Almeno Marrazzo non menava il torrone tutti i giorni contro trans, froci capelloni e drogati.
Pier Paolo Zaccai, 42 anni, invece sì, campione della italica ipocrisia clericale e fascista.
Il fasciotrans è stato ricoverato in stato confusionale all’alba di qualche giorno fa, dopo che si era affacciato al balcone della casa di una transessuale nella quale si stava svolgendo il festino, improvvisando un comizio. Una volta fermato ha dichiarato : «Stavo indagando, mi hanno incastrato» (…)
Home > contributions
contributions
-
Zaccai: fascista e moschetto, la croce sul petto, culetto perfetto!
7 luglio 2010 -
Il Trota alla guida dei Giovani padani
7 luglio 2010Tratto da:
http://danielesensi.blogspot.com/2010/07/il-trota-alla-guida-dei-giovani-padani.html
Le prime vittime della guerra per la successione scoppiata in seno alla Lega? I Giovani padani. Il cui coordinamento pare verrà affidato a Renzo Bossi, dall’alto, senza alcuna conferenza, senza alcuna consultazione tra gli iscritti. La democrazia interna può attendere: c’è da riportare la leadership a Varese. Che i giovani del partito se ne stiano buoni e bravi ad ammuffire sotto i loro gazebo a (…) -
Tagli militari
7 luglio 2010Il Ministro della Difesa La Russa annuncia tagli in armi, navi da guerra e aerei senza piloti per 5 MLD. Ci fa piacere. Quando annuncerà il ritiro dalla missione afgana che costa 2 milioni di € al giorno e che ha ‘ucciso’ 1500 afgani, cosiddetti “terroristi”, nella nostra cosiddetta ‘missione di pace’, ci farà un piacere ancora maggiore.
Il numero degli afgani uccisi da soldati italiani (notiamo che sono morti nel ‘loro’ paese combattendo contro un esercito ‘straniero’ che li ha invasi per (…) -
IVO ZINI: STORIA DI UN RAGAZZO UCCISO DAI FASCISTI
7 luglio 2010IVO ZINI, militante del pci ucciso dai fascisti davanti alla sezione del pci all’ alberone sull’appia
Foto del corteo dopo la morte e foto di Mario Corsi uno degli indiziati.
IL FRATELLO: "RICORDARE LA VERITA’ PUO’ SERVIRE A CHI ALLORA NON ERA NEMMENO NATO" - "I GIOVANI NON SANNO NULLA DI IVO ZINI"
«Che morte assurda», aveva commentato un anno prima quando, il 30 settembre 1977, a Viale Medaglie d’Oro Walter Rossi era stato ucciso con un colpo alla nuca. Non poteva immaginare che da lì (…) -
L’inganno del G20
7 luglio 2010L’inganno del G20
Il G20 di Toronto si è concluso con un fallimento rispetto alle attese iniziali. L’agenda del dibattito si è concentrata soprattutto sul tema della crisi economica. Ma anche su questo versante il G20, segnato dalle divergenze tra Usa ed Europa, ha deluso dopo aver annunciato decisioni esibite come promesse di rinnovamento, smentite puntualmente dai fatti. Il vertice ha respinto persino le proposte minime sulla regolamentazione dei mercati e la tassa sulle banche. Un esito (…) -
Pdl, un partito leggero
7 luglio 2010(Ricordate quando in P.zza Duomo a Milano Berlusconi perorava il tesseramento auspicando un milioni di tessere? Il giorno in cui la duomata di Tartaglia pose in essere una ridicola pagliacciata? E quel tesseramento che fine ha fatto?)
Il Pdl è un partito leggero, senza immobili, né dipendenti (questi sono ancora in carico in gran parte a FI che, giuridicamente, esiste ancora), e soprattutto senza iscritti.
Il Secolo d’Italia ha pubblicato i bilanci del Pdl, della Casa delle libertà (…) -
Dissolutezze verdi della manovra di Tremonti
7 luglio 2010Il pacchetto europeo su clima ed energia del 2008, dice che entro il 2020 i Paesi UE dovranno usare rinnovabili per almeno il 20%, alzare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2. Ma siccome siamo governati da baluba, in Italia tutto questo nemmeno arriva.
Entro il 2020 i 27 leader si sono impegnati a portare dall’8,5% al 20% le energie rinnovabili utilizzate, a diminuire del 20% le emissioni di CO2 e ad aumentare del 20% l’efficienza energetica. Per ogni Paese ci sono 27 (…) -
Stupefacenti: nuova stretta sulle coltivazioni fai da te di sostanze stupefacent
6 luglio 2010Da Piazza Cavour nuova stretta sulle coltivazioni fai da te di sostanze stupefacenti. Possono essere sequestrati i semi di canapa se venduti insieme ad opuscoli illustrativi delle modalità di coltivazione di piante di cannabis. È la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione sulla vicenda giudiziaria di un giovane di Ruvo di Puglia nel negozio del quale erano stati sequestrati i semi di cannabis, gli opuscoli e il materiale che spiegava come coltivare la canapa e gli attrezzi per il consumo. (…)
-
Stalking, per la Cassazione sono sufficienti due soli episodi per misure di sicu
6 luglio 2010Nuovo giro di vite della Cassazione per combattere il fenomeno dello Stalking. La Cassazione bacchetta i giudici di merito ad emettere subito provvedimenti di sicurezza come gli ordini di allontanamento o l’obbligo di dimora nei confronti del molestatore a tutela delle vittime di stalking. Bastano due atti di molestia per far scattare la protezione della vittima, sottolineano i supremi giudici invitando i loro colleghi, che raccolgono le denunce delle donne in pericolo, a non sottovalutare i (…)
-
L’Aquila si prepara a marciare domani su Roma
6 luglio 2010L’AQUILA. Sarà una grande giornata di lotta quella di mercoledì a Roma per gli aquilani. A meno di 24 ore dall’inizio della manifestazione nella capitale si annuncia davvero massiccia l’adesione per chiedere la sospensione delle tasse, occupazione per i terremotati e sostegno all’economia.
L’appuntamento a Roma è alle ore 10 a Piazza Venezia
Proprio mercoledì arriva in discussione in Senato la manovra finanziaria, che con l’articolo 39 chiede agli abruzzesi, con un’economia già allo (…)