Nessuna decurtazione dei punti della patente se il proprietario non comunica chi era il conducente.
Nulla la decurtazione dei punti della patente nel caso di mancata comunicazione da parte del proprietario dell’auto del nome di chi si trovava. Sì alla multa, quindi, intestata alproprietario della vettura al quale però non vanno tolti ipunti, ma solo inflitta un’ulteriore sanzione pecuniaria se noncomunica i dati del conducente trasgressore. E’ la pronunciadelle Sezioni Unite della (…)
Home > contributions
contributions
-
Nessuna decurtazione dei punti della patente se il proprietario non comunica chi
12 luglio 2010 -
E allora…denunciateci tutti.
12 luglio 2010Siamo venuti oggi a conoscenza delle denunce nei confronti di due partecipanti alla manifestazione degli aquilani a Roma del 7 di luglio.
Ribadiamo quanto espresso ieri dall’assemblea cittadina nella lettera indirizzata al Ministro degli Interni On. Maroni: di quanto è accaduto durante la manifestazione i promotori si assumono la piena ed unica responsabilità.
I cittadini aquilani hanno partecipato numerossissimi a quella manifestazione, partendo con oltre 40 pullman dalla città. Voler (…) -
I migranti si ritirino dal Pd
12 luglio 2010Civati chiede che il Pd ritiri i manifesti del circolo marchigiano nei quali si accusa il governo Berlusconi di aver aumentato la presenza di immigrati in Italia. Capriccioli rilancia, e chiede che, una volta adempiuto al riparatore contrattacchinaggio, i responsabili dell’accaduto si ritirino dal Pd. Io rilancio a mia volta, e propongo che a ritirarsi dal Pd siano anche i migranti -tanti? pochi? non lo so- a quel partito iscritti. Che consegnino la tessera, almeno fino a quando il Partito (…)
-
Canto e controcanto finale
12 luglio 2010Canto e controcanto finale Silvio Berlusconi e alcuni esponenti della sua cricca, tra cui Marcello Dell’Utri, sono assediati da inchieste giudiziarie e campagne di stampa incalzanti. Inoltre, il consenso dell’opinione pubblica è in netto calo, benché i recenti risultati elettorali non abbiano registrato un crollo verticale. Tuttavia, è sempre più facile cogliere segnali insistenti che attestano la parabola discendente di Berlusconi, per cui dobbiamo temere un micidiale colpo di coda del boss (…)
-
Un esposto contro Radio Padania
12 luglio 2010Lo ha inviato al Procuratore della Repubblica di Milano il movimento L’Altro Sud, a seguito della telefonata nella quale un ascoltatore dell’emittente, senza interruzioni da parte del conduttore, giustificava il duplice omicidio di Hannover poiché le vittime erano due "sudisti", e l’assassino "si è sentito in pericolo e si è difeso come poteva".
Fonte:
http://danielesensi.blogspot.com/2010/07/un-esposto-contro-radio-padania.html -
La violenta Cricca del crimine
12 luglio 2010Indagato B come mandante delle stragi ad esecuzione mafiosa del 92-93, finalizzate a destabilizzare il paese per favorire la discesa in campo dell’uomo dell’ordine. La strage di Bologna costò 85 morti e 200 feriti. La strage di Via D’Amelio costò 6 morti e 24 feriti. Uccisi Falcone e Borsellino. La strage di Via Capaci costò 5 morti e 23 feriti. La strage di Via dei Georgofili costò 5 morti e 48 feriti.
Il consigliori Dell’Utri, ponte tra B e la mafia: condannato in 2° grado a 7 anni per (…) -
Le multe nelle zone blu sono illegittime: un giudice condanna il Comune
11 luglio 2010Le multe nelle zone blu sono illegittime. Lo ha stabilito il giudice di pace Antonino Lazzara accogliendo il ricorso presentato da un cittadino contro il Comune di Palermo sulla base delle norme del codice della strada che vietano l’esistenza di aree di parcheggio tariffate all’interno delle carreggiate. La conclusione alla quale perviene il il Giudice di Pace e quella che “ non è consentito istituire aree a pagamento all’interno delle carreggiate. e le zone col ticket devono essere poste al (…)
-
Maledetta sia la vostra violenza. L’Aquila tornerà a volare
11 luglio 2010Sia maledetta la vostra violenza, la violenza dei vostri manganelli. Mercoledì siamo scesi a Roma in migliaia, con la nostra voglia di vivere, la nostra determinazione, l’amore per la nostra terra, l’amore per il futuro della nostra terra. E abbiamo trovato i vostri maledetti manganelli, l’oscena violenza del vostro potere. Manganelli maledetti, che sull’asfalto della Città Eterna hanno lasciato il nostro sangue, hanno ferito i nostri corpi per uccidere il nostro futuro. Ma noi non taceremo. (…)
-
Senza freni: “Fabbrica Italia” va avanti senza la Fiom. Ancora uno schiaffo di M
11 luglio 2010Lettera personale ai dipendenti della Fiat: “Competitività soprattutto”
“A tutte le persone del Gruppo Fiat...”. E’ tutta in chiave paternalistica la fase “zero sindacato” inaugurata ieri dalla Fiat con la firma dell’accordo di attuazione di “Fabbrica Italia” a Pomigliano d’Arco, ovviamente separato. Sergio Marchionne in persona ha scritto una lunga lettera alle tute blu in cui, oltre all’interlocuzione diretta, cerca di ridare fiato alle ragioni della competitività. Tra l’altro, evoca il (…) -
Storia dell’ufficio affari riservati del Viminale
11 luglio 2010Giacomo Pacini: IL CUORE OCCULTO DEL POTERE
di Nando Mainardi
Giacomo Pacini, Il cuore occulto del potere. Storia dell’ufficio affari riservati del Viminale (1919-1984), ed. Nutrimenti, 2010, pp. 256, € 14,00
Ricostruire la storia dei nostri servizi segreti serve indubbiamente a capire la storia recente del nostro Paese e la qualità della nostra democrazia. Giacomo Pacini, con Il cuore occulto del potere. Storia dell’Ufficio Affari riservati del Viminale, dà un contributo in questa (…)