E’ stato liberato l’italiano sequestrato questa mattina da uomini armati a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Alessandro Bernardini, studente universitario romano, scosso dalla brutta esperienza, ma in buone condizioni fisiche, e’ stato portato dagli uomini delle unita’ speciali al quartier generale della polizia preventiva a Khan Younis. Luisa Morgantini, europarlamentare di Rifondazione comunista, anche lei a Khan Younis con una delegazione italiana ha detto che "sta benissimo". (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Medio Oriente. Rilasciato pacifista italiano rapito a Khan Younis
1 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Libertà
1 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Era ieri sera quando avevo mandato un messaggio a Luisa Morgantini,e lei rispondeva "Sono a Gaza, buon anno!" la solita Luisa che con un gruppo di matt* sceglie di passare Capodanno così...A tutti quelli che si ostinano sulla strada dell’odio: Fuori la guerra dalla Storia-Libertà ! Donne in Nero Tuscia
Liberato italiano rapito a Gaza, dice eurodeputata domenica, 1 gennaio 2006 1.11
ROMA/GAZA - L’italiano rapito questa mattina a Khan Younis è stato liberato, ha (…) -
UNA RIVOLTA ALL’OMBRA DEL GIGANTE AMERICANO
1 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
"Il collare di fuoco" di Valerio Evangelisti. Romanzo sulla prima rivoluzione messicana e i suoi rapporti di amore e odio con il vicino Texas. Una storia corale dove i veri protagonisti sono i conflitti che marchiano a sangue una società stretta tra un feroce potere feudale e l’abbraccio mortale con la democrazia made in Usa
di Mauro Trotta
Valerio Evangelisti nasce come storico - una sua prova magistrale in questo campo, Gli sbirri alla lanterna, è stata pubblicata di recente da (…) -
L’ultimo Kong. Un’opera archeologica sul Mito antisociale per eccellenza
31 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoL’ultimo Kong. Ora siamo noi la Grande Scimmia DI PETER JACKSON
Un film che traduce l’originale, che sradica e trasferisce, cattura e tradisce la grande scimmia, è semprel’ultimo film, quello in cui l’infanzia muore. Ormai il gioco tra realtà e reale è oltre lo schermo
Un’opera archeologica sul Mito antisociale per eccellenza. Per chi abita il post-umano, tra play-station, alta cultura e merci pazze. Per chi ha o non ha memoria, sentimentale e filologica. Con i migliori film del 2005, (…) -
Katrina raccontata da Spike Lee e Stephen Rue - In due documentari la devastazione di New Orleans
30 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Katrina raccontata da Spike Lee e Stephen Rue
Uragani nello schermo In due documentari la devastazione di New Orleans, le sue cause e conseguenze
Come Spike Lee anche Stephen Rue vuole portare sul grande schermo l’uragano Katrina. Il titolo del lungometraggio sarà New Orleans Story, realizzato sulla base di 135 ore di materiale girato ad agosto. «Ho il dovere - dice Rue, attore e presidente della Motion Pictures and Television Association della Louisiana - di raccontare quello che ho (…) -
LA SFIDA
30 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
16 commentidi Doriana Goracci
Altri più di me hanno dei buoni motivi per chiudere con un sospiro di soddisfazione l’anno 2005, rivestono cariche ambite nell’amministrazione del Paese, hanno ricevuto premi e riconoscimenti, sono riusciti a fare ottimi affari, possono brindare a caviale e champagne, possono riposare tra la neve che addormenta qualunque piccola ansia , tirano un bilancio con un sospiro di soddisfazione, ce l’hanno fatta a guadare questo simbolico ponte di Kronos e si avviano ad (…) -
A Family Affair / Cinema USA anni ’90
29 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Nostalgia e bisogno di normalità nell’America nemmeno “troppo profonda” del cinema anni ‘90
di Gioacchino Toni
Un giorno di ordinaria follia
Dopo la riconferma di George W. Bush alla guida degli Stati Uniti d’America - e relativa indigestione di sondaggi, exit pool e percentuali varie -, come sempre avviene dopo una tornata elettorale, si assiste al proliferare di analisi del voto più o meno approfondite. Ecco allora che ricompare lo spettro (dimenticato fino al giorno precedente (…) -
BALCANI - Da Eltsin al Kosovo, la marcia di Pacolli
29 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di GIULIETTO CHIESA
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l’indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla magistratura di Lugano - aiutò Boris Eltsin non solo a dotarsi di una sontuosa carta di credito appoggiata a una banca svizzera, ma - secondo la magistratura di Trento - fu il (…) -
Contributo di Punto Rosso al processo costitutivo della Sinistra Europea - Sezione italiana
29 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
per l’Associazione Alternative Europa
1. La necessità di una critica ampia della politica e di una nuova posizione in fatto di esercizio della politica da parte di “Sinistra Europea” La pratica in rapporto al potere da parte della sinistra politica di alternativa consiste, storicamente, nell’obiettivo di strapparlo all’avversario di classe e poi di usarlo per la trasformazione della società. Benché l’intenzione sia stata anche quella dell’accorciamento della distanza tra governanti e (…) -
Berlusconi di sera, Baffone si spera
29 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Utopico - CaniSciolti
Un anno come il 2005, forse il peggiore dell’era berlusconiana, non poteva che chiudersi con una conferenza stampa in cui il plastificato Omino di Arcore ha dato il meglio del suo repertorio di guitto prestato alla politica. O meglio di macchietta da avanspettacolo che si è impadronito della politica italiana. Quello che si fa chiamare Presidente del Consiglio si è presentato davanti ai rappresentanti della stampa, che lui considera comunisti e disfattisti, tirato (…)