Ha confessato le proprie responsabilità ed è stato arrestato l’uomo di 45 anni, membro del partito filo-nazista greco Chrysi Avghì (Alba Dorata), che la scorsa notte al termine di una rissa per motivi politici ha ucciso a coltellate Pavlos Fissas, 34 anni, un rapper e militante nel gruppo di estrema sinistra Antarsia. L’omicidio e’ avvenuto nel corso di scontri durante la notte nei pressi di Atene.
Intanto, nell’ambito delle indagini, agenti della polizia greca, alla presenza di un (…)
Home > contributions
contributions
-
Grecia: militante sinistra ucciso, arrestato omicida (videos)
18 settembre 2013 -
Quali sono i veri bilanci delle banche ?
17 settembre 2013ABI DISDETTA IL CONTRATTO NAZIONALE
L’ABI ha disdettato il Contratto Nazionale di categoria con 9 mesi d’anticipo rispetto alla naturale scadenza, fissata a giugno 2014.
Immediata la risposta della FABI.
“Un attacco inaudito ai diritti dei lavoratori, a cui risponderemo per le rime, anche con lo sciopero”.
Lo dichiara Lando Maria Sileoni, Segretario Generale della FABI, il sindacato di maggioranza dei lavoratori bancari.
“In questa vicenda senza precedenti nella storia delle (…) -
Equitalia, pignora il triciclo!
17 settembre 2013Ad una bambina di soli 7 anni, rimasta orfana, è arrivata a casa una cartella esattoriale di 170 euro da parte di Equitalia.
Il curioso accaduto si è svolto ad Olbia. L’agenzia di riscossione ha notificato alla piccola, che "al centro del procedimento, c’è il mancato pagamento delle tasse sulla liquidazione versata dall’azienda per cui lavorava il padre", secondo quanto riportato dal quotidiano l’Unione Sarda.
L’uomo è deceduto in un incidente stradale nel mese di maggio 2008. Il Fisco, (…) -
Roma, la Madonna con la maschera antigas
17 settembre 2013La resistenza del Presidio contro la discarica a Falcognana, una scelta insensata su cui Marino e Zingaretti non hanno parole
«Sono appena tornato dal mio primo turno notturno al Presidio e vi assicuro che è una sensazione che tutti dovrebbero provare... veder nascere il sole sulla discarica mentre il gregge di pecore disordinato attraversa silenzioso la strada alimenta dentro di noi ancora di più quella voglia di rivalsa e di difesa della terra dove siamo nati e cresciuti... quella voglia (…) -
Desideri di bianchezza. Immagini degli italiani in Libia
16 settembre 2013Il gruppo bolognese di Storie in Movimento / Zapruder invita ad un incontro sulle rappresentazioni pubbliche e private degli Italiani in Libia. Un viaggio tra album di famiglia, rappresentazioni ufficiali e commerciali, per esplorare diversi livelli nella costruzione di asimmetrie di genere e razza a partire dal volume di Barbara Spadaro,Una colonia italiana. Incontri, memorie rappresentazioni tra Italia e Libia (Le Monnier, 2013). Ne discuteranno con l’autrice Gaia Giuliani e Vincenza (…)
-
Turchia: nuova notte di scontri
16 settembre 2013La polizia antisommossa è intervenuta nuovamente stanotte contro migliaia di manifestanti con lacrimogeni e idranti in varie città turche, di nuovo scosse dalle proteste contro il governo islamista-liberale dell’Akp e il suo autoritarismo. L’epicentro della nuova ondata di mobilitazioni sembra essersi spostato nell’ultima settimana dai quartieri centrali intorno a Taksim verso la sponda asiatica di Istanbul, in particolare nel quartiere di Kadikoy, roccaforte dei movimenti di opposizione e (…)
-
L’Onu in Siria chiamato da Assad
16 settembre 2013Dopo il primo presunto attacco con armi chimiche del marzo scorso, il presidente siriano ha sollecitato un’inchiesta. Un’informativa delle Nazioni Unite fa il punto.
Fino a pochi giorni fa gli Stati Uniti erano pronti a condannare Bashar al-Assad come criminale di guerra. E una piccola scarica di bombe dall’alto sarebbe stata il contorno alla giusta punizione per aver usato armi chimiche sui propri concittadini. Oggi le cose sono un po’ cambiate: Russia e Usa hanno trovato un accordo (…) -
A Roma il pane è collettivo, contro la crisi
16 settembre 2013La tradizione dell’autoproduzione per battere le difficoltà economiche, a partire dal forno comune. Ecco l’idea del collettivo Pane nel quartiere popolare di Garbatella.
È un’idea semplice quella degli ideatori del forno di Casetta Rossa, nel cuore popolare della storica borgata di Garbatella a Roma: una struttura collettiva per cuocere il proprio pane, abbattendo i costi fin dalla produzione. Ci si presenta con l’impasto fatto in casa e lo si cuoce nel «forno di tutti». Il via (…) -
Per non dimenticare Sabra e Chatila
16 settembre 2013Duemila abitanti palestinesi e libanesi dei campi di Sabra e Chatila, alla periferia di Beirut, vennero massacrati dal 16 al 18 settembre del 1982 dai miliziani delle Falangi libanesi e delle forze filo-israeliane del Libano meridionale comandante dal maggiore Haddad, sotto la supervisione e con il sostegno logistico dell’esercito israeliano che aveva occupato da poche ore Beirut ovest.
Pochi giorni prima le forze multinazionali americane, francesi e italiane che avrebbero dovuto difendere (…) -
Il settembre di fuoco della Val di Susa
15 settembre 2013Un saluto a tutti gli amici del blog di Beppe Grillo.
Non si era mai visto un accanimento mediatico contro un movimento come quello che sta avvenendo nei confronti del movimento NO TAV. Non si era mai visto un accanimento giudiziario con prove molto deboli o addirittura assenti come quello che sta avvenendo nei confronti degli attivisti NO TAV. Ogni pretesto è buono per privarli delle libertà individuali, per montare accuse farlocche e campate in aria seguite da perquisizioni e sequestro (…)