Nell’appello, in cui si auspica il totale proscioglimento per Pedace, che verrà sentito al Tribunale di Siracusa il 16 luglio, sottoscritto anche da Giuseppe Prestipino; Giacomo Marramao; Raul Mordenti; Annamaria Rivera; Piero Soldini; Stefano D’Errico; Alex Zanotelli; Fabio Marcelli; Cesare Salvi; Antonio Di Pietro; Gianni Ferrara; Corradino Mineo; Ottavia Piccolo; Mimmo Calopresti;Giuseppe Giulietti; Anna Paola Concia; Carla Fracci; Stefano Rodotà; Anna Finocchiaro; David Sassoli; Piero (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello sottoscritto da decine di personalità: “esprimiamo la nostra solidarietà
11 luglio 2010 -
La marmaglia è fuori
10 luglio 2010Dice Travaglio che, nel 92, con tangentopoli, la classe politica, per recuperare un minimo di credibilità, resuscitò la “questione morale”, rinunciando all’autorizzazione a procedere e chiedendo i 2/3 per le autoamnistie con cui ogni 2 o 3 anni onorevoli e compari si ripulivano le fedine penali, alla faccia di chi dice che uno è innocente finché al 3° grado non sia dichiarato colpevole.
Altri tempi! Oggi B straparla di continuo di lotta a corruzione, evasione e mafia, mentre i fatti lo (…) -
L’incantesimo che corrode la nostra democrazia
10 luglio 2010Il naufragio economico, sociale e persino morale cui è stato condannato questo Paese ha assunto dimensioni drammatiche e dio sa quanto ci vorrà per risalire la china, ammesso che la situazione non precipiti ulteriormente e che, giunti a toccare quello che parrebbe essere il fondo, non si debba scavare ancora. Al caos in cui ristagna la politica-politicante, assorbita in uno stucchevole, vacuo valzer intorno al vuoto, fa da contrappunto la chiarezza estrema, per chi ancora sia in grado di (…)
-
Shalit e la colpa di omissione
10 luglio 2010Il caporale Gilad Shalit oramai da più di quattro anni vive sotto stato di sequestro, senza che alla sua famiglia sia consentito di avere contatti con lui. Se pensiamo che un simile destino tocchi a un nostro caro non è difficile percepire il dramma di un giovane e della sua famiglia. Finora colpevolmente non ne ho mai parlato. Ieri ho ricevuto una mail di tono severo ma garbato che mi accusava di essere un pacifista a indignazione variabile e mi ha richiamato all’ordine. Non mi riconosco (…)
-
SANGUE E ORGOGLIO (videos)
10 luglio 2010Eravamo in tanti, a Roma. Ieri, 7 luglio. Tutti sfollati, più di cinquemila. Sveglia all’alba, nelle nostre case di fortuna. E 15 euro il biglietto dell’autobus. E tante automobili private. E il caldo. Il Comune di Roma ci fa scortare lungo l’autostrada, fino a piazza Venezia. E lì ci consegna nelle mani delle forze dell’ordine.
Armate fino ai denti e caricate ad arte, di fronte a gente stremata che non immagina neanche lontanamente cosa sia un posto di blocco nel quale i poliziotti hanno (…) -
LEGGE – BAVAGLIO E ATTACCO AI BLOG
10 luglio 2010Ritirato l’emendamento D’Allia, che è girato inopinatamente sul web, la legge-bavaglio presenta un altro attacco ai blog. L’Art. 1 comma 29, tratta le Rettifiche, ed equipara i diktat alla stampa a quelli dei blog:
“Le rettifiche dovranno essere pubblicate per intero e senza commenti. Per i siti informatici, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro 48 ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità (…) -
Tempo di crisi per lo Stato. Anche i “gratta e vinci” fanno vincere di meno?
10 luglio 2010Alcuni rivenditori di “Gratta e Vinci”, le lotterie dello Stato per le quali si sà istantaneamente se si ha vinto o meno, ci hanno fatto notare che, almeno a livello empirico, ci sarebbe stata una drastica riduzione delle vincite per ogni tipo di ticket venduto.
Sia vero o meno, è lecito, secondo il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, che i consumatori sappiano se a causa della crisi economica e delle ovvie (…) -
Telefonata shock su Radio Padania: "I due italiani uccisi in Germania? Erano ter
9 luglio 2010L’emittente lascia parlare l’ascoltatore, senza interruzioni. Ma censura le telefonate di chi critica il ddl intercettazioni.
clicca sopra per ascoltare la telefonata Radio Padania, primo pomeriggio. Un ascoltatore piemontese interviene in diretta telefonica nel corso della rubrica "scuola padana", oggi dedicata al fondamentale tema delle differenze tra il sistema scolastico italiano e quello bavarese. Con il tono morbido e rilassato di chi pare stia lamentando la scomparsa delle mezze (…) -
Iva Zanicchi scende in campo
9 luglio 2010– Iva Zanicchi scende in campo - di Paolo De Gregorio, 9 luglio 2010
Quella becera v...a di Iva Zanicchi, nota per il contributo artistico alle reti Mediaset come conduttrice di una trasmissione culturale di “addestramento al consumo” denominata OK il prezzo è giusto, forte di questa legittimazione popolare, intima al presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini: “fuori dalle palle, non è più del PDL”. La perentoria intimazione è una genuina interpretazione di ciò che vorrebbe (…) -
Napoli. SEL e PRC entrano nella SPA dell’ARIN. Una scelta più che ambigua
9 luglio 2010Comunicato del Comitato campano per l’acqua pubblica
Ieri, mercoledì 8 luglio 2010, ci é giunta la notizia che nel nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Arin Spa sono stati nominati il segretario regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, Peppe De Cristofaro, e Domenico De Falco, membro di Rifondazione Comunista. Questi due partiti che hanno aderito a livello nazionale nel comitato sostenitore per il referendum, e che in Campania si sono mobilitati nella raccolta firma, sono in chiaro (…)