domenica 10 ottobre 2010
7 SU SETTE - Anche gli immigrati ci abbandonano
Anche per compensare il panegirico della scorsa settimana in merito alla “cedolare secca”, questa “puntata” di 7 su Sette sarà molto breve. Più che altro, vorrei suscitare in voi affezionatissimi lettori un dubbio sul nostro futuro, nostro e del nostro paese. Per farlo, ovviamente devo raccontarvi cosa mi è capitato questa settimana. Per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, mi sono trovato a passare (…)
Home > contributions
contributions
-
Anche gli immigrati ci abbandonano
10 ottobre 2010 -
Sicurezza stradale: necessario l’etilometro ma gli automobilisti chiedono più ce
10 ottobre 2010Da anni Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale Tutela del Consumatore di “Italia dei Valori” e fondatore dello “Sportello dei Diritti” è impegnato in un’ardua battaglia impegnandosi su due fronti: da una parte contribuire a garantire la sicurezza stradale tutelando al contempo la certezza del diritto e dall’altra tentare di proteggere gli automobilisti dagli abusi ed illegittimità degli enti accertatori delle infrazioni verificando la correttezza delle procedure e (…)
-
Afghanistan del lavoro
10 ottobre 2010– l’Afghanistan del lavoro -
Anche nella morte non c’è “par condicio”.
Se in Afghanistan cadessero tre soldati al giorno la cosa verrebbe considerata intollerabile.
Se muoiono in Italia 1.050 lavoratori nell’ultimo anno, per condizioni di lavoro senza alcun controllo da parte dello Stato, per criminale desiderio di profitto dei datori di lavoro, tutte evitabili da una ordinaria applicazione di leggi esistenti, non c’è scandalo e la cosa viene considerata tollerabile.
Il “governo del (…) -
Quattro alpini morti. La domanda vietata ai giornalisti
9 ottobre 2010Quattro alpini morti, fatalità? La domanda vietata ai giornalisti dai nostri generali
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/afghan17_domandavietata.htm
Quanto è avvenuto, oggi mettendo da parte sentimentalismi patriottici e dolorose constatazioni che si tratta di giovanissimi provenienti dal SUD, che continua a fornire carne da cannone, possiamo dire che si tratta di un normalissimo episodio militare, da manuale e che statisticamente , è possibile calcolare con largo anticipo (…) -
Intervista con Ilan Shalif (Anarchici Contro Il Muro)
9 ottobre 2010Alasbarricadas ha intervistato Ilan Shalif, un attivista anarchico di lungo corso. Abbiamo discusso con lui di come vede la situazione in Palestina-Israele, dopo l’attacco alla flottiglia di Gaza e dopo i recenti sviluppi in loco. Dove la situazione resta molto interessante per l’attività anarchica, come Ilan stesso ha scritto:
"In nessun paese del mondo ci si aspetterebbe che gli anarchici possano essere alla testa della più importante lotta condotta dalla sinistra radicale di quel paese. (…) -
vendolismo:opportunismo politico,conformismo culturale
9 ottobre 2010L’operazione SEL: opportunismo politico e conformismo culturale.
Rifondazione Comunista si deve dibattere in un sistema politico caratterizzato da una legge elettorale maggioritaria a tutti i livelli, che praticamente impedisce l’elezione di propri rappresentanti al di fuori da un rapporto di alleanza con il centrosinistra.Questo è un primo punto , non da poco, da considerare.
RC, a differenza del PCL o da altri gruppuscoli (ridotti all’insignificanza politica) non ha mai teorizzato (…) -
CORTEO A CASERTA DEL MOVIMENTO MIGRANTI, ORE 10.00 STAZIONE FF.SS.
9 ottobre 2010OGGI GRANDE SUCCESSO DELLO SCIOPERO DEI MIGRANTI
CORTEO A CASERTA DEL MOVIMENTO MIGRANTI, ORE 10.00 STAZIONE FF.SS.
Oggi si è fermato il mercato delle braccia in Campania! Migliaia di migranti costretti a lavorare in nero principalmente in edilizia e in agricoltura con paghe sempre più basse (ormai anche sotto i 20 euro a giornata) e condizioni di sicurezza inesistenti, si sono fermati. E tantissimi tra essi hanno deciso di metterci la faccia, ritrovando la dignità e scendendo in piazza (…) -
Napoli : Oltre 10.000 studenti in piazza. Mettiamoli in crisi !
9 ottobre 201010.000 studenti dei collettivi autonomi studenteschi di Napoli hanno dato dato vita ad un corteo che ha inondato le strade della città per manifestare ancora una volta la propria opposizione al processo di distruzione della scuola pubblica ed alle politiche che continuano a mettere sempre più in ginocchio il nostro paese.L manifestazione attraversato il centro della città per poi concludersi presso il palazzo della Regione Campania,dove gli studenti hanno espresso il loro dissenso rispetto (…)
-
Uccisi quattro militari italiani in Afghanistan
9 ottobre 2010Quattro militari italiani sono stati uccisi da un’imboscata e da un’esplosione di un ordigno nella regione occidentale di Farah, in Afghanistan. Tornavano da una missione quando sono stati assaliti. Erano alpini. C’è anche un ferito: è grave. Erano le 9.45 ora italiana. Ha diffuso la notizia il ministero della Difesa. La Farnesina conferma.
Il mezzo faceva parte di una colonna di una settantina di mezzi in movimento che trasportavano materiale per andare a costruire una base avanzata. Dopo (…) -
La voce del padrone
9 ottobre 2010La voce del padrone
Come volevasi dimostrare. Alla prima verifica parlamentare i finiani sono rientrati puntualmente nei ranghi, come era prevedibile. Dopo aver abbaiato nel periodo estivo, muovendo accuse (senza dubbio giuste) contro Berlusconi, criticando apertamente il suo modo di intendere la politica e i rapporti di governo, gestiti alla stregua di un’azienda, è bastata la minaccia di elezioni anticipate, pronunciata dalla voce del padrone, per metter loro la museruola. L’asprezza (…)