazioni contro la Cisl, il sindacato giallo guidato da Bonanni, responsabile in questi decenni di una complicità con Confindustria e governo che è andata ben oltre ogni concertazione. Dopo Torino, Treviglio, Livorno, mercoledi altre contestazioni sono avvenute nella sede centrale della Cisl di Roma e a Merate. In queste contestazioni nessuno si è fatto male, neanche Bonanni, ma di violenza e di aggressione parlano invece i responsabili del (…)
-
L’ ESPERIMENTO NEOLIBERISTA E GLI SCIOPERI IN EUROPA
7 ottobre 2010Mentre le organizzazioni sindacali festeggiano la Giornata Anti-Austerità in Europa, i neoliberisti europei alzano la posta: La maggior parte della stampa ha descritto le dimostrazioni e gli scioperi dei lavoratori in tutta Europa di mercoledì in termini del solito esercizio da parte dei lavoratori del settore dei trasporti di irritare i viaggiatori rallentando i convogli e con grandi moltitudini di persone a sfogare la propria rabbia appiccando incendi. Ma la vicenda non è solo una reazione (…)
-
Esercito a Reggio? No grazie! Risposta inutile ad un equivoco deprecabile
7 ottobre 2010Esercito a Reggio Calabria? Risposta inutile ad un deprecabile equivoco.
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/futur_mil_17.htm
Il colonnello Custer ed il suo 7 reggimento erano ormai alle costole di Toro Seduto e dell’ultimo pugno di rognosi Sioux scampati alle numerose operazioni di controllo del territorio.
Custer poteva ritenersi soddisfatto: appesi alle pareti della suo carro c’erano i manifesti con taglia riguardanti i trenta più pericolosi capi indiani ribelli e ben (…) -
Di vernice, di uova, e di tanti governisti pronti ad unirsi, nell’hobby.....
7 ottobre 2010Di vernice, di uova, e di tanti governisti pronti ad unirsi, nell’hobby del pompiere. Solo fino a pochissimo tempo prima, attraverso l’informazione asservita al potere, si dicevan sicuri che il vetusto conflitto era scomparso dai possibili scenari politici. Centrodestra e centrosinistra con annesse stampelle, parlavan di vittoria epocale dell’interclassismo e della concertazione, tutti intenti a scambiarsi messaggi rassicuranti per un’economia capitalista data per unico sistema economico (…)
-
8 E 15 OTTOBRE: A SCUOLA DI RESISTENZA E DI OPPOSIZIONE
6 ottobre 2010In 7 giorni il mondo della scuola mette alla prova se stesso nella resistenza e nell’opposizione alla disastrosa "riforma epocale", che dopo aver devastato la scuola primaria e media nei due anni scorsi, si accinge a fare scempio della scuola superiore quest’anno con 41.200 posti in meno, che si aggiungono ai 57.000 dello scorso anno.
Licenziamenti di decine di migliaia di precari, dequalificazione della didattica causata dalla flessibilità a cui sono costretti i docenti in esubero, (…) -
La Fiom condanna l’azione contro la Cisl
6 ottobre 2010I militanti di Action protestano davanti alla sede sindacale di Roma con uova e vernice. Landini: «Atti sbagliati e inaccettabili».
di imq wwwilmegafonoquotidiano.it
I militanti di Action hanno stamattina manifestato davanti alla sede nazionale della Cisl con lacrimogeni e lanci di vernice colorata. "Meglio un uovo oggi che meno diritti domani" il titolo dell’azione che ha rappresentato un modo per condannare la complicità del sindacato di Bonanni con la Fiat e la Confindustria e un (…) -
GLI STATI GENERALI DELLA PRECARIETA’ : NUOVE FORME DI LOTTA
6 ottobre 2010Due giorni di dibattito e discussioni su lavoro, precarietà e diritti. Vogliamo parlare delle strategie da usare per un autunno all’attacco sui luoghi di lavoro e nei territori.
Gli Stati Generali saranno composti da seminari e workshop per riflettere insieme ma anche per scambiare idee, tattiche, innovazioni e proposte legate a precarietà e lavoro. L’incontro nasce dall’esperienza decennale della Mayday ma è aperto a collettivi, sindacaliste, mediattivisti, avvocati, precarie e precari: (…) -
Il Berlusconi di fine 2010: triste e noioso
6 ottobre 2010E’ risaputo quanto Berlusconi sia sempre stato ossessionato dall’essere al centro dell’attenzione mediatica e anche oggi ha reso evidente questa sua patologia, meritevole di intense cure psichiatriche che ora però sarebbero del tutto tardive e inutili.
Oscurato dai media, che in questi giorni hanno dedicato tutte le loro attenzioni a Fini e al partito in fieri di Fli, Berlusconi ha reagito convocando in fretta e furia l’ennesima pomposa quanto inutile conferenza stampa in cui, oltre a (…)