E la chiamano "meritocrazia"...
Con l’alibi della "meritocrazia" in salsa renziana, in Italia, e persino nel mondo della scuola (rimasto a lungo una sorta di "oasi felice"), stanno sdoganando ed istituzionalizzando definitivamente il clientelismo, la corruzione e la mafia. Si pensi solo ad un tizio come Schettino che un paio di anni fa ebbe l’onore di svolgere alla Sapienza addirittura un "master" sul tema (udite udite!): "come gestire il panico". Pare una barzelletta, invece non lo è. Una (…)
Home > contributions
contributions
-
E la chiamano "meritocrazia"...
7 agosto 2016 -
L’oscena ipocrisia di fronte al Sultano
6 agosto 2016Se non fosse che sono avvenimenti drammatici e disumani, e che siamo di fronte al rischio di un velocissimo precipitare nella peggior china che la storia abbia mai conosciuto, potremmo quasi scambiarla per una moderna versione comica dello smemorato di Collegno. La narrazione, o presunta tale, del “fallito golpe” in Turchia e degli eventi successivi di larga parte della classe politica e dei grandi media sta portando avanti un vero e proprio teatrino. E che può essere definito solo nella (…)
-
Mandato d’arresto per Hebe de Bonafini, madre di Plaza de Mayo.
6 agosto 2016«Se vogliono prendermi, che vengano a prendermi». Ma quando la Policía Federal argentina si è presentata a Plaza de Mayo per arrestare Hebe de Bonafini, un cordone umano glielo ha impedito. Il 4 agosto – di giovedì, giorno della tradizionale marcia del giovedì – la magistratura federale argentina ha emesso un ordine di cattura nei confronti di Hebe de Bonafini, presidente dell’associazione Madres de Plaza de Mayo. L’accusa è di appropriazione indebita di denaro pubblico per mezzo di progetti (…)
-
Povero Gramsci...
6 agosto 2016Fabrizio Rondolino, editorialista dell’Unità, a proposito delle proteste dei professori del sud costretti ad emigrare al nord ha scritto su twitter:
Non soltanto vogliono un posto fisso che non meritano, ma lo vogliono sotto casa #vergogna
Se gli insegnanti del Sud che urlano in tv conoscessero l’italiano, almeno capiremmo che vogliono
per i nostri insegnanti precari essere assunti a tempo indeterminato – cioè avere tredici stipendi all’anno per...
I precari assunti senza concorso (…) -
ATOMICA
6 agosto 2016HIROSHIMA SETTANTUNO ANNI FA: INIZIA L’EQUILIBRIO DEL TERRORE di Franco Astengo Mentre si discute (e si blatera) di una nuova terza guerra mondiale, discettando se possa trattarsi o meno di una guerra di religione forse ricordare il passato può risultare utile a non smarrire il senso della tragedia che attraversa la storia. Per questo motivo il bombardamento di Hiroshima deve essere ricordato ad ogni scadenza che il calendario ci offre, al fine ricostruire continuamente nel nostro pensiero (…)
-
INGIUSTIZIE
4 agosto 2016IL SENSO PROFONDO DELL’INGIUSTIZIA di Franco Astengo Avvertiamo salire attorno a noi la crescente consapevolezza di un senso profondo d’ingiustizia che percorre questa nostra martoriata società che i corifei del potere vorrebbero definire come “moderna”. Neppure il riformismo riesce ad indicare una direzione di marcia, seppure segnata da tappe graduali e si limita a ricordare la necessità di conservare. Conservare è indispensabile, ma la testa rimane rivolta all’indietro. Una società che i (…)
-
Recensione di "Lettera a un Giudice"
3 agosto 2016Recensione di "Lettera a un Giudice"
Ho letto il libro di un autore irpino, intitolato "Lettera a un Giudice". È un romanzo scritto in forma epistolare che racconta l’amara vicenda, non autobiografica, di un "secchione" (inteso in un’accezione simpatica e goliardica) che, non essendo raccomandato, fallisce la prova di un concorso per dirigenti pubblici, per cui decide di rivolgersi ad un magistrato per offrire libero sfogo al suo sdegno contro la corruzione ed il malcostume della società. (…) -
Erdogan e il cadavere della NATO
2 agosto 2016Erdogan e il cadavere della NATO
(abstract di un articolo di analisi sul golpe in attesa di pubblicazione sul Manifesto)
Nelle ultime ore (2 agosto 2016) il Califfo Erdogan annuncia che la caccia continua ai generali e agli alti ufficiali in odor di golpe e che alcune centinaia di essi dovranno aggiungersi agli oltre 3000 tra arrestati e rilevati dai loro incarichi. Iniziative che vanno pari passo all’assunzione diretta del comando delle FFAA turche da parte del presidente Erdogan, a (…) -
BOLOGNA 1980
1 agosto 2016BOLOGNA, 2 AGOSTO 1980: LE STRAGI FASCISTE (un abbozzo di ricostruzione storica) di Franco Astengo Ricorrono domani 2 Agosto i 36 anni dalla strage fascista della stazione di Bologna. Come ogni anno questa risulta essere una scadenza da ricordare assolutamente allo scopo di non smarrire una memoria fondamentale per storia del nostro Paese, una storia tormentata e drammatica. In un momento di vero e proprio smarrimento che percorre l’intero sistema politico di cui gli attori non paiono (…)
-
Uno "specchietto" per le allodole o cosa?
1 agosto 2016Uno "specchietto per le allodole" o cosa?
Chi ha tutto l’interesse ad arruolare, addestrare e strumentalizzare i miliziani jihadisti, temo che non insegua affatto delle finalità religiose. Mi riferisco a quei manovratori politici che siedono nelle "alte sfere" del potere che agiscono sul terreno internazionale. L’Isis si insinua dentro i conflitti intestini al mondo islamico, in primis nello scontro secolare tra sunniti e sciiti, per rovesciare i rapporti di forza vigenti nel quadro (…)