Ieri(10 Settembre 2013) in diverse città della Turchia si sono svolte le manifestazioni di protesta contro l’uccisione di Ahmet Atakan. Nella maggior parte i manifestanti si sono scontrati con la polizia.
Ad Ankara nei quartieri di Tuzluçayır, Dikmen, Kolej, Kurtulus, Kizilay, in zona Güvenpark, Kuğulu, 100. Yil, Keçiören e Seyranbağları c’erano dei cortei già alle ore 20:00 locali. Gli elicotteri della polizia volavano sui manifestanti per illuminarli così che i mezzi della polizia per (…)
Home > contributions
contributions
-
10 Settembre in Turchia
11 settembre 2013 -
Ultimo discorso del Presidente Allende alla radio, 11 settembre 1973 (video)
11 settembre 2013Sicuramente questa sarà l’ultima opportunità in cui posso rivolgermi a voi. La Forza Aerea ha bombardato le antenne di Radio Magallanes. Le mie parole non contengono amarezza bensì disinganno. Che siano esse un castigo morale per coloro che hanno tradito il giuramento: soldati del Cile, comandanti in capo titolari, l’ammiraglio Merino, che si è autodesignato comandante dell’Armata, oltre al signor Mendoza, vile generale che solo ieri manifestava fedeltà e lealtà al Governo, e che si è anche (…)
-
Turchia, la polizia di Erdogan uccide ancora (video)
10 settembre 2013Nuova esplosione delle proteste in Turchia e, purtroppo, ancora vittime dopo quelle, numerose, della repressione delle grandi manifestazioni popolari che hanno scosso il paese dalla fine di Maggio e che non sono mai cessate, ma solo calate d’intensità durante il mese di agosto.
Ieri sera un giovane di soli 22 anni, Ahmet Atakan, è stato ucciso ad Antakia (Antiochia) durante una dimostrazione attaccata dai reparti antisommossa che hanno sparato lacrimogeni e pallottole di gomma contro i (…) -
Quando la fede è un pericolo pubblico
10 settembre 2013Fede pericolosa
Nonostante le ripetute segnalazioni/denunce, indirizzate anche alla Soprintendenza del Lazio, la Rocca degli Orsini, in quel di Trevignano Romano, continua ad essere adornata con manufatto in ferro - raffigurante la Sacra Famiglia - colà posto di certo per intercessione/volere del Parroco del luogo.
La Struttura de quo è peraltro illuminata, durante le festività religiose, con attacchi posticci e pericoli per i pochi che si avventurano fino in cima a visitare ciò che (…) -
Iraq. Rainews24: l’esercito degli Stati Uniti ha usato fosforo bianco a Fallujah (video)
10 settembre 2013Come gli americani hanno usato armi chimique in Iraq...
-
Siria: la ’smentita’ di Quirico sui gas inchioda i ribelli
10 settembre 2013Le dichiarazioni del belga Piccinin appena liberato dopo una prigionia di mesi passata in mezzo ai tagliagole jihadisti sono esplose come una bomba atomica sui media intruppati dalla propaganda filo-bellica del governo statunitense. Forse nel tentativo di metterci una toppa Quirico è intervenuto poco fa a commento delle dichiarazioni del compagno di prigionia.
“E’ folle dire che io sappia che non è stato Assad a usare i gas” ha detto al suo giornale, La Stampa, l’inviato di guerra appena (…) -
Il ricorso "farlocco" alla Corte Europea
9 settembre 2013Il ricorso di Berlusconi alla Corte Europea non riguarda, come ancora ieri hanno cercato di far credere sia la colomba Alfano che il falco Santanchè, la sentenza della Cassazione sui diritti Mediaset.
Non è quindi, per intenderci, un "quarto grado di giudizio" sulla vicenda penale di Berlusconi.
E’ invece un ricorso riguardante l "ammissibilità retroattiva" della legge Severino al caso Berlusconi.
Ora, a parte il fatto che l’eventuale decadenza di Berlusconi dal seggio senatoriale è (…) -
Tunisia, opposizione unite in piazza contro islamisti (video)
8 settembre 2013Una folla di decine di migliaia di persone ha partecipato, ieri sera, a Tunisi, alla manifestazione per ricordare Mohamed Brahmi, deputato dell’opposizione di sinistra, a 40 giorni dal suo omicidio da parte di un commando jihadista, e per rilanciare la sfida al governo egemonizzato dai Fratelli Musulmani di Ennahda.
La manifestazione, che si è svolta nella piazza del Bardo (davanti al palazzo dell’Assemblea costituente) sino alla tardissima serata, è cominciata con l’esecuzione dell’inno (…) -
Pc libanese: un appello per fronteggiare l’aggressione imperialista contro la Siria e il Libano
8 settembre 2013L’Ufficio Politico del PCL segue con grande preoccupazione le dichiarazioni e le posizioni dei leaders degli Stati Uniti e dei loro alleati della Nato, come pure quelli di alcuni governi arabi che battono i tamburi di guerra contro la Siria.
Queste dichiarazioni sono seguite da movimenti militari nella regione che prendono a pretesto le accuse di crimine per l’utilizzo di armi chimiche contro i civili nella regione di Ghouta.
L’Ufficio Politico del PCL ritiene che tali preparativi mirano (…) -
68% dei francesi contro l’aggressione alla Siria
8 settembre 2013Più di due terzi dei francesi sono contrari alla partecipazione dell’esercito francese ad una eventuale - e annunciata - aggressione militare internazionale contro la Siria. Lo rende noto un sondaggio dell’istituto Ifop pubblicato oggi su Le Figaro. I contrari alla nuova ’guerra’ sono il 68% degli intervistati, una quota maggiore rispetto ai risultati dei sondaggi realizzati nei giorni scorsi.
Da parte il Presidente Francois Hollande insiste nel voler portare il suo paese in prima fila (…)