Allarme lavoro nel 2012«Nove milioni di persone in difficoltà». Cresce il numero di disoccupati, scoraggiati, cassaintegrati e precari, praticamente una vera e propria catastrofe. La politica non risponde alle esigenze dei c...ittadini, è assente in ogni problema sociale, una situazione di stallo momentanea. Infatti è solo la tregua prima della guerra, si, perché comunque la pensiate e di qualunque colore voi siate, solo una cosa è certa: SIAMO DAVVERO IN GUERRA. Le classi dirigenti sono (…)
Home > contributions
contributions
-
REALTÀ ITALICA
17 marzo 2013 -
Quando l’antisistema piace al sistema... beccatevi questa!
16 marzo 2013Dichiarazione del Segretario Generale Felice Romano comunicato stampa TAV: SIULP, PROSSIMA MANIFESTAZIONE SENZA FORZE DI POLIZIA MINISTRO NON INVII AGENTI SE PRESENTI PARLAMENTARI (ANSA) - ROMA, 15 MAR
"In ogni paese democratico il Parlamento e’ la massima garanzia per la democrazia e i parlamentari sono la massima garanzia per il rispetto dei diritti. Ecco perche’, in occasione della prossima manifestazione no Tav che si terra’ in Val di Susa il prossimo 23 marzo e alla quale e’ stata (…) -
Papa Francesco I, l’Uaar: "Ficca il naso nella politica e per lui i gay sono progetto del demonio"
15 marzo 2013L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha tracciato un profilo di papa Francesco I, al secolo Jorge Bergoglio che sottoponiamo alla vostra attenzione.
"L’elezione a sorpresa del cardinale Bergoglio, e la scelta del nome di Francesco, hanno senz’altro suscitato sorpresa nel mondo. Due decisioni apparentemente dirompenti, l’espressione di una notevole volontà di rottura. Proprio per questo motivo, è la presa d’atto esplicita della gravità della crisi in cui versa la Chiesa. Saprà (…) -
Palermo, operai della Gesip bloccano traffico. Scontri
15 marzo 2013Scontri, questa mattina, tra gli operai della Gesip e gli agenti di polizia stamane a Palermo.
Sono diversi i manifestanti che sono stati fermati. Quelle che in questura vengono chiamte ’’cariche di alleggerimento’’ sono avvenute in via Re Ruggero vicino l’ospedale dei bambini.
I dimostranti, secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, volevano impedire il passaggio delle autoambulanze verso il nosocomio. Contro gli agenti lanciati diversi oggetti contundenti.
Il gruppo di operai (…) -
Quattro punti sul M5S
15 marzo 2013Un vecchio limite, forse ”il” limite della politica costituita sta nel suo rifiuto di accettare le rotture della sua forma di razionalità che provengono dalla politica sorgiva. Quando un movimento irrompe sulla scena con una forza inattesa – anche se non sempre imprevedibile – , la prima mossa istintiva e difensiva della politica ufficiale consiste in un tentativo di assimilarselo piegandolo al proprio linguaggio e alle proprie modalità, anche quando quel linguaggio e quelle modalità sono (…)
-
Vauro: “Il M5S è una setta. Piuttosto che votare Grillo mi eviro”
15 marzo 2013Vauro Senesi, vignettista del Fatto Quotidiano e Servizio Pubblico, a La Zanzara su Radio24 attacca senza reticenze Grillo e il Movimento Cinque Stelle: “Cinque Stelle? E’ come una setta perché una qualsiasi critica arrivi al capo c’è una reazione fanatica, ed è incredibile perché Grillo viene dal mondo della comicità. E’ come se io mi offendessi se qualcuno mi prende per il culo. Piuttosto di votare Grillo mi farei tagliare le palle, tanto visto l’età che ho non ne faccio un grande uso. Non (…)
-
No global e 5 Stelle un incontro mancato
15 marzo 2013Qualunque tentativo di addebitare la sconfitta storica della sinistra ad altrui “cattiverie”, quali un sistema mediatico che discrimina, è risibile ed evidenzia solo un tentativo di celare le proprie responsabilità.
Non è sufficiente dire «non siamo stati capaci di intercettare la crescita del malessere sociale che ha quindi trovato un riferimento nelM5S». La questione è più complessa.
All’inizio di questo millennio si è sviluppato il movimento altermondialista, raggiungendo un’ampiezza (…) -
Papa Francesco, ma a noi donne che ci manca?
15 marzo 2013Caro Francesco, mi rivolgo a Lei con la confidenza che merita, dato che, come narrano esultanti le umane gazzette, sa prendere l’autobus e cucinarsi due uova. Ho letto con dispiacere la sua dichiarazione a proposito del genere cui appartengo: “Le donne sono naturalmente inadatte per compiti politici. L’ordine naturale e i fatti ci insegnano che l’uomo è politico per eccellenza, le donne da sempre supportano il pensare e il creare dell’uomo, niente di più”.
Qual è, Francesco, quest’ordine (…) -
Renzi non può essere Gramsci
14 marzo 2013“Il mio stato d’animo è tale che se anche fossi condannato a morte, continuerei a essere tranquillo e anche la sera prima dell’esecuzione magari studierei una lezione di lingua cinese per non cadere più in quegli stati d’animo volgari e banali che si chiamano pessimismo e ottimismo. Il mio stato d’animo sintetizza questi due sentimenti e li supera: sono pessimista con l’intelligenza, ma ottimista con la volontà.” Queste parole, ancor oggi, nonostante l’abbia lette milioni di volte, migrano (…)
-
Chi sono le Femen?
14 marzo 2013Spontaneo movimento rivoluzionario o la solita "rivoluzione colorata" orchestrata dal grande capitale?In Italia hanno partecipato alla festa del PD,non proprio una forza rivoluzionaria.Sinora hanno contestato solo i leader politici paesi ostili all’Occidente e all’imperialismo(ciò non significa che siano da sostenere o meglio dei leader occidentali,sia chiaro).In Italia solo Berlusconi insieme al Pd 2 anni fa e ultimamente alle elezioni,mentre niente contro il governo tecnico che ha (…)