Parla il segretario del Prc: alt a Confindustria e Vaticano
di Piero Sansonetti
Fausto Bertinotti dice che l’«alternativa» - cioè l’idea di società che distingue la sinistra dalla destra - si fonda su due pilastri: la questione sociale (i diritti sociali e la condizione sociale ed economica dei lavoratori) e i diritti delle persone.
Le notizie di ieri sono molto preoccupanti. Prima notizia: Confindustria rompe con i metalmeccanici, e quindi i metalmeccanici, dopo mesi e mesi di lotte, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Donne, gay, operai: Fausto Bertinotti polemico con Prodi e Unione
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
L’occhio di Dio e la parola delle donne
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Lea Melandri
Mi sono chiesta a lungo quale possa essere stata la motivazione più forte che ha spinto le donne a rincontrarsi nelle affollatissime assemblee presso la Camera del lavoro di Milano, oltre che in molte città italiane, e a manifestare oggi per le strade milanesi, evocando insoliti colorati cortei di cui si è persa memoria. Per quanto sia sentita la questione dell’aborto, e grave l’accerchiamento che rischia di rendere inapplicabile di fatto la Legge 194, non mi sembrano di (…) -
Tv Due ore di duello tesissimo tra il premier e il leader di Rifondazione
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Bertinotti batte Berlusconi
di Piero Sansonetti
Il capo del governo, Silvio Berlusconi, e il leader della sinistra radicale, Fausto Bertinotti, si sono affrontati in Tv, a Porta a Porta. Arbitro Bruno Vespa. Più di due ore di duello, sempre teso, che si è concluso - secondo tutti gli osservatori - con la vittoria di Bertinotti. E’ stata una vittoria larga, diciamo pure indiscussa. Dicono che alla fine il premier fosse parecchio nervoso, per niente soddisfatto, e forse anche un po’ (…) -
Cindy Sheehan : "Italia ritirati dall’Iraq"
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Cindy Sheehan, Mamma pace
Dall’inviato ad Assisi, Toni Fontana
"Mio figlio è morto per le bugie di Bush. Il presidente non merita alcun rispetto: è un assassino, un codardo e un menzognero. Italiani, non diventate complici dei crimini di guerra compiuti dagli Usa in Iraq, ritirate le vostre truppe. I giornali tacciono e hanno taciuto sulla guerra, i giornalisti non hanno il coraggio di fare domande scomode a Bush. Per questo sono andata a Crawford ed ho gridato a Bush la mia rabbia". (…) -
E anche noi del Collettivo Bellaciao GB abbiamo manifestato a Manchester
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Mariangela
Alla stessa ora della partenza delle manifestazioni a Milano e a Roma eravamo sotto la sede del Consolato d’Italia a Manchester con il nostro striscione, un migliaio di volantini in inglese che spiegavano cosa stava succedendo in Italia e un megafono.
Donne del sindacato dei trasporti, della rete per la salute delle donne, dell’Unison e della rete dei Socialisti Uniti sono venute a portarci la loro solidarietà unendosi a noi, almeno per il ritornello, mentre si cantava (…) -
Le donne tornano in piazza per la 194, in 200.000 a Milano
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentiSuccesso oltre le previsioni per la protesta organizzata via mail In piazza Duomo molti gli uomini e tantissime le giovani Bonino: "Stufi di molestie clericali che hanno passato il segno"
MILANO - Le donne sono tornate, in tante, determinate a difendere quella che è stata una delle tappe fondamentali dell’emancipazione, la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza. A Milano non basta piazza Duomo a contenere tutti quelli che sono scesi in piazza per la 194. E c’è il solito (…) -
UN GIORNO IN PRETURA
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi ROBERTA CARLINI
Dopo i soliti Otto e mezzo, Il Processo del lunedì, Porta a porta, un colpo di scena: apparizione in tribunale, in qualità di testimone sulla vicenda Unipol. Annullata la comparsata su Raidue (c’era anche D’Alema, campo impraticabile), la strategia mediatica di Berlusconi ci ha riservato lo show - del tutto inedito per il personaggio - della comparsata davanti ai giudici (quelli di Roma, campo più praticabile del terreno rosso di Milano). Dopo anni passati a dribblare i (…) -
LETTERA AI PASTORI
14 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci
Oggi 14 gennaio 2006 l’Italia da sud a nord è invasa dal sole e comunque è una grande bella giornata non solo metereologicamente, una di quelle giornate che ti invitano ad andare fuori come fosse primavera e senti che nell’aria qualcosa di diverso c’è.
Ci sono dei “pastori” di anime, di elettori, di cittadini che si dicono amareggiati, preoccupati per questo insolito passeggiare per le strade delle due grandi città italiane : Milano e Roma. Da una parte un fiume di (…) -
Alì Agca - Killer professionista per omicidio su commissione
13 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoL’ultimo affaire della guerra fredda Obiettivo: accusare i Servizi dell’est Ma anche Cia e Vaticano restarono coinvolti. La pista bulgara non trovò mai conferma definitiva, lo stesso papa alla fine non la accreditò. E per gli Usa è diventata quasi un Nigergate
di PAOLO MONDANI
Il 13 e 14 maggio del 1980 (esattamente un anno prima dell’attentato a Giovanni Paolo II) nel corso di una riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato in corso a Bruxelles, il segretario della (…) -
Witness il testimone
13 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Marco Travaglio
"Dottor Berlusconi, che piacere rivederla! Quanto tempo!".
"Carissimo dottor Greco, mi consenta, il piacere è tutto mio. Lei non lo sa che sono sempre stato un suo grande ammiratore? Con Bondi e Cicchitto parliamo sempre bene di lei, e Apicella, appena ha saputo che lei è napoletano, voleva dedicarle una canzone...".
Il procuratore aggiunto Francesco Greco sorrideva sornione, mentre il presidente Testimone si accomodava nel suo ufficetto al quarto piano del Palazzo (…)