PALERMO - La dimostrazione che questo paese fà vomitare arriva nel week-end, dove meno di 100 persone si sono presentate a Palermo per il corteo in memoria di Borsellino, voltando le spalle a una delle pochissime persone che abbiano dato la vita per il bene del sud, a una delle prime persone a combattere lo strapotere della mafia e della corruzione, a una persona che ha veramente amato la Sicilia.
La metà delle persone che hanno preso parte al corteo, proveniva da altre parti d’Italia, di (…)
Home > contributions
contributions
-
Indignazione e disgusto
19 luglio 2010 -
Licenziamenti alla Fiat e necessità di una mobilitazione autonoma ed indipendent
19 luglio 2010Non è tardata a palesarsi la rappresaglia antioperaia del democratico Marchionne.
Ad appena qualche settimana dal sonoro schiaffo in faccia, da parte dei lavoratori di Pomigliano d’Arco e dei riusciti scioperi in alcuni stabilimenti del gruppo, la direzione Fiat ha licenziato alcuni delegati Fiom a Torino e a Melfi colpevoli di non addomesticarsi ai continui diktat dell’impresa tendenti al continuo incrudimento delle condizioni di vita e di lavoro.
Ancora una volta la Fiat, come è nella (…) -
Polizze vita dormienti: i risparmiatori italiani non sono tutti uguali
18 luglio 2010Sono di serie A quelli che, investendo sul mercato finanziario, sono rimasti vittime di frodi finanziarie e hanno sofferto un danno ingiusto non altrimenti risarcito, i quali, a norma di legge, hanno diritto ad essere indennizzati da un fondo statale all’uopo costituito. In proposito, nulla da eccepire: specialmente in questi tempi di finanza virtuale, di borse volatili, una maggiore tutela dei risparmiatori non è certo un fatto negativo. Questo fondo viene finanziato con i cosiddetti “conti (…)
-
Il Comune di Roma sommerso dal debito dei derivati
17 luglio 2010Esposto alla Procura della Repubblica sui derivati del Comune di Roma
Depositato da Antigene e Radicali Roma un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma per accertare se i contratti in derivati stipulati dal Comune di Roma, sulla base di quanto contenuto nella Relazione della Sezione Regionale per il Lazio della Corte dei Conti sul “ Controllo sulla gestione finanziaria del Comune di Roma per gli esercizi 2004 – 2007, con proiezione all’esercizio 2008 “- possono (…) -
Maltrattamenti in famiglia: è reato vessare e accusare ingiustamente la moglie di non essere una brava casalinga
17 luglio 2010Risponde di maltrattamenti in famiglia il marito che, oltre ad essere autore di varie vessazioni, accusa ingiustamente la moglie di non prendersi cura della casa.
Lo ha stabilito il Tribunale di Bari che, con una sentenza del 14 aprile 2010, ha confermato la condanna nei confronti di un uomo autore di continue vessazioni e minacce nei confronti della moglie che veniva continuamente accusata, fra l’altro, di non essere una brava casalinga.
I maltrattamenti in famiglia - hanno spiegato i (…) -
In Padania è Notte dei lunghi coltelli
17 luglio 2010Il consiglio federale della Lega Nord (ovvero Umberto Bossi) ha scomunicato Terra Insubre, l’associazione culturale varesina che 1) declina il presidio identitario in chiave "piccolo padana" (la supposta "Insubria" comprenderebbe la Lombardia occidentale, il Piemonte orientale e la Svizzera italiana); 2) condivide il proprio logo con le nuove estreme destre europee; 3) ogni anno organizza un festival dagli sponsor eccellenti; 4) vanta tra i propri iscritti il ministro Maroni.
Fonte: (…) -
Borsellino: negli ultimi 18 anni il crimine è entrato in politica...
17 luglio 2010Palermo – (Adnkronos/Ign) – I giovani della ‘Scorta Civica’ stanno manifestando davanti al palazzo di giustizia per ricordare il giudice antimafia, ucciso nella strage di via D’Amelio 18 anni fa e sostenere il lavoro dei magistrati.
Il procuratore Messineo: ”Aperti squarci importanti ma non so se si raggiungerà la verità”
Molto difficile che accada. La verità sulle stragi riguarda un periodo in cui i rimasugli della peggiore classe politica del CAF rimasta ancora indenne da Tangentopoli (…) -
L’Orchestrina allegra del Titanic suona l’ultima canzone mentre l’Iceberg...
16 luglio 2010Propongo questo post di Alfredo Cantera, elettore pentito del PDL, che spiega con una certa efficacia, anche metaforica, l’attuale situazione interna al regime berlusconico
Rosy
Ad Aprile era Fini a dover rincorrere , mediare e smussare gli angoli per ricavarsi uno spazio politico. Ora succede l’inverso: è il capo del governo che annaspa ogni giorno in mezzo a scandali ed inchieste, ed è lui che è costretto ad inseguire Fini, concedendogli continue vittorie politiche.
Fonte :IL (…) -
notizie flash (16 luglio)
16 luglio 2010– notizie flash - di Paolo De Gregorio, 16 luglio 2010 Nelle nuove disposizioni del Vaticano contro il fenomeno delle numerosissime deviazioni sessuali (di ogni genere) dei preti, non c’è l’OBBLIGO di denunciare alla magistratura ordinaria i fatti di pedofilia e molestie sessuali, di cui i vescovi vengono a conoscenza. Siamo alle solite! La Chiesa si chiude a riccio nei suoi fumosi e verbosi tribunali ecclesiastici, così omertosi e così disposti a omettere, celare, perdonare, riparare, (…)
-
Il 20 di nuovo in piazza Alimonda
16 luglio 2010Il prossimo 20 Luglio a Genova arriva dopo un 30 Giugno ricordato con convinzione. Ricordato e manifestato da una sinistra plurale, non solo da quella piccola parte che in tutti gli anni scorsi, rifiutando la stanca commemorazione ufficiale, ha continuato a denunciare il pericolo della presenza di un fascismo strisciante nella nostra società, perfino nelle nostre istituzioni. Che cosa unisce le giornate del ’60 a quelle del 2001? Ne parlavamo alcuni giorni or sono a Palermo, dove cinquanta (…)