Mi sono sorpreso anch’io. Ma per una volta sono d’accordo con Giavazza, il pasdaran dell’austerity espansiva fulminato sulla via di Damasco. Con i piccoli passi non si va da nessuna parte!. Occorre pensare ed agire alla grande. A cosa mi riferisco?
Ma alla montagna di fantasmagoriche chiacchiere che ha partorito il topolino dei fatti! Il DEF di Renzi e Padoan. Ancora tagli alla sanità, tra l’altro, condita da qualche ciliegina, la sverniciata di bianco di populismo, per poter dire in (…)
Home > contributions
contributions
-
Per una grande parete occorre un grande pennello!
9 aprile 2014 -
Il Fatto on line e il metodo Boffo
8 aprile 2014Per la seconda volta in pochi giorni il Fatto on line pubblica in bella evidenza notizie false sul conto di Rifondazione Comunista.
Qualche giorno fa pubblicava in titoli e sottotitoli che Rifondazione avrebbe licenziato i propri dipendenti sulla base di discriminazioni politiche, tesi rigettata dal giudice proprio nella giornata odierna. Oggi invece il Fatto on line pubblica un articolo nel cui titolo si dice testualmente: Genova, cittadini: “Si intitoli via a Peppino Impastato”. (…) -
Non ce se può credere!
7 aprile 2014Ma chi se lo poteva immaginare un articolo cosi come quello comparso ieri sul corriere della sera? (http://adf.ly/izIGL) Era a firma dei pasdaran dell’austerità. I fedayn del precariato espansivo, quelli del pareggio di bilancio a tutti i costi, del rigore a senso unico e contro la patrimoniale. Si insomma i teorici dell’attuale ( da qualche decennio a questa parte, anzi del "di più", dell’ancora "non sufficiente") Si insomma di ALBERTO ALESINA e FRANCESCO GIAVAZZI! Ragazzi che sballo! (…)
-
I giovani e il lavoro secondo Renzi
7 aprile 2014Lunedì 07 Aprile 2014
Una lettura del Jobs Act, verso il #12A.
Appena insediato il governo Renzi non perde occasione per ribadire la propria funzione "innovatrice" tra approvazioni, cautele e scettiscismi delle élites economico-finanziarie ... vedi le critiche di questi giorni del Financial Times che rimproverano all’ex-sindaco il temporeggiamento e l’eccessiva aderenza al formalismo parlamentare : (…) -
Parma - Gravissimo attacco ai movimenti per la casa
7 aprile 2014Lunedì 07 Aprile 2014
Arriva da Parma la notizia della prima applicazione del famigerato articolo 5 contenuto nel piano casa del governo Renzi che attacca frontalmente le occupazioni abitative e i percorsi di lotta e riappropriazione portati avanti contro l’emergenza casa. Un attacco gravissimo e congiunto da parte di Sindaco e Prefetto che hanno disposto la revoca della residenza per gli abitanti di alcuni spazi occupati alcuni mesi fa e il loro sgombero immediato. Di seguito il (…) -
Consorzio Bnl - Ragionevoli perplessità
7 aprile 2014Come al solito, proponiamo i link ai comunicati dei due tavoli sindacali seguiti all’incontro coi vertici Bnl dello scorso 1 Aprile.
Quello del primo tavolo, Cgil, Cisl, Uil, Fabi, Sinfub e Dircredito :
http://www.uilcabnl.com/files/2014-04-02_consorzio_siamo_noi.pdf
E quello di Unisin Falcri – Silcea :
http://www.unisinbnl.it/get-file.php?id=1069
Il primo comunicato, quello del primo tavolo, non ci sembra sinceramente aggiungere nulla di nuovo e di significativo.
Ci concentriamo (…) -
Deriva autoritaria
7 aprile 2014Che il nostro paese sia messo su una china autoritaria lo prova non solo il contenuto delle riforme istituzionali proposte dal governo Renzi e approvate in Consiglio dei ministri. Su queste valga non solo l’appello lanciato da Zagrebelsky e Rodotà, ma anche le osservazioni e le riserve di tanti commentatori, perfino di esponenti e settori moderati della vita politica italiana. Quel che indica il senso di marcia, la direzione dei venti dominanti è il favore (…)
-
A Terni come in Cile, un prof si ribella alla polizia in classe
7 aprile 2014Parla il docente, Franco Coppoli. Cani antidroga nelle aule. Un’operazione dal sapore cileno che frutta il ritrovamento di 5 grammi di hashish
Il professore Franco Coppoli, militante dei Cobas e insegnante di Lettere presso un istituto per Geometri a Terni, rischia di essere oggetto di un serio provvedimento disciplinare da parte dell’Ufficio scolastico provinciale dell’Umbria, per aver impedito l’accesso in classe, durante la sua ora di lezione, di una quadra di poliziotti con cani al (…) -
Le supercazzole di Superbone!
6 aprile 2014E poi uno dice che si è contro quel che dice e fa Renzi per partito preso. Ma è lui che ne spara due al secondo. Spara “supercazzole” per far scena e accecare e intanto prepara la ciccia contro la democrazia e il lavoro. Oggi è la volta del taglio alla Fernesina, per i diplomatici. Per risparmiare perché i sacrifici non li devono fare solo la povera gente. Siccome però io son come san Tommaso, sono andato a vedere cosa significa questo famoso taglio di forbice. E’ solo una operazione di (…)
-
il tecnicismo come maschera di finalità politica
5 aprile 2014Il patto di stabilità è conosciuto come quell’accordo, stipulato e sottoscritto nel 1997 dai paesi membri dell’Unione Europea, che prescrive che ogni paese sottoscrittore deve avere un deficit pubblico nominale non superiore al 3% del PIL (rapporto deficit/PIL < 3%) e un debito pubblico al di sotto del 60% del PIL. Da questo accordo ne discende il patto di stabilità interno per cui ogni istituzione pubblica deve rispettare questa regola aurea nei propri bilanci. Le uscite non possono (…)