Abbiamo scelto di pubblicare questo articolo, tratto dalla rivista di intelligence dell’ex Sisde, Gnosis, per dare una scossa a una certa mentalità “di sinistra” che ha rimosso completamente la percezione del conflitto reale e delle sue forme concrete; e che riconosce l’agire repressivo solo quando si manifesta platealmente con arresti, perquisizioni, ecc. Solo dopo che il danno è stato subìto, insomma.
In questo testo si riassume sinteticamente una figura non nuovissima di “infiltrato (…)
Home > contributions
contributions
-
"Agenti di influenza", ovvero infiltrazione e controllo
15 settembre 2013 -
I 35 saggi di Letta in Abruzzo, arrivo tra proteste e fischi
15 settembre 2013Proteste per l’arrivo dei saggi del governo Letta in Abruzzo.
Fischietti e striscioni hanno accolto i 35 che, da oggi fino a martedì, si riuniscono all’hotel Villa Maria di Francavilla al Mare (Chieti) per le conclusioni sulle riforme.
I saggi sono arrivati alla spicciolata: una navetta dalla stazione di Pescara ha accolto chi arriva in Abruzzo per proprio conto, mentre da Roma è partito un pullman da Palazzo Chigi.
All’arrivo della navetta i manifestanti del Movimento 5 stelle, (…) -
Boldrini maestrina remix. Quale messaggio manda?
15 settembre 2013In questi giorni gira in rete un audio che consigliamo di ascoltare agli appassionati di comunicazione politica. Non certo per la sua qualità artistica, ma per soffermarsi sul reale messaggio che manda. Si tratta di un remix realizzato da un dj di Rds :
http://www.youtube.com/watch?v=gIqv1HbTK7A
in cui si alternano e sovrappongono le parole del deputato cinquestelle Alessandro Di Battista e quelle della presidentessa della Camera Laura Boldrini nel recente scontro verbale avvenuto in (…) -
Bye, Bye, American Pie
14 settembre 2013L´intransigenza degli Stati Uniti di fronte ad un mondo stanco della guerra porterà alla fine del nostro paese come lo conosciamo.
9/04/2013
In realtà non dovrebbe essere una sorpresa. Negli ultimi dodici anni gli americani hanno visto il loro paese alla deriva tra le ombre del diritto internazionale in politica estera e nei fondali bassi del fascismo a casa propria. Il peso di un imperialismo logorante ha inesorabilmente intaccato un´economia che già si trovava sul piede di guerra e ha (…) -
Messico: tremila poliziotti contro le barricate dei maestri in lotta (video)
14 settembre 2013Nuova improvvisa esplosione del conflitto sociale in Messico e ricorso alla repressione cieca da parte degli apparati di sicurezza.
La Polizia è intervenuta in forze, oggi, per sgomberare i maestri che da un mese circa – in realtà da cinque mesi, anche se in forme più soft - presidiavano in massa la piazza principale di Città del Messico, lo Zócalo, all’interno di una mobilitazione più generale organizzata dai sindacati e dai comitati spontanei degli insegnanti contro la ‘riforma’ del (…) -
Compagna Speranza
13 settembre 2013Compagna Speranza
Compagni e ostinati cultori dell’anticapitalismo, che digerite a malapena i giorni, che vivete in connubio tra i ruoli imposti dalla vita e i sogni riversi nell’apatia stinta e cupa di un tempo infame, che, affannosamente, vi apprestate a correre verso il giorno, tralasciando obiettivi e fronte comune, proprio a voi, io mi rivolgo e, sia chiaro, non prima di aver puntato l’indice verso me.
Vi parlerei proprio la speranza, quella che calcolate come sentimento (…) -
Capire le migrazioni
13 settembre 2013Capire le migrazioni dall’Africa a partire da Neocolonialismo e Postcolonialismo è il titolo del convegno organizzato dall’associazione interculturale Le Mafalde in collaborazione con l’associazione A.C.S Camerun che si terrà domani, 14 settembre, a Prato. Interventi di: Thierry A. Avi (autore del libro La Francia in Costa d’Avorio: guerra e neocolonialismo ), Vincenza Perilli (studiosa di femminismi postcoloniali), Alessandro Massacesi (autore del libro Tra cielo e sabbia: storia e (…)
-
Il " palazzo della politica italiana " sta crollando già da tempo….
11 settembre 2013Dopo Berlusconi ci sarà quasi sicuramente il crollo del centrodestra italiano ma il “palazzo” della politica sta crollando già da un pezzo. Le elezioni di febbraio hanno portato un terremoto politico di proporzioni gigantesche con la grande affermazione del Movimento 5 Stelle che ha dato vita ad un terzo polo nella politica italiana. Il crollo del centrodestra, una delle cause dell’attuale crisi della politica italiana, sta avvenendo già da un po: ricordiamo l’esito delle amministrative sia (…)
-
Così muore un altro manifestante
11 settembre 2013"Non siamo diventati grandi uomini, ma mica abbiamo venduto i nostri sogni"
Ieri, 9 Settembre 2013, nella città di Antakya si sono svolte le manifestazioni di solidarietà con le persone che stanno resistendo al progetto stradale in zona campus ODTU Ankara e per commemorare Abdullah Comert(22 anni) che perse la sua vita sempre nella città di Antakya all’inizio della rivolta(3 Giugno 2013). Durante la manifestazione la polizia ed i manifestanti arrivano a scontrarsi e le strade di (…) -
10 Settembre a Istanbul
11 settembre 2013Dopo la comunicazione della morte di Ahmet Atakan(22) nella città di Antakya durante le manifestazioni del 9 Settembre, con l’appello del Comitato Solidale di Taksim migliaia di cittadini ieri(10 Settembre) hanno deciso di trovarsi in Piazza Taksim, Istanbul. Lo scopo era quello di arrivare in Piazza e depositare i garofani. Tra i manifestanti c’erano anche alcuni parlamentari nazionali del CHP e BDP. Non c’è stata l’occasione ed in pochi minuti dopo le 19:00 la zona ha assistito di nuovo (…)