**************************************************************************
* NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e
Lotta 25-27/09/2004 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc08_04.htm
*
**************************************************************************
SOMMARIO: Trs, Recam, Foderauto, Municipalizzate
ternane, Finmek, Istat, Occupazione a Milano, Fiat
AGGIORNAMENTI su http:\it.geocities.com\cen_doc_lotta
25 settembre 2004
TRS: CHIUDE AD ALME’ (…)
Home > contributions
contributions
-
notiziario sulle lotte dei lavoratori 25-27/9/04
27 settembre 2004 -
L’eredità della guerra. Oltre le mine: le munizioni cluster
27 settembre 2004Convegno internazionale, Roma 7 ottobre 2004.
Palazzo Marini (Via del Pozzetto 158, zona Piazza S.Silvestro)
Data: 7 ottobre
Sede: Palazzo Marini Via del Pozzetto 158, Roma
Moderatore: Emanuele Giordana, lettera 22
Programma:
10.00 10.15: saluti, introduzione e filmato (da confermare)
10.15 10.40: - "Dove fanno il deserto, lo chiamano pace: l’utopia delle
regole nell’era della guerra globale" Nicoletta Dentico, Presidente Campagna
Italiana Contro le Mine
10.40 (…) -
Una lettera ai miei compagni della coalizione mondiale del movimento anti-guerra
27 settembre 2004di Michel Warschawski
Cari amici, durante l’ultima conferenza internazionale, è stato deciso che la prossima si terrà a Beirut in Libano. E’ evidente che nessun militante israeliano potrà essere presente a Beirut per questa conferenza, tuttavia io approvo molto sinceramente questa decisione.
E’ di capitale importanza che il movimento mondiale contro la guerra metta radici nel mondo arabo che è la linea del fronte dell’offensiva imperialista dove attualmente vi sono due battaglie: in Iraq (…) -
PARTE LA FESTA REGIONALE DELL’UNITA’ A CASERTA
27 settembre 2004La festa regionale dell’Unità inizierà martedì 28 prossimo al Ciapi di San Nicola La Strada, si realizzeranno, qui, sul territorio, tutte le condizioni politiche per risovere finalmente il grosso nodo della candidatura alla presidenza della Provincia di Caserta. «Senza dubbio la presenza qui di tutti i big nazionali, da Mastella a De Mita, da Fassino a D’Alema e Bassolino, darà un decisivo impulso - sottolinea il segretario provinciale dei Ds Adolfo Villani nella conferenza stampa per la (…)
-
SENZA PATTO NE’ LEGGE: Antagonismo operaio negli Stati uniti
27 settembre 20041905-2004 Buon centenario, Wobblies!!!
di Filippo Manganaro
Una storia del movimento operaio statunitense, scritta in modo agile, simpatetico ed estremamente leggibile, quasi a ritmo di rap. Episodi noti si alternano ad altri sconosciuti al pubblico italiano, ma tutti contribuiscono a disegnare un quadro dei rapporti tra lavoro dipendente e imprenditori che non ha paragoni nel Vecchio Continente: un mondo dove al lavoratore non sono riconosciuti diritti stabili e di portata nazionale.È (…) -
La gente è stanca
27 settembre 2004di Furio Colombo
Viviamo in un tempo di immense complicazioni. La guerra che non doveva cominciare non può finire.
L’economia, che andava bene nel mondo (l’immenso successo di Clinton) ed era promettente in Italia, è caduta in un buco nero. Siamo costretti ogni giorno a spiare flebili luci alla fine di un tunnel non si sa quanto lungo. La politica è un groviglio, una matassa di nodi che si moltiplicano. In America un candidato eroe di guerra che si batte per la pace è indicato come un (…) -
Cena ManiTese Sabato 9 Ottobre a Santa Maris di Castello
27 settembre 2004SABATO 9 OTTOBRE NEI LOCALI DI SANTA MARIA DI CASTELLO
Incontro ore 19,30 + CENA ore 20,30
TORNIAMO A PARLARE DI COOPERAZIONE
IL GOVERNO ITALIANO
– Non vede (che 2 miliardi e 800 milioni di persone oggi vivono con meno di 2 euro al giorno)
– Non sente (l’impegno sottoscritto di destinare lo 0,7%del Prodotto Nazionale Lordo all’aiuto dei Paesi poveri)
– Non parla (del fatto che l’Italia, che è uno degli otto Paesi più ricchi del mondo, è penultima tra i Paesi donatori) (…) -
Ridicolizzato José Maria Aznar in Spagna
27 settembre 2004Il quotidiano El País nella sua versione digitale ha preso in giro in un articolo di fondo l’ex presidente Aznar nel suo primo giorno da professore nell’Università di Georgetown, negli USA, dove egli ora lavora, ha reso noto PL
Che bravo ragazzo obbediente e corretto, avranno detto alcuni nordamericani che forse votano per Bush, ammirano Swarznegger e sono clienti dei negozi di armi di Charlton Heston, ascoltando il vergognoso discorso tenuto dell’ex presidente spagnolo, ha scritto il (…) -
Cosa aspettiamo a muoverci?
27 settembre 2004di Teresa
Cosa aspettiamo a muoverci per salvare quelle due ragazze, se e’ vero che
sono ancora vive e la loro vita dipende dal ritiro dell’Italia dall’Iraq?
C’e’ chi mette le citta’ a soqquadro contro gli inceneritori, per salvare i posti
di lavoro, senza parlare di cose piu’ abbiette tipo partite di calcio. E
noi ci limitiamo a sottoscrivere appelli telematici.
Eravamo tre milioni a Roma nel 2003? E adesso aspettiamo "pacificamente"
che si muovano solo Berlusconi, Ciampi la (…) -
Il vero fantasma di Monaco `38
27 settembre 2004di LUIGI CAVALLARO
Il 29 settembre 1938, i capi di stato di due importanti paesi europei si recarono a Monaco, a trovare un loro collega che, nel breve volgere di cinque anni da quando era stato democraticamente eletto, aveva finanziato su larga scala il riarmo del proprio paese e promosso una politica estera aggressiva e destabilizzante nell’intera Europa centrale, culminata qualche mese prima nell’annessione coatta di uno stato sovrano.
Il nobile intento degli statisti in visita in (…)