GENOVA, TRE ANNI DOPO. UN IMPEGNO ANCHE PER BERGAMO
Per sostenere la campagna di finanziamento del Genoa Legal Forum e di Indymedia Assemblea martedì 28 settembre ore 21 presso la CGIL di Bergamo (via Garibaldi) -
Genova, luglio 2001. Moltitudini di sognatrici e sognatori fanno tappa a Genova. I loro obiettivi sono semplici: assediare il Vertice dei G8, pensare un altro Mondo possibile, tentare la scalata al cielo, rubare qualche stella. Ci riescono. Ma ne pagano le conseguenze, a caro (…)
Home > contributions
contributions
-
Campagna a favore del Genoa Legal Forum: Assemblea a Bergamo
24 settembre 2004 -
In Iraq un nuovo Saddam?
24 settembre 2004di Prof. Patrick Boylan*
Pesanti ombre si allungano sulla domanda di chi stia dietro e per conto di chi agisca il sedicente «esercito islamico», quello che ha ucciso Enzo Baldoni e che ha rapito prima i due giornalisti francesi ed ora (lo stile è identico) le due coraggiose operatrici di pace italiane.
Molti elementi inducono a pensare, infatti, che non si tratti dei cosiddetti «fanatici islamici» bensì degli «squadroni della morte» che, secondo «The Guardian» (9.12.03), da mesi la CIA (…) -
Milano: ultima possibilità per firmare per il referendum sulla procreazione assistita
24 settembre 2004A milano, fino a lunedì 27 la raccolta firme si farà in:
Vittorio Emanuele ang. Corsia dei Servi, dalle 10.00 alle 24.00;
San Babila ang. corso Europa dalle 14.00 alle 20.00;
C.so Vercelli Banca Intesa di fronte al cinema Gloria, dalle 15.00 alle
19.30;
Colonne San Lorenzo ang. Molino delle Armi, dalle 22.00 all’una.
Inoltre:
V.le Cristoforo Colombo ang. Gorizia, venerdì e sabato, dalle 15.00 alle
19.30;
V.le Gorizia -Darsena- domenica, dalle 10.00 alle 19.30.
Per favore, (…) -
Rapite: nuovo appello degli Ulema
24 settembre 2004’Ma il Comitato non ha nessun contatto con i rapitori’
(ANSA) - BAGHDAD, 24 SET - Un nuovo appello degli Ulema, lanciato dal leader religioso Abdelghafur al Samarrai, chiede la liberazione delle italiane rapite.
’Vi chiedo di liberare i due ostaggi italiani - ha detto - Non vi e’ permesso di deformare l’immagine della resistenza’.
’Perche’ sono detenute, se sono venute in Iraq disarmate, se non collaboravano con le forze d’occupazione?’, ha chiesto lo sceicco, ribadendo che il (…) -
UDINE 25 settembre: protesta delle Donne in Nero
24 settembre 2004Sabato 25 settembre 2004 in Piazzetta Lionello a Udine dalle 17.00 alle 19.00
le Donne in Nero
manifesteranno contro tutti i Centri di Permanenza Temporanea per migranti, luoghi di disumana reclusione e negazione di fondamentali diritti civili, la cui realizzazione continua ad essere sostenuta, con protervia e arroganza, anche a Gradisca d’Isonzo da un Ministero degli Interni completamente insensibile alla contrarietà della cittadinanza e dei rappresentanti (…) -
UE: UNA FOLLIA DARE GIUSTIZIA E INTERNI A BUTTIGLIONE
24 settembre 2004Il futuro commissario europeo agli Affari interni e di Giustizia, Rocco Buttiglione, è nel mirino del gruppo socialista all’Europarlamento per le sue dichiarazioni sulle unioni omosessuali e sulla creazione di campi per immigrati in Libia, nonché per le reticenze del governo italiano nell’approvare le norme sul mandato d’arresto europeo.
Il commissario in pectore italiano e la sua collega olandese alla Concorrenza, Neelie Kroes (cirticata per possibile conflitto d’interessi, visti i suoi (…) -
DIAZ, RASSEGNATI ALLA CADUTA DEI DIRITTI?
24 settembre 2004Lavoro Repubblica
DIAZ LA PROCURA SFIDA LA POLIZIA
Memoria di accusa alla prima udienza del processo per la pagina piu’ buia del G8. Foto inedite dell’attacco
L’assalto alla scuola definito "illegale dall’inizio alla fine"
Falsi verbali, false prove, falsi comunicati - stampa. Bugie. Un’operazione illegale dall’inzio alla fine, ma a qualcuno evidentemente poco importava £perche’ per raggiugnere un obiettivo ritenuto ’giusto’, il ’buon poliziotto’ puo’ anche permettersi di aggiustare (…) -
DIAZ, RASSEGNATI ALLA CADUTA DEI DIRITTI?
24 settembre 2004COMITATO VERITA’ GIUSTIZIA PER GENOVA
www.veritagiustizia.it - info@veritagiustizia.it
comunicato stampa
DIAZ, RASSEGNATI ALLA CADUTA DEI DIRITTI?
L’esposizione delle accuse da parte del pm Enrico Zucca, durante l’udienza preliminare per il processo sui fatti della Diaz, porta in primo piano una realtà assolutamente senza precedenti, con una quantità di elementi gravissimi per la credibilità della polizia di Stato e del nostro stesso ordinamento democratico, che ci permettiamo di (…) -
ULTIMI GIORNI UTILI: altre 100mila firme per essere sicuri
24 settembre 2004FIRMIAMO E FACCIAMO FIRMARE IL REFERENDUM PER L’ABROGAZIONE DELLA LEGGE SULLA FECONDAZIONE
ULTIMI GIORNI UTILI: altre 100mila firme per essere sicuri
FIRMIAMO E FACCIAMO FIRMARE IL REFERENDUM PER L’ABROGAZIONE DELLA LEGGE SULLA FECONDAZIONE ASSISTITA
La raccolta prosegue tutte le sere alla Festa, agli ex mercati generali, e nel corso della manifestazione nazionale di domani sarà possibile firmare a Piazza del Popolo e Piazza della Repubblica.
Le firme vengono inoltre raccolte (…) -
Roma, in tanti sotto casa della famiglia Torretta «Grazie a chi ci è vicino»
24 settembre 2004di Giada Valdannini
Ore di angoscia e di dolorosa attesa quelle vissute dalla famiglia Torretta, nel chiuso della casa romana, situata nel quartiere Don Bosco. Ad aumentare l’ansia, il crudele stillicidio di rivendicazioni, grida e minacce che si sono rincorse in Internet, durante l’intero arco della giornata.
Dopo la notizia della decapitazione delle due giovani volontarie di "Un ponte per... ", diffusa attraverso il web, tra le mura di via dei Salesiani è calato il silenzio. Silenzio (…)