Al via la commissione parlamentare, è subito scontro sugli obiettivi e sulla composizione. L’opposizione teme insabbiamenti: non sia una sede di studio
di M.BA.
Verrà finalmente istituita oggi una commissione di inchiesta del senato sui danni da uranio impoverito, il micidiale metallo impiegato nei proiettili da guerra che ha causato linfomi, leucemie e tumori in oltre 300 militari italiani impegnati nei Balcani e in Somalia. Per la prima volta una commissione parlamentare avrà poteri di (…)
Home > contributions
contributions
-
Uranio impoverito, finalmente s’indaga
15 settembre 2004 -
@ L’intervista* ad Abu Salam Al Kubaisi *link interno ad articolo Unimondo.org
15 settembre 2004AGGIORNAMENTI e INIZIATIVE ALLE 22.20 di oggi 15 settembre
http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=88
@ Mangini da CARTA fa "toc toc"
@ Arriva dagli Ulema: "ottimismo"
@ Fermiamo la guerra riunione del 14.09 documento unitario
@ Sette giorni. Valentino Parlato
@ Oggi l’Europa può dire qualcosa
@ Chomsky. L’anima nera: un Negroponte per Baghdad
@ Sabato 18, le iniziative di "Roma città aperta alla pace"
@ La posta in gioco siamo noi
@ Ancora in corteo a (…) -
Pescara: mozione unica sinistre DS, venerdì 17 settembre 2004, alle ore 17.30
15 settembre 2004In vista delle prossime scadenze congressuali dei Democratici di Sinistra, e di una mozione unica, si terrà un’assemblea regionale del Correntone e della Sinistra DS
venerdì 17 settembre 2004, alle ore 17.30, presso la Sala Grande dell’aeroporto Liberi di Pescara.
Sarà presente, per la segreteria regionale, Stefania Misticoni.
L’importanza del dibattito e della visibilità può essere assicurata da una adeguata partecipazione sono quindi tutti invitati in quanto è una assemblea aperta. (…) -
Il volo del calabrone
15 settembre 2004Ieri mi hanno chiesto se il movimento no global riuscira’ mai a restare in alto, e ci sono i pareri contrari di autorevoli economisti, sociologi, filosofi e politici....
Oggi la risposta mi e’ arrivata su internet, e’ una cosa carina scritta da Igor Sikorski, inventore di alcuni modelli di aerei negli anni successivi alla prima guerra mondiale. L’esperto dice:
"... Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del (…) -
LUCCA: 19 SETTEMBRE 2004 No alla privatizzazione dell’acqua!
15 settembre 2004Non ce la beviamo!
FORUM SULL’ACQUA "BENE COMUNE"
in treno verso CAMPORGIANO il 19 SETTEMBRE 2004
Perché partecipare a questa iniziativa? Perché gli ultimi anni sono stati segnati dal popolo dell’acqua: a Cochabamba come a Bombay ,tra le montagne del Gran Sasso come nei territori di Toscana “goccia su goccia” una marea di donne e uomini ha rivendicato con chiarezza il diritto d’accesso all’acqua e messo in discussione alla radice la sua mercificazione lottando contro vecchi e nuovi (…) -
Viterbo: liberiamo la pace, fuori la guerra dalla storia
15 settembre 2004Il Forum permanente contro la guerra per la pace di Viterbo organizza iniziative articolate su tutto il territorio della provincia.
Con questo slogan si intende effettuare manifestazioni sui ponti dei comuni del viterbese.
Il ponte come simbolo di congiunzione tra civiltà, il ponte come collegamento tra popoli, il ponte che deve esserci tra tutti coloro che vogliono costruire la pace e il diritto alla vita.
Dopo i tragici eventi della strage in Ossezia e le continue atrocità che sta (…) -
PER LA PACE: Venezia sabato 18 settembre 19.30 al ponte dell’Accademia
15 settembre 2004Ci troviamo alle 19.30 al ponte dell’Accademia, accenderemo il numero
maggiore possibile di lumini e esporremo uno striscione "UN PONTE
PER....LA PACE!" per:
– Esprimere nel modo più forte e sentito la nostra solidarietà alle
famiglie di Simona Pari e Simona Torretta
– Chiedere che le nostre compagne siano liberate immediatamente.
– Ribadire la nostra estraneità e alterità rispetto tanto alla violenza
della occupazione militare occidentale dell’Iraq quanto alla violenza
di chi (…) -
Bologna: Mobilitazione del 16 e 18 settembre
15 settembre 2004IL BOLOGNA SOCIAL FORUM PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE/FIACCOLATA DI GIOVEDI 16 SETTEMBRE, alle ore 20,30 in Piazza XX Settembre (promossa da Un ponte per.., ACLI, ARCI, ATTAC, CGIL, CISL, Coordinamento Amministratori per la Pace, Donne in Nero, Emergency, Rete di Lilliput) sulla base dell’Appello dell’assemblea delle reti, delle organizzazioni e dei movimenti del Forum Sociale Europeo, riunita a Roma l’11 e il 12 settembre.
"Rimaniamo in stato di mobilitazione permanente per dire: via (…) -
LA PENA DI MORTE PER I MINORENNI STA PER ESSERE ELIMINATA
15 settembre 2004NUOVO RAPPORTO DI AMNESTY INTERNATIONAL
La Corte suprema degli Stati Uniti ha l’opportunita’ di consegnare alla storia le esecuzioni di minorenni al momento del reato e di allineare questo paese alla stragrande maggioranza delle nazioni che hanno gia’ compiuto questo passo. E’ quanto afferma Amnesty International in un nuovo rapporto, pubblicato quattro settimane prima dell’udienza del 13 ottobre, quando i giudici della Corte suprema di Washington inizieranno l’esame della (…) -
ADESIONE ALLA GIORNATA DI MOBILITAZIONE CONTRO LA GUERRA DI SABATO 18 SETTEMBRE INDETTA DAL BSF
15 settembre 2004Il PRC di Bologna aderisce e parteciperà alla giornata di mobilitazione indetta dal BSF per Sabato 18 Settembre. La rete dei movimenti sociali italiani, riunitasi l’11 e 12 settembre a Roma, ha convocato una GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE per sabato 18 Settembre, con manifestazioni in tutte le città, su questi punti: La liberazione delle due Simone e di tutti gli ostaggi; La liberazione di 26 milioni di iracheni Il ritiro di tutte le truppe di occupazione, a partire da quelle italiane (…)