di Red
Centinaia di uomini, donne e bambini hanno marciato questa mattina nel centro di Baghdad, chiedendo la liberazione di Simona Parri, Simona Torretta e degli altri due operatori umanitari iracheni in mano ai sequestratori, la cui identità appare incerta. Jihad Islamica o Ansar Al-Zawahiri? A prescindere da questo dubbio, quello che conta è manifestare per il rilascio dei quattro ostaggi, in Italia come in Iraq.
La manifestazione è stata organizzata da un comitato della società (…)
Home > contributions
contributions
-
Corteo a Baghdad per le due Simone
15 settembre 2004 -
autistici 1 - trenitalia 0 --- ecco la sentenza completa del reclamo
15 settembre 2004Lunedi’ 13 settembre a tarda sera hanno depositato la sentenza del reclamo di Autistici.org / Inventati.org sul provvedimento di urgenza che ci ha obbligato quest’estate a rimuovere le pagine del sito www.autistici.org/zenmai23/trenitalia . Il reclamo e’ stato accolto e tutte le accuse di Trenitalia respinte. Entro 60 giorni Trenitalia potrebbe procedere al procedimento ordinario vero e proprio, ma ci auguriamo che questa sconfitta gli serva a tenere in maggior conto la liberta’ di (…)
-
Festa Multietnica: Cene (Bg) 18 settembre
15 settembre 2004Festa Multietnica, Multiethnical party, Fiesta multiètnica, Fête multiethnique
ORATORIO DI CENE
SABATO 18 SETTEMBRE 2004
PROGRAMMA:
ore 15 - Giochi ed animazione per bambini - Mercatino artigianale etnico
ore 19 - Cucina Etnica
ore 21 - Musica con: WANDEL’LA (afro - reggae), PAP MAE (percussioni - Senegal)
A cura di: Forum Sociale Valle Seriana -
Roma: una bomba alla festa dei Comunisti italiani
15 settembre 2004La festa della Rinascita di Roma è stata ieri pomeriggio turbata da un gravissimo incidente. Da un’automobile in corsa è stato lanciato un ordigno contro le strutture dei Comunisti italiani, scatenando il panico. L’episodio è avvenuto in via Prenestina.
"C’è stato un botto molto forte - ha raccontato un esponente del partito di Cossutta all’agenzia di stampa Reuters - c’è stata una fiammata e un gran botto, ma per fortuna nessuno è rimasto ferito, anche se c’era già molta gente".
Il (…) -
Liberate la pace! Giorno per giorno Oggi l’Europa può dire qualcosa
15 settembre 2004Alcuni giornali dicono che le sorti delle Simone, Ra’ad e Mahnaz potrebbero essere legate a quella dei due giornalisti francesi Christian Chesnot e Georges Malbrunot. Non ci è dato sapere. Speriamo solo che siano liberati tutti, anche gli altri, turchi, asiatici e di qualsiasi altro paese. Alcuni giornali ipotizzano che il fronte della certezza della guerra a ogni costo si stia indebolendo.
Nel giorno della riapertura dei lavori del Parlamento europeo di Strasburgo possiamo solo riportare (…) -
Il Comitato di Trieste di Salaam Ragazzi dell’Olivo: per la liberazione dei sequestrati in Irak
15 settembre 2004Il Comitato di Trieste di Salaam Ragazzi dell’Olivo dopo aver riflettuto sul sequestro e l’assassinio di Enzo Baldoni, sul sequestro delle due volontarie italiane, dei due collaboratori iracheni e dei reporter francesi, valuta questi fatti come probabilmente estranei alla logica della ritorsione dovuta all’indebita invasione del suolo irakeno dalle truppe degli Stati Uniti e dei reparti ai loro ordini.
Proprio per l’esperienza di volontariato maturata in Palestina, Salaam Ragazzi (…) -
Comunicato riunione comitato nazionale fermaimo la guerra 14-09-04
15 settembre 2004Il Comitato nazionale Fermiamo La Guerra, riunito oggi 14 settembre a Roma, ha adottato il documento che qui di seguito riportiamo:
Confermiamo lo stato di mobilitazione permanente per la vita e la libertà dei nostri quattro ostaggi, di tutti gli ostaggi e del popolo iracheno; per spingere il Governo a prendere tutte le iniziative utili alla liberazione dei sequestrati; per portare l’Italia fuori dallo scenario di guerra e di terrore.
Ci stringiamo ai nostri fratelli e sorelle di “Un (…) -
Comunicato stampa: manifestazione per la pace, 16.10.’04, ore 20.30 p. XX settembre, Bologna
15 settembre 2004Comitato di Bologna via Gandusio 12 40128 Bologna tel. 051 254247 bologna@unponteper.it
Comunicato stampa
L’associazione Un ponte per. ritiene le motivazioni di adesione di Alleanza Nazionale, di Forza Italia e della Tua Bologna alla manifestazione del 16 settembre a Bologna per la liberazione dei volontari di pace rapiti a Baghdad: Simona, Simona, Ra’ad e Mahnaz, di tutti gli altri ostaggi e del popolo iracheno, irricevibili, scandalose e inopportune, e non meritevoli di ulteriori (…) -
Le ipocrisie del governo italiano
15 settembre 2004Da Aprile
Le ipocrisie del Governo Berlusconi non aiuteranno il ritorno delle due Simona
Ormai la guerra in Iraq è un succedersi di bollettini e di filmati che raccontano una lunga scia di morti e di distruzioni che, con il loro ripetersi, anestetizza la nostra indignazione e induce un senso di inevitabilità. Le immagini che vediamo sono indistinguibili da quelle di dieci anni di nuova intifada, di repressione israeliana e di guerra cecena: cumuli di macerie ovunque, cadaveri smembrati, (…) -
ATC: 85% DI LAVORATORI IN SCIOPERO
15 settembre 2004Altissima adesione dei lavoratori allo sciopero di 24 ore indetto dal Sindacalismo di Base per un contratto dignitoso e contro la privatizzazione di ATC.
L’85% degli autoferrotranvieri di Bologna ha incrociato le braccia a sostegno della piattaforma del sindacalismo di base che, a differenza dei sindacati concertativi, fra le altre cose chiede: aumenti salariali e pensionistici di livello europeo una nuova scala mobile contratti di lavoro stabili e non precari mantenimento della gestione (…)