Il Primo Maggio
La prima reazione delle/gli anarchici di Chicago alla proclamazione da parte della Federazione dei lavoratori negli Stati Uniti e in Canada, dello sciopero generale per le 8 ore di lavoro il 1 Maggio 1886 era stato di giudicarlo insufficiente. Ma si resero successivamente conto della necessità di sostenere lo sciopero, in quanto furono capaci di vedere nella lotta per le otto ore non solo una semplice riforma, ma una profonda discontinuità.
Gli slogan che si riferivano a (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Primo Maggio
1 maggio 2013 -
Esecutivi unitari, la testimonianza di Cremaschi sulla sua espulsione: "Mi hanno spinto giù dal palco"
30 aprile 2013Nella mia lunga esperienza sindacale non mi era mai capitato di vivere in prima persona la scena madre del film ’L’uomo di marmo’.. Ora mi è successo. Ero sfuggito alle maglie strette della selezione preventiva di coloro che avevano diritto a partecipare alla riunione degli esecutivi CGIL CISL UIL. Su circa 150 persone ero la sola in dissenso con la proposta sulla rappresentanza illustrata dalla relazione di Bonanni.
Ho pertanto presentato la mia regolare richiesta di intervento, a cui non (…) -
Grecia:l’austerity impoverisce i diritti
30 aprile 2013Di Paola Battista
In Grecia i diritti umani sono minacciati dal nuovo piano di austerità. E’ quanto sostengono le Nazioni Unite nella loro ultima raccomandazione al governo ellenico. Sottolineando che: 1. la disoccupazione, soprattutto femminile, continua a crescere. Trend destinato ad aumentare visto gli ulteriori tagli previsti nel settore pubblico entro il 2015. 2. La sanità resta inaccessibile a molti cittadini a causa delle tariffe ormai proibitive. 3. L’ondata di povertà non si (…) -
La mattina del 30 aprile 1982 la mafia uccideva Pio La Torre (videos)
30 aprile 2013La mattina del 30 aprile 1982 la mafia uccideva Pio La Torre ed il suo autista Rosario Di Salvo.
Il protagonismo di La Torre nella lotta contro i missili a Comiso, contro la Mafia e contro il comitato d’affari trasversale che gestiva la speculazione edilizia sul territorio non poteva essere tollerato ulteriormente.
Pensare a persone come lui oggi aumenta l’amarezza. -
Italia, una storica svolta neoconservatrice
30 aprile 2013E’ un governo di destra moderato quello appena nato in Italia. La sinistra è stata esclusa, il movimento 5 stelle non è stato nemmeno preso in considerazione e allo stesso tempo, con grave responsabilità, si è autoescluso.
Stiamo assistendo dunque al ritorno del centrismo vecchio stile, forse alla fine del Pd, in ogni caso di sicuro B. non verrà toccato. Gli equilibri di potere degli ultimi vent’anni sono ancora lì e hanno trovato in Napolitano un garante d’eccezione. Non è un bello (…) -
Tre morti nel campo che convertiva gay effeminati in veri uomini
30 aprile 2013E’ servita la morte in condizioni pietose di un ragazzo perché si facesse luce su altri due decessi classificati frettolosamente come naturali e frutto di violenze di ogni genere in nome dell’orientamento sessuale. Raymond Buys, 15 anni, sudafricano come Eric Calitz, 18 anni, e Nicolaas Van Der Walt, 19 anni, è arrivato in ospedale col corpo scheletrico, disidratato. Aveva subito danni cerebrali e il suo braccio era rotto in due punti. Su tutto il corpo c’erano ustioni e ferite. E’ rimasto (…)
-
Nestlè: “Gli esseri umani non hanno diritto all’acqua”
29 aprile 2013http://gilguysparks.wordpress.com/2013/04/26/nestle-gli-esseri-umani-non-hanno-diritto-allacqua/
[23.04.2013] di Andrew Gavin Marshall (trad. di Levred per GilGuySparks)
Nel documentario del 2005, We Feed the World, l’allora amministratore delegato di Nestlé, la più grande azienda alimentare del mondo, Peter Brabeck, condivise alcuni dei suoi punti di vista e ‘perle di saggezza’ sul mondo e l’umanità. Brabeck ritiene che la natura non sia “buona“, che non ci sia nulla di cui (…) -
Chiapas, El Profe e gli altri. Liberare tutti
29 aprile 2013La battaglia per aprire le celle dei detenuti zapatisti imprigionati dopo processi farsa e scorrerie paramilitari. L’inviato di Popoff è laggiù
Con importanti manifestazioni in Messico e decine di iniziative a livello internazionale, si é chiusa, lo scorso 19 aprile, la campagna per la liberazione di Alberto Patishtán, il maestro tzotzil membro della Sexta zapatista ingiustamente detenuto nel carcere numero cinque di San Cristobal de Las Casas, Chiapas.
Condannato a scontare una pena di (…) -
Lander spedito ai torturatori spagnoli
29 aprile 2013Estradato il giovane indipendentista basco accusato, senza prove, di aver bruciato un autobus vuoto undici anni fa
Estradato nel pomeriggio Lander Fernandez, 33 anni, indipendentista basco che viveva a Roma dov’è stato arrestato inseguito da un mandato per terrorismo spiccato dallo Stato spagnolo. All’alba la polizia l’è andato a pescare nella casa occupata alla Garbatella dove si trovava ai domiciliari. Da diversi giorni, la casa era tenuta d’occhio dai suoi compagni per scongiurare (…) -
Ancora scandalo alimentare in Francia per il gruppo Ikea
29 aprile 2013Il 24 aprile due famiglie francesi dopo aver mangiato polpette di carne nel ristorante del magazzino Ikea a Lisses nel dipartimento dell’Essone, hanno avuto vomito e dissenteria.
Il gruppo Ikea subito dopo ha dichiarato la sospensione immediata della vendita delle polpette. Alcuni campioni dell’alimento invece sono stati inviati ai laboratori per essere sottoposti a delle analisi. La stampa francese ha riepilogati vari scandali che riguardano il colosso dei mobili e in questi ultimi mesi. (…)