Non so come si possa continuare a sostenere questo Governo, di fronte ad una manovra fiscale iniqua e classista di 24 MLD, che è solo un assaggio della manovra totale (se lo è lasciato sfuggire Tremonti) che in autunno proseguirà per altri 27 MLD, una manovra pesantissima che ricadrà, nella prima e nella seconda tranche, solo sulle spalle della parte medio-bassa del paese, senza togliere un solo euro ai più ricchi (cosa pagheranno per es. un Berlusconi, un Briatore, un Caltagirone, un (…)
Home > contributions
contributions
-
La iniqua e menzognera manovra di Tremonti-Berlusconi
10 giugno 2010 -
Pagheremo per essere disinformati
9 giugno 2010Insomma siamo arrivati a questo:
l’Italia è l’unico paese al mondo dove vengono erogati finanziamenti pubblici a tutti i giornali e anche a opuscoli e bollettini di partito, persino di partiti morti e non più esistenti. I finanziamenti sono stati fermamente voluti da due deputati della Lega contro ogni ipocrita lotta a Roma ladrona, ma in base al principio: depreda più che puoi, e usa il pubblico per fatti i fatti tuoi. Ora, grazie sempre alla Lega, con la legge-bavaglio che deve parare (…) -
bersani e berlusconi
9 giugno 2010BERSANI E BERLUSCONI L’On.le Bersani rimprovera a Berlusconi di non contribuire sia pure con un solo euro alla "manovra" di risanamento dei conti del Paese. Ha ragione! Bisognerebbe anche dire che l’immensa ricchezza del Presidente del Consiglio è prodotta in grandissima misura da un bene immateriale: la pubblicità. Ogni spot che vediamo in TV gli procura guadagni rilevanti e la cornucopia che glieli riversa nei suoi conti è fatata, inesauribile! Sebbene la pubblicità dia lavoro ad una (…)
-
Fausto e Iaio: Un dossier sull’eroina pagato a caro prezzo
9 giugno 2010Chiunque volesse capire cosa sia stata la controinformazione a Milano dovrebbe incontrare, almeno una volta nella vita, Umberto Gay, oggi giornalista di Radio Popolare. «Negli anni 70 fare controinformazione significava essere militanti e conoscere a fondo il territorio, viverlo». Gay ha cominciato a sedici anni e non ha più smesso. Nel suo racconto c’è tutta la Milano degli anni 70: i volti dei protagonisti, le tensioni e le violenze, le granitiche certezze dell’essere militanti, l’impegno (…)
-
Sanità e salute
9 giugno 2010Lettera aperta alla Governatrice della Regione Lazio
Tagli alla Sanità
Gentile Governatrice Polverini Renata,
tralascio le Sue promesse elettorali, sono stato marinaio e so come usa; ma non posso non rappresentarLe come i previsti tagli alla Sanità siano quanto di più aberrante si possa concepire per scarsa considerazione verso coloro che stanno, veramente, male. Naturalmente sono favorevole alla moralizzazione delle spese per la Salute, ma i tagli orizzontali sono ben altra cosa. (…) -
Qualcuno ancora crede che Fini e Berlusca sono ai ferri corti?
8 giugno 2010Il ddl intercettazioni, modificato per finta in queste ore, avrà lo stesso la sua efficacia iniziale e cioè ostacolare le indagini e mettere il bavaglio alla informazione.
Le modifiche in corso d’opera , anch’esse facenti parte della commedia, rendono comunque complicato e difficile per il pm ottenere l’autorizzazione a continuare ad intercettare oltre il limite temporaneo assurdamente fissato ex lege.
Le multe e la minaccia del carcere hanno , al di là dell’abbassamento o (…) -
primi dati: A MODENA SALTATI PIU’ DELL’80% DEGLI SCRUTINI
8 giugno 2010DAI PRIMI DATI RACCOLTI RISULTA ALTISSIMA L’ADESIONE ALLO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI NELLE SCUOLE SUPERIORI DELLA PROVINCIA DI MODENA : UN GRANDE SUCCESSO
MODENA E’ LA PROVINCIA COL PIU’ ALTO NUMERO IN PERCENTUALE DI SCRUTINI SALTATI: PIU’ DELL’80% DEGLI ISTITUTI SUPERIORI COINVOLTI NELLO SCIOPERO
Comunicato del Coordinamento Precari della Scuola di Modena
Dopo il partecipato presidio di ieri pomeriggio davanti all’Istituto Cattaneo/Deledda - dove erano presenti i rappresentanti di tutte (…) -
Cassazione: spetta agli eredi anche il danno tanatologico anche se morte arriva
8 giugno 2010Il “danno tanatologico” o “danno da morte” è una categoria di danno non universalmente riconosciuta dai giuristi che trae la sua scaturigine a seguito del decesso di un soggetto conseguente ad un’azione di terzi, tipicamente una lesione e in genere conseguente a fatto illecito altrui. In dottrina si discerne di “danno tanatologico” in caso di morte avvenuta senza apprezzabile lasso di tempo tra lesione e morte, così da poter ragionevolmente presumere che la seconda sia esclusivamente (…)
-
idiozia al potere
8 giugno 2010– idiozia al potere - di Paolo De Gregorio, 8 giugno 2010
In Afghanistan e in Irak, secondo calcoli di Jan Scharowsky, esponente democratica dell’Illinois, gli USA, oltre ai costi annuali ordinari per l’apparato militare (più di 600 miliardi di dollari -dato www.Sipri.org-) hanno speso più di mille miliardi di dollari, con circa 5.000 caduti (mille in Afghanistan), un numero incalcolabile di mutilati, impazziti, disadattati con ricadute sociali di stragi di famiglie, di stragi di (…) -
socialismo e decrescita la sola alternativa
8 giugno 2010Leggo che il gruppo di Bildelberg ha deciso di continuare la lotta per la distruzione del ceto medio. Nella società Bildelberg soltanto ricchissimi e poverissimi. In mezzo, niente! I migliori anni della nostra vita sono stati quelli dell’allargamento della classe media della popolazione attraverso la promozione sociale del lavoro umano a cominciare da quello manuale che veniva remunerato con salari e stipendi assai vicini a quelli degli impiegati. Venti milioni di lavoratori con (…)